Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(59) IL PECCATO MORTALE – V
1.o Produce altre rovine nell’anima. E’ come una terribile grandinata sopra una vigna ricca di abbondanti grappoli, vicina a maturità.
Crea l’abitudine. E’ una china su cui la
volontà facilmente scivola verso il male. Arriva a far nascere il bisogno; impone talora una specie di necessità. Il ripetuto uso della menzogna crea l’istinto perverso di mentire, falsare sempre; i ripetuti furti portano alla cleptomania, cioè al bisogno di rubare anche senza l’idea del lucro; gli atti secondi formano prestissimo un appetito quasi incontenibile per le cose vili. Povero essere avvelenato profondamente in tutte le potenze. Dice: questa sera sarà l’ultima volta! Ma ciò sarà per un giorno, o per una settimana; poi la sete sarà più ardente, più tirannica.