Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(19) LA MORTE DEL GIUSTO
1.o La morte del giusto è preziosa: «E’ preziosa al cospetto del Signore la morte dei suoi santi» (Ps. 115, 5). La ragione è chiara: con essa ha fine la vita di prova e incomincia la beata eternità. Sulla terra si è sempre in pericolo di peccare e quindi di dannarsi; in cielo l’anima è confermata in grazia, non potrà più peccare, né perdere il paradiso. La vita presente, poi, ha tante spine, difficoltà, dolori morali e fisici; in paradiso invece un eterno godere. Poiché il Signore asciugherà le lacrime e metterà fine alle pene dei suoi figli. Quanto perciò sarà consolante per l’anima fedele il cambiar la terra col cielo per mezzo della morte!