Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Capo XXXVI
GIORNATA DEL VANGELO
Fra i modi di propagare la divina parola, tiene un posto eminente la Giornata del Vangelo, o del divin Maestro o della Buona Stampa.
Introdotta da non molto, ebbe già adesione in parecchie diocesi e moltissime parrocchie. Dovunque ha risvegliato palpiti di entusiasmo verso Gesù Cristo e il suo Vangelo, ridestato la fede e prodotto consolantissimi frutti di vita cristiana.
È la giornata della dottrina di Gesù Cristo, divin Maestro: «Voi mi chiamate Maestro e dite bene, perché lo sono».1 Per essa si onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il Figlio diletto che gli uomini devono ascoltare.
Vi è una lotta tra la verità che è Gesù Cristo
e la menzogna che è il demonio. Il mondo è distinto in due scuole: la scuola di Cristo e la scuola del demonio; e Cristo manda i suoi apostoli, ma il diavolo ha numerosi emissari.
Ora, con la «Festa del divin Maestro», si intende fare una solenne accolta attorno al Maestro divino e una decisa protesta di ascoltarlo perché egli, egli solo ha parole di vita: «Tu solo hai parole di vita eterna».2
Gli insegnamenti di Gesù Maestro possono venir divulgati con la parola e con la stampa. Entrambe sono mezzi potenti ed efficaci; ma entrambe dalla malizia degli uomini furono traviate e rivolte contro Dio, loro Autore.
È necessario che l’apostolato-stampa, come l’apostolato-parola, sia riportato attorno all’altare e al tabernacolo; sia riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella Messa il sacerdote legge e bacia il Vangelo, poi fa la Comunione, e la Chiesa vuole che nella Messa si predichi e si distribuisca la Comunione. Torniamo alle fonti! Solo così si ha il culto completo, il cristiano perfetto, l’uomo nutrito nella mente, nella volontà e nel cuore! Solo così si può in realtà amare il Signore con tutto il cuore, con tutte le forze e con tutta la mente.
Quanto è dunque utile la Festa del divin Maestro che intende far conoscere Gesù Verità!
Detta festa consiste in uno o più giorni di preghiera, di studio e di diffusione del S. Vangelo affine di onorare Gesù Cristo, il Maestro divino. Si vuole per essa far entrare il Vangelo in ogni famiglia affinché sia letto e vissuto.
Praticamente viene svolta secondo il programma fissato dalle autorità ecclesiastiche locali.
Per chi, tuttavia, desidera una guida dettagliata per l’organizzazione pratica, suggeriamo la seguente.