Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 377 -


Capo XXIX

LA TECNICA NELLA STAMPA

Con l’espressione «tecnica nella stampa» si intende qui, oltre la forma letteraria, anche il complesso del lavoro di composizione, di impressione, di confezione e di spedizione, necessario per moltiplicare il manoscritto e farlo giungere al lettore in modo conveniente.

È questa la seconda parte dell’apostolato della stampa. Parte che, come dignità, è inferiore alla redazione e alla propaganda, ma è d’importanza grandissima: moltiplica la parola, la fissa, la rende visibile; la fa bella, appetibile, affascinatrice.

Ordinariamente, perciò, la buona forma letteraria e la piacevole veste tipografica sono coefficienti preziosi di apostolato.


- 378 -


Convinto dell’importanza pratica della tecnica, l’apostolo cerchi di procurare all’apostolato penne elette, di curare il lavoro materiale delle pubblicazioni secondo le esigenze dei tempi e di educare il gusto dei lettori in modo da far apprezzare, amare e assimilare le letture sane.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL