Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 83 -


2.o  Il dannato soffrirà, in tutte le parti del corpo il tormento di un fuoco reale e fisico, sebbene non ne conosciamo l’intima natura. Esso è nelle mani di Dio una potenza capace di far penare e di castigare il reprobo; più che non il fuoco terreno possa cruciare chi ne è arso vivo.

       E’ fuoco sapiente, poiché, diretto dalla Divina Giustizia, brucia di più il senso e la facoltà che ha maggiormente peccato.

       E’ fuoco ardentissimo, poiché è più acceso del fuoco terrestre: questo ci è concesso dalla


- 84 -


 

       Divina Misericordia per i nostri usi; quello invece è creato solo per punire.

       E’ fuoco che penetra tutte le potenze dell’anima e tutti i sensi del corpo cruciando come dice S. Agostino: «miris et veris modis»1.

       Col peccato il cristiano s’attacca troppo ai beni della terra, fino a preferirli a Dio, invece che usarne come mezzi per servire Lui. Ebbene: questi beni saranno il suo tormento. «Ciascuno è punito per mezzo di quelle cose per cui ha peccato» (Sap. 11, 17).

       Sarà tormentata la vista: l’inferno è chiamato «tenebre esteriori»; «tenebrosa caligine è riserbata in eterno». I dannati vedranno solo cose che li spaventano; il resto sarà tutto oscurità la più densa.

       L’odorato sarà tormentato dal puzzo di tanti fetidi e fracidi cadaveri.

       L’udito sarà tormentato da urla, bestemmie, gemiti che atterriranno.

       Altro tormento sarà l’immobilità; mentre una sete ed una fame canina saranno un supplizio per la gola. Il ricco epulone chiedeva nell’inferno una goccia d’acqua; e gli era negata.

 

      




1 “In modi straordinari e veri”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL