Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 211 -


2.o  b) Una coscienza più esatta ed illuminata della vita presente. L’anima si sente più libera


- 212 -


 

e padrona di sé: né le difficoltà la trattengono; né piccoli attaccamenti la impediscono. Si trova come un uccello sciolto dal laccio o dai fili che la impedivano. Il dolore e il timore del peccato sono sempre più sensibili e più filiali. Il desiderio di Dio si allarga, l’amore delle anime aumenta. Il pensiero della gloria di Dio invade l’anima con una nuova luce. Così che essa vive in Gesù e ne condivide le aspirazioni e i sentimenti. E tuttavia desidera sempre di più la vita in Cristo.

       c) Sviluppo delle forze spirituali pur mentre, forse, diminuiscono le fisiche. Un grande desiderio di conoscere ed amare: sebbene forse separato da ogni consolazione e soddisfazione. Attività che mostra un fervore vero di opere: cioè esercizi di pietà ben regolati; affetti vivi, attività incessante ed umile per le anime; devozione più grande e comprensione più chiara della Chiesa, come maestra di verità e di santità e madre di grazia.

       d) Resistenza più pronta al male, con una pronta reazione a quanto tende ad infiacchire la vita spirituale. I tentennamenti, le dissipazioni, gli sconforti sono allora rigettati con prontezza; mentre divengono sempre più rari.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL