Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 273 -


(113)     TEMPERANZA

 

       1.o  La temperanza è la virtù che modera l’animo, e impedisce e mortifica le passioni, sottomettendole alla ragione.

       La temperanza è ben descritta da S. Agostino: «L’uomo temperante ha una regola nelle cose di questa vita... cosicché di nulla è schiavo, nessuna cosa desidera per soddisfazione: ma di tutto usa a tempo non per il piacere, ma sempre modestamente». La temperanza modera tutte le passioni; e produce tante virtù nel cuore dell’uomo.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL