Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 356 -


Capo XXVI/bis

RECENSIONI

Il termine «recensione» è qui inteso nel suo significato scientifico di «rassegna» e in quello pratico di «esame critico» di un’opera nuova, con giudizio del suo valore e pregio.

Nell’apostolato della stampa le recensioni devono mirare all’utilità pratica dei lettori e dei propagandisti: illuminare i primi nella scelta e guidare i secondi per una sapiente diffusione.

Per raggiungere tale scopo devono essere: complete, coscienziose, fatte con competenza.1




1  Cf. Pane e tossico, la stampa U.D., di A.C.I., Roma.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL