Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Tutti abbiamo obblighi di carità verso i nostri fratelli: aiutarli nell’opera di salvazione.
Tutti abbiamo la possibilità di fare qualche cosa: apostolato della preghiera, del buon esempio, della sofferenza, delle opere, delle edizioni: in qualche misura e secondo le nostre speciali circostanze.
Tutti dovremo rendere conto a Dio se anche una sola anima si perdesse per causa nostra; od arrivasse ad una minor santità di quanto avrebbe fatto con il nostro aiuto.
Tutti abbiamo il titolo di «stirpe eletta, sacerdozio regale, gente santa...», secondo San Pietro. L’Azione cattolica, sia privata che organizzata, ma sempre secondo l’insegnamento della
Chiesa, è una specie di sacerdozio regale. Essa ci rende partecipi dell’opera e del ministero di salvezza affidati al Papa, ai Vescovi, al Clero.
Uomini e donne, giovanetti e figlie, operai, contadini, intellettuali, sudditi e governanti: tutti possono, in qualche modo, cooperare a glorificare Dio. Salvare le anime ed elevare la società.