Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Una visita
Chi viene alla casa nuova (che per ora ha una porta provvisoria a pian terreno) si trova subito di fronte lo scalone proporzionato ai bisogni della casa. Alla destra si trova una prima sala per macchine ove sono allineate quattro piccole macchine da stampa, 50x70 [cm] di luce entro telaio.
Da questa si arriva alla sala maggiore, larga 10 metri e lunga 20. Si divide in due parti, lasciando in mezzo, per il passaggio, un corridoio largo m. 1,50 per comodità degli impressori.
Sono disposte dalle due parti in due file le rimanenti stampatrici. A destra si trovano una Export 70x100; tre Optime 80x115. A sinistra invece sono allineate: una Phœnix, 35x50; una Ideale 28x40; una Optima 70x100; tre altre Optime 90x130.
Ritornando indietro, accanto allo scalone, vi è la sala dei legatori e sono disposte in ordine di lavoro: una trancia a dorare; un tagliacarte di cent. 50; una legatrice; una piegatrice; due cucitrici a filo metallico; un tagliacartoni, una pressa, ecc.
Si può quindi salire al primo piano, che è destinato alla composizione. A destra, si trovano due camerette: la prima è il parlatorio per le visite dei parenti agli alunni e per sbrigare le cose di minore importanza; la seconda serve di ufficio di redazione tanto per i periodici che per le correzioni delle bozze.
Più innanzi è la sala maggiore dei compositori; due file di colonne la dividono in due parti, lasciando uno spazioso corridoio nel mezzo.
A destra: è collocata una Linotype modello 15, e rimane per ora libero lo spazio che verrà occupato dalla Monotype, attesa da Londra per i primi giorni di settembre prossimo. A sinistra sono disposte due Linotype: una modello L, la seconda modello 4. Procedendo innanzi nella sala si trovano: a destra il primo reparto destinato ai periodici di indole sociale, il secondo reparto destinato agli opuscoli, il terzo destinato ai lavori di indole commerciale, il quarto reparto destinato alla Gazzetta d’Alba e sue edizioni; a sinistra invece il primo reparto è destinato ai libri, il secondo pure destinato ai libri, il terzo destinato ai lavori varî, il quarto destinato ai bollettini parrocchiali.
Nel medesimo piano, pure accanto alla scala si trova la Direzione, cui seguono lavatoi, i bagni, ecc.