Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 48 -


(21)     IL GIUDIZIO PARTICOLARE – I

 

       1.o  Subito dopo la morte il giudizio: «Post mortem iudicium» (Hebr 9, 27). E’ la sentenza con cui Dio giusto assegnerà all’anima definitivamente il premio o la pena eterna. L’anima si presenterà a Gesù Cristo che a nome del Padre, compirà il giudizio. Gesù Cristo sarà una tremenda maestà per il peccatore; sarà un padre amoroso per l’anima fedele. Sarà giudice inesorabile: nessuna preghiera, nessuna lacrima Lo placherà. Gesù Cristo sarà giudice sapientissimo, che conoscerà tutto il male, tutti i peccati e la malizia dei tristi; che conoscerà pure ogni merito ed ogni atto buono dei giusti.

       Gesù Cristo sarà giudice onnipotente che eseguirà subito la sentenza: o sempre salvi in cielo; o sempre dannati nell’inferno.

 

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL