Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(17) INCERTEZZA DELLA MORTE
1.o «Veniet sicut fur in nocte: Verrà come un ladro nella notte» (l Thess. 5, 2).
Se il padrone conoscesse quando viene il ladro, vigilerebbe perché non entrasse in casa. Può venire in ogni luogo, in ogni ora, per mille cause. Può venire in Chiesa, in casa, per via. Può venire di giorno, di notte, durante le funzioni sacre, durante il gioco.
Può e deve temere di morire male chi non è sempre preparato a morire. Anche quando si tratta di vecchi ed infermi gravi, per lo più si illudono di poter vivere ancora, almeno qualche giorno. Occorre stare sempre preparati.