Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 159 -


2.o  Questa vita divina in noi è una partecipazione della vita di Dio: «Consorti della divina natura» (2 Petr. 1, 4); non uguale ma simile. E’ una vita deiforme. E’ una nuova generazione: «Chi non rinascerà per mezzo


- 160 -


 

dell’acqua e dello Spirito Santo, non può entrare nel Regno di Dio» (Jo. 3, 5). «Di Sua volontà ci ha generati mediante la parola di verità» (Jac. 1, 18).

       Dio ci è padre: «Guardate di quale amore ci ha amati il Padre, da poterci chiamare ed essere di fatto figliuoli di Dio» (Jo. 3, 1).

       Dio si dà a noi come amico intimo: «Io non vi chiamo più servi.... ma vi ho chiamati amici» (Jo. 15, 15). Egli opera e coopera in noi: «La sufficienza nostra viene da Dio» (2 Cor. 3, 5). «E’ Dio che produce in noi il volere e l’agire con buon volontà» (Phil. 2, 13).

       Egli ci santifica: come rende santo e venerando il tempio e il luogo ove Egli entra: «Non sapete che siete il tempio di Dio, e che lo Spirito Santo abita in voi?» (I Cor. 3, 16).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL