Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
III. Prendere nota dei mezzi usati, delle sconfitte e delle vittorie. – Giova l’esperienza altrui, ma assai più la propria a renderci prudenti. Ma per acquistare esperienza non è necessario vivere lunghissimi anni: vi hanno alcuni così riflessivi che in pochi anni e qualche volta in pochi mesi ne imparano più che altri con una vita lunghissima: alcuni anzi imparano mai. I fatti che si succedono più o meno si rassomigliano, spessissimo non sono che una ripetizione di altri. Ma si richiede riflessione a cogliere le cose, a meditarle, a cavarne le regole. Mezzo efficacissimo a tale scopo si è: annotare i principali mezzi tentati: l’esito che hanno avuto: i disinganni patiti. Un parroco che tenesse un diario della sua cura pastorale imparerebbe dalla propria esperienza assai più di cura pastorale in un anno che forse in dieci di studio sui libri.