Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 208 -


(88)     IL CITTADINO

 

       1.o  La società civile è il terzo ambiente in cui il fanciullo viene a trovarsi. In essa deve vivere, partecipare ai beni sociali; compiere una missione e guadagnarsi il Paradiso.

 


- 209 -


 

       La società civile è conforme alla volontà di Dio che fece l’uomo socievole.

       Essa risulta dalla moltitudine di cittadini e dall’autorità che governa; ed ha per fine il benessere di quaggiù da conseguirsi con mezzi comuni.

       Non vi è potere che non venga da Dio: e verso il potere tutti hanno doveri di sudditanza. E chi rappresenta il governo ha l’ufficio di dare al popolo leggi sagge.

       Ogni cittadino deve trovare nell’osservanza delle leggi la libertà per svolgere la sua attività; per vivere secondo coscienza ed elevare la sua condizione umana e cristiana. Tutti concorrono al bene comune e la comunità provvede i mezzi necessari per ciascuno dei cittadini.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL