Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(40) IL PARADISO: gaudio di Dio
1.o Dio è beatissimo in Sé. L’anima in cielo, fatta partecipe della divina natura, è pure fatta partecipe del gaudio di Dio. Dirà il Divino Giudice: «Entra nel gaudio del tuo Signore» (Mt. 25, 21). E ancora: «Il vostro cuore gioirà e nessuno potrà togliervi il vostro gaudio» (Giov. 16, 22). Ed è Gesù stesso che ci prepara questo gaudio: «Io preparo per voi un regno, come il Padre mio lo ha preparato per me: affinché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio stesso regno» (Lc. 22, 29).
I beati non proveranno tristezza alcuna: «E il Signore asciugherà ogni lacrima dai loro occhi» (Apc. 21, 4). Dice perciò S. Agostino: «questa è la vita vera: godere Te, di Te, per Te» (Confess. 1, X, c. 22). Infatti il gaudio è consolazione nel bene desiderato e raggiunto.