Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 170 -


3.o  La grazia attuale tocca anche il cuore ed infonde desideri, tendenze e gusti soprannaturali. Dice il Concilio di Trento che gli adulti si preparano alla grazia «per un tratto


- 171 -


 

soprannaturale da parte dello Spirito Santo sul cuore dell’uomo». Avvengono allora moti spontanei nelle facoltà sensitive: memoria, immaginazione, inclinazione sensitiva; il bene appare allora bello, utile, giocondo, desiderabile, quasi gustoso; il male appare brutto, odioso, detestabile. Si spiegano per questo, la generosità, i santi entusiasmi, il sentimento della presenza di Dio, le comunicazioni interiori che si rivelano talvolta anche all’esterno nell’accento della voce, nella divozione sensibile, nel volto infuocato, ecc.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL