Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(93) LA STAMPA
1.o Libri, opuscoli, giornali, riviste, riproduzioni di figure, stamperie, editrici, librai, giornalai, scrittori, tipografi, propagandisti, formano ciò che vien comunemente detto: «la stampa».
Essa può essere un apostolato di verità, di bontà, di religione; può essere un mezzo di cultura, di scienza, di arte; può essere strumento per ogni sorta di errore, eresia, perversione, disordine. E’ grande ritrovato moderno; per esso la parola dell’uomo si moltiplica, si allarga, arriva a tutti.
Dolorosamente se ne servono più i cattivi per il male, che i buoni per il bene. Sono più numerosi i lettori delle pubblicazioni cattive, che non i lettori che cercano la verità ed il bene.