Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Per aiutare la volontà nella sottomissione a Dio e nel guidare tutto il nostro essere, occorrono la grazia di Dio e l’energia nostra.
La grazia del Signore è tanto necessaria specialmente dopo il peccato originale. Conosciamo per esperienza quanta sia la nostra incostanza. Ma Gesù è il cooperatore, collaboratore nostro, occorre appoggiarsi a Lui, pregare e gemere, diffidare di noi e confidare in Lui. L’energia ci porterà ad agire con fermezza, risoluzione, costanza. Non bastano i desideri vaghi e certi languidi «vorrei»; occorre il «volli, sempre volli, fortissimamente volli»; occorre fissare la massima «chi vuole si fa santo»; occorre fare oggi quanto oggi è possibile, domani si farà quanto è possibile domani; occorre pensare che la vita è breve, sul tempo futuro non possiamo far assegnamento; ogni giorno si deve operare come fosse l’ultimo della vita.