Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 187 -


1.o  La grazia di illustrazione serve per illuminare la mente nostra. Il Signore è la Verità: Egli è il Signore delle scienze, «scientiarum Dominus». Si rivela ai piccoli, cioè agli umili: «Intellectum dat parvulis». E Gesù ringrazia il Padre: «Perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai prudenti e le hai rivelate ai piccoli» (Mt. 11, 25). La sua luce vale per ogni parte dello scibile; ma vi è una scienza che è l’unica necessaria; ed a tutti. Questa è la conoscenza di Dio, fine soprannaturale, e dei mezzi per conseguirlo; in una parola: la scienza della salute eterna. Questa il Signore dà a tutti quelli che pregano. La parola di Dio è luce per i nostri passi: «La tua parola è lume ai miei passi» (Ps. 118, 105). Sorgi, tu che dormi, «e sorgi dai morti», «e Cristo ti illuminerà» (Eph. 5, 14).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL