Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 124 -


(54)     PECCATO ORIGINALE: conseguenze

 

       1.o  I discendenti di Adamo, oltre la perdita della grazia e dei doni preternaturali, ebbero altri danni per colpa del padre. Il genere umano fu dominato da satana, al quale Adamo si era sottomesso; andò soggetto alle malattie, al dolore, alla fatica, alla morte; ne seguirono immense rovine individuali e sociali, materiali e morali.

       Errori. La mente umana inclinò assai all’errore ed alle vane curiosità; mentre la verità fu cosa molto difficile a scoprire. L’intelligenza


- 125 -


 

inclinò: all’ignoranza, all’irriflessione, a dimenticare, a difficoltà nel capire, ad errare, a pregiudizi, a perversione della mente, a sistemi falsi. E così il genere umano, prima di Gesù Cristo, cadde in errori quasi incredibili circa la natura di Dio, il culto, l’anima umana, l’oggetto della vera felicità, la virtù... Da una parte, profonda ignoranza delle verità morali e religiose; dall’altra, errori filosofici e popolari di ogni genere. Solo il popolo ebreo rimase fedele a Dio, per particolarissima Provvidenza. Dio mandò profeti, agiografi, dottori insigni.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL