Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o La volontà ha un ufficio assai difficile; occorrono perciò una forte disciplina ed una assidua mortificazione. Si oppongono: gli ingiustificati timori di non riuscire, lo scoraggiamento per le quotidiane difficoltà, l’ignavia che diminuiscono le forze. Con Dio si può tutto.
Si oppongono: l’irrisoluzione, la pigrizia, la Noncuranza; occorre rinvigorire le energie morali considerando gli esempi dei santi. Si oppongono: la irriflessione, l’abitudine cattiva, la passione; come pure la soverchia fretta, l’entusiasmo facile ma incostante, il disordine nelle azioni; occorre invece sempre tener l’occhio rivolto a Dio: «Signore, cosa volete che faccia?» (Act. 9, 6). Occorre procedere con calma, ma energia insieme, ogni giorno.