Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Propaganda di azione
È la propaganda che viene fatta direttamente dall’apostolo. Ha una duplice attività: soddisfazione alle richieste dirette e penetrazione.
La soddisfazione alle richieste abbraccia il lavoro di spedizione, corrispondenza e contabilità.
La spedizione può essere isolata e periodica (come per gli abbonati a libri, riviste e stampe periodiche) e sotto variissime forme, come: per ferrovia a grande e piccola velocità, per bagaglio, per pacchi postali, per abbonamento postale, per corriere...
La corrispondenza deve tenere informati i richiedenti di tutto ciò che li può interessare, come: stampe esaurite, il motivo degli eventuali ritardi, informazioni sulle innovazioni...
La contabilità riguarda la regolare registrazione delle entrate e delle uscite, la compilazione degli schedari, dei bilanci e tutto ciò che si suole comunemente denominare amministrazione.
Spedizione, corrispondenza e contabilità siano sollecite, esatte e regolari. Gli sbagli, i contrattempi, gli inconvenienti urtano e alienano gli animi, quando non offendono anche la carità e la giustizia.
Per lavoro di penetrazione s’intende qui non la propaganda di organizzazione e di formazione, ma il contatto diretto dell’apostolo con le
anime. Comprende quindi la propaganda a domicilio, la visita ai cooperatori, l’utilizzazione del telefono, della radio e del cinematografo, la fondazione e l’organizzazione di centri di diffusione, l’impianto e la direzione di biblioteche e tutte quelle opere di propaganda utilizzate direttamente dall’apostolo.
Lasciando [spazio] alla libera iniziativa e allo zelo particolare, nonché alle necessità delle varie circostanze, nei capitoli seguenti si accennerà brevemente alle forme principali di questo modo di propaganda, cioè: i centri di diffusione, le biblioteche, la propaganda a domicilio, la festa del divin Maestro.