Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 287 -


3.o  L’umile è moderato nel suo operare: Cammina, siede, guarda, sta ritto senza affettazione, con modestia. Egli porta il capo leggermente inclinato, pensando a Dio e riflettendo che si è indegni di alzare gli occhi al cielo: «Signore, non son degno, io peccatore, di alzare gli occhi al cielo».

 


- 288 -


 

       L’umile ha lo spirito di religione; perciò devoto nelle cose che riguardano il culto di Dio.

       L’umile ha lo spirito di dipendenza vero e schietto.

       L’umile gode del bene che ha il prossimo e lo mette in evidenza.

       L’umile non cerca lodi; non vanta beni che non possiede, non si arrischia ad imprese avventate: si consiglia in ogni cosa e prega. Se le cose, però, sono di gloria a Dio, non si ritrae perché ne va di mezzo la sua fama.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL