Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 484 -


Riflessioni innanzi al macchinario

Le macchine sono materia; e questa non avrebbe per l’uomo cristiano alcunché di attrattiva: se non fosse che l’uomo stesso non è solo spirito. Ma questa materia che costituisce le macchine è l’opera di Dio, e venne lavorata dal genio meraviglioso dell’uomo cui il Creatore l’aveva consegnata.

Queste macchine meravigliose divengono care e venerande, come è caro e venerando all’oratore sacro il pulpito.

San Paolo, in quel monumento di scienza e di carità innalzato al cospetto dei secoli: la lettera sua ai Romani, esclama: «La fede [viene] dall’udire, e dall’udire il Vangelo... Quanto sono belli i passi di coloro che annunziano la pace, annunziano la felicità!».2

Quanto sono belle le macchine destinate agli evangelizzanti il bene. L’apostolo della Stampa Buona innanzi alle macchine prova qualcosa di più che non S. Francesco quando sentiva uscire dall’anima l’inno al fratello Sole. Il pensiero dell’apostolo passa nella macchina, che lo materializza in un foglio che è quasi vivo, perché porta verità eterne, alimento spirituale che nutrirà lettori infiniti: «Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che procede dalla bocca di Dio».3 La divina Sapienza per la parola divina ha nutrito il cuore e l’anima dell’apostolo che l’ha meditata sulle divine Scritture; dalla sua anima è passata a prendere consistenza, incarnarsi, materializzarsi attraverso il crogiuolo, le spire, gli ingranaggi, i plateaux di una macchina; è uscita con corpo di carta; essa sarà il pensiero di altri uomini, di altre anime; passerà i mari, valicherà i monti; renderà fratelli i sentimenti, le idee di due anime che non si sono mai viste, lo scrittore ed il lettore; cristiano lo scrittore, cristiano il lettore. La Verità divina illumina il mondo, il regno di Gesù Cristo guadagna nuove menti, nuovi spiriti, nuovi cuori.

Il missionario della Stampa buona ama la sua macchina, la vuole bella, moderna, celerissima, tanto da raggiungere e sorpassare nella corsa la stampa cattiva; ama la sua chiesetta, la tiene pulita ed ordinata; la sogna sempre in attività, [per] eruttare la parola buona.4 «Io vorrei morire sul pulpito» disse un sacerdote, di quelli che sono apostoli! e fu di lui così: morì predicando le lodi di Maria Immacolata.

Vorrei sempre essere trovato sul piedistallo della mia macchina.

I santi vengono dipinti con in mano gli strumenti, i simboli, gli emblemi della loro santificazione: io, dice l’apostolo della stampa, vorrei venire ritratto con la penna ed il calamaio, o ritto accanto alla macchina in piena funzione.

Come infatti altrimenti svolgere in una tela il pensiero di quella mente vastissima che fu Tertulliano: «Verrà giorno in cui l’inchiostro degli scrittori varrà quanto il sangue dei martiri».

I martiri mostrano le spade, i roghi, le graticole, le croci, le belve...

E come ci si presentano molti santi?

San Paolo si è dipinto con in mano il libro delle sue epistole; San Tommaso [d’Aquino] tiene fra le dita la penna; Savio Domenico porta nella mano destra la carta; gli Evangelisti in atto di mettere sulla pergamena quanto loro inspirava lo Spirito di verità; San Francesco di Sales ha daccanto le opere che l’hanno fatto dichiarare dottore della divozione; San Gregorio Magno è ritratto in atto di comporre il suo libro Moralia; San Giovanni Berchmans si stringe al petto il libro delle Regole tanto a lungo meditato.

 

 




2 * Cf. Rm 10,15-17.



3 * Mt 4,4.



4 * «Eruttare la parola buona» è la traduzione letterale del versetto latino «Eructavit cor meum verbum bonum» (Sal 44,1 vulg): «Effonde il mio cuore liete parole...».




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL