Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 156 -


(67)     CONOSCERE DIO

 

       1.o  La SS. Trinità abita in noi, come in un tempio. «Glorificate e portate Dio nel vostro corpo» (I Cor. 6, 20); dobbiamo conservare e rispettare questa Trinità come conserviamo nel tabernacolo ed onoriamo la sacra pisside.

       Occorre conoscere, imitare, amare la SS. Trinità.

       Conoscere Dio uno nella natura, trino nelle persone. Conoscere le opere di ciascuna Persona; conoscere la loro azione in noi su la terra ed in cielo. In Paradiso si contempla Dio: in terra il nostro pensiero dev’essere rivolto a Dio quanto più si può, rendendo viva la fede.

       Conoscere il Padre, la Sua Provvidenza amorosa, la gioia che si prova nell’amarLo e possederLo. «Nessuno tanto pio, tanto Padre quanto Dio», dice Tertulliano; perciò Lo riconosceremo come Padre, specialmente perché ci ha generati con la parola della verità volontariamente. Con Cristo perciò diciamo: «Onoro il Padre». Il che si compie con la lode, col ringraziamento: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra» (Mt, 11, 25). «Padre, Ti ringrazio perché mi hai esaudito» (Jo. 11, 41).

 


- 157 -


 

       Conoscere il Figlio; la Sua Redenzione, la Sua dottrina. Egli ci ama e diede tutto se stesso per la nostra salvezza. Egli è nostro cibo nell’Eucaristia, si fece nostro modello sulla terra, sarà nostra gioia in cielo. Siamo fratelli di Lui e coeredi. Per Sua misericordia siamo divenuti figli di Dio, mentre prima eravamo figli di ira e del diavolo.

       Conoscere lo Spirito Santo: la Sua grazia, le.

       Sue comunicazioni. E’ lui che ci santifica nei sacramenti, come è la vita della Chiesa, come sarà il gaudio nostro in cielo. Chi vuole vivere dello Spirito Santo, dice S. Agostino, ricordi di conservare la carità, amare la verità, desiderare l’unità, onde arrivare alla beata eternità.

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL