Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Evitare le vendette in parole ed in opere perché: «Se voi perdonate agli uomini le offese loro, il vostro Padre Celeste perdonerà pure a voi; ma se voi non perdonate loro, il Padre
Celeste non perdonerà neppure a voi i vostri peccati» (Mt. 6, 14). Infatti noi lo preghiamo così: «Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori» (Mt. 6, 12). Dice il Bossuet: «Il primo dono che si deve offrire a Dio è un cuore puro da ogni freddezza e da ogni inimicizia col fratello».
S. Paolo è esplicito: «Non tramonti il sole su la vostra collera» (Eph. 4, 26). E’ avviso di un santo: «Non state a pensare se il vostro avversario abbia più torto di voi, e debba farsi avanti per il primo: poiché Gesù Cristo fu invece il primo a mostrare il perdono e beneficare i crocifissori e i giudei col pregare ad alta voce: «Padre, perdona loro, poiché non sanno ciò che fanno» (Lc. 23, 34).