Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Con se stesso: devo avere una buona coscienza. Non vi è pace per l’empio: ed empio è chi opera contro coscienza. Il rimorso, o mio Dio, è la voce che si faceva udire nel cuore di Caino, di Giuda, di Pietro, della Maddalena. Ma Caino e Giuda per il rimorso disperarono; Pietro e la Maddalena confidarono e divennero santi.
Oh! quale pace gode chi ascolta gli inviti di Dio che vengono attraverso la coscienza! Io gemo sotto gli inevitabili danni di una falsa coscienza; mi manca la ineffabile consolazione di chi, pur nell’insuccesso, sa di aver operato per Dio e per il Paradiso.