Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 34 -


2.o  Niente è più prezioso del tempo; ma di nulla si fa tanto sciupio. Ore, giornate, anni, periodi interi della vita che si perdono senza profitto per l’eternità. «Passano i giorni della salute e nessuno riflette che il giorno passa e non ritorna più» (S. Bernardo).

       Il tempo si perde quando lo si impiega nel peccare; allora questo tesoro si spende per guadagnare dolori e pene eterne. Il tempo si perde quando non si fa nulla per l’eternità; vi è chi vive oziosamente, in chiacchiere inutili, in divertimenti e in spassi eccessivi.

       Il tempo si perde quando non si opera per il Paradiso, ma solo per la vita presente, per l’onore, per le curiosità, per i guadagni temporali.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL