Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 20 -


§ 5. – S. Messa

Eccellenza. – È lo stesso sacrificio della croce: differisce solo pel modo di offrirlo. Serve al Sacerdote 1° per adorare la Maestà infinita di Dio a nome di tutta la parrocchia, di tutte le anime che gli sono affidate, a nome di tutti gli indegni o indifferenti: 2° per soddisfare per i peccatori, specie per le anime di cui ha qualche responsabilità: 3° per ringraziare a loro nome l’Eterno Padre: 4° è nelle mani del Sacerdote il prezzo a comperare le grazie per tutto


- 21 -


il mondo e specialmente per quelle anime per cui deve pregare. Il Sacerdote oltreché ministro dell’Altissimo è anche rappresentante del popolo nella Messa e tiene nelle sue mani i bisogni e i doveri di tutti e tratta innanzi a Dio le cause di tutti. Non basta che offerisca il S. Sacrificio per sé stesso.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL