Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 253 -


(105)     CARITÀ – III

 

       1.o  La preziosità dell’amor di Dio è descritta meravigliosamente da S. Paolo: «Se io parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, e non avessi la carità, sarei un bronzo sonante e timpano fragoroso. Se avessi il dono della profezia, conoscessi tutti i misteri ed ogni scienza e se avessi una fede che trasportasse i monti, ma non possedessi la carità, sarei nulla. E se distribuissi


- 254 -


 

ogni ricchezza ai poveri e sopportassi ogni martirio, perfino il fuoco, ma senza carità, a nulla mi gioverebbe. La carità è paziente, è benigna, la carità non invidia; la carità non si vanta, non si gonfia. non è ambiziosa, non cerca il suo, non si irrita, non imputa il male, non gioisce dell’ingiustizia ma gode della verità; tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non viene mai meno» (I Cor. 13, 1-8). «Restano, dunque, la fede, la speranza, la carità: queste tre. Maggiore, però, è la carità» (I Cor. 13, 13).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL