Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacerdote 408
sacerdote-parroco 2
sacerdote-pastore 4
sacerdoti 212
sacerdoti-parroci 1
sacerdotibus 2
sacerdotio 2
Frequenza    [«  »]
219 vita
217 nelle
213 essere
212 sacerdoti
211 poi
207 loro
205 popolo
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

sacerdoti
                                                                          grassetto = Testo principale
    Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                   grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | Si fece aiutare da altri sacerdoti nel raccogliere note e riflessioni, 2 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10)| Identificava poi alcuni sacerdoti a cui certamente aveva inviato 3 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | settimanali, con dodici sacerdoti, studiava i mezzi di buona 4 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | ai Chierici e ai giovani sacerdoti) di una quindicina di Vicari 5 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | suo era aiutare i giovani sacerdoti ad affrontare con serenità 6 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Cappellani; V. Norme ai Sacerdoti maestri; VI. Relazione dei 7 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | maestri; VI. Relazione dei Sacerdoti;~– la terza, Di alcune opere 8 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | carissimi amici - i MM. RR. Sacerdoti giovani - ed i Venerandi 9 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | azione pastorale di alcuni sacerdoti” (cap. IV).~ 10 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | Autore afferma: «Ai Rev. Sacerdoti... farà piacere sapere che 11 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | parecchie conferenze tra altri sacerdoti».38~ 12 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37)| settimanali, con dodici sacerdoti, studiò i mezzi di una buona 13 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37)| trasmetteva ai chierici e giovani sacerdoti) da una quindicina di Vicari 14 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | sussidi vari;~– i “dodici sacerdotiricordati in AD e nella 15 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | del libro. Del resto, se i sacerdoti consultati si fossero ritenuti 16 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | seminaristica di generazioni di sacerdoti e pastori, e caratterizza 17 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | singole figure di vescovi o sacerdoti, attenti ai movimenti culturali 18 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | In Italia, però, sacerdoti e laici più attenti a quanto 19 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | salvezza;~– la formazione dei sacerdoti alla santità e al ministero: 20 Dedica V | CARISSIMI AMICI~I MM. RR. SACERDOTI GIOVANI~ED I VENERANDI CHIERICI~ 21 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | Procurare santi Sacerdoti alle nostre popolazioni 22 Prefa1. 0. 0. 0. IX | correggerli da varii altri sacerdoti.~ 23 Prefa1. 0. 0. 0. IX | persone: lasciare ai giovani sacerdoti che escono anno per anno 24 Prefa1. 0. 0. 0. IX | ricevuta: ottenere da quanti sacerdoti esperti leggeranno queste 25 Prefa1. 0. 0. 0. X | sante industrie di tanti sacerdoti, che con ogni zelo lavorano 26 Prefa2. 0. 0. 0. XI | è: presentare ai giovani sacerdoti una guida che con tutta 27 Introd. 1. 2. 0. 2 | che nella vita pratica i sacerdoti, particolarmente quelli 28 Introd. 1. 2. 0. 2 | suoi tempi scriveva che i sacerdoti buoni erano pochi, per non 29 Introd. 1. 3. 0. 3 | cura di alcune categorie di sacerdoti.~ ./. 30 1.Introd. 0. 0. 5 | minacciate pene anche, ai sacerdoti. Ma per poco che si abbia 31 1.Introd. 0. 0. 5 | canoniche all’essere santi sacerdoti e buoni pastori d’anime 32 1. 1. 2. 0. 9 | I Sacerdoti giovani devono premunirsi 33 1. 1. 2. 0. 9 | alle anime. Quanti giovani sacerdoti trovano in tali confratelli 34 1. 2. 1. 2. 12 | infermi, ove ciascuno dei sacerdoti ha occupazioni varie e continue.~ 35 1. 2. 1. 2. 12 | cose di pietà e perciò quei sacerdoti sono veramente di buon spirito 36 1. 2. 2. 4. 14(4) | Probabilmente è a cura dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento.~ 37 1. 2. 3. 1. 17 | proposto a modello dei Sacerdoti (Libreria del S. Cuore, 38 1. 2. 3. 2. 17 | più adatte per lettura ai Sacerdoti~ 39 1. 2. 3. 2. 17 | Eymard, Vita14 (presso i Sacerdoti adoratori: Vicolo S. Maria, 40 1. 2. 5. 4. 22 | eccettuano, ben inteso, i sacerdoti vecchi o novelli. Possibilmente 41 1. 2. 6. 1. 23 | deve piangere i peccati dei Sacerdoti, che sono immensamente più 42 1. 2. 6. 2. 24 | alla durata: vi sono dei Sacerdoti che sono zelantissimi, le 43 1. 2. 6. 3. 25 | NB. – Molti Sacerdoti tenendo sempre la medesima 44 1. 2. 7. 2. 26 | Vi hanno sacerdoti che scrivono le mancanze 45 1. 2. 8. 0. 27(24)| di Unione Apostolica dei sacerdoti diocesani del Sacro Cuore 46 1. 2. 8. 0. 27(24)| Sacro Cuore di Gesù. Alcuni sacerdoti del Veneto si unirono all’ 47 1. 2. 8. 0. 27(24)| ha come scopo: «dare ai sacerdoti secolari la possibilità 48 1. 2. 8. 0. 27 | speciale tale associazione ai sacerdoti. Essa è diretta a promuovere 49 1. 2. 9. 1. 27 | fedeli essa è necessaria pei Sacerdoti; perché, dovendosi questi 50 1. 2. 9. 3. 28 | spesso: in molti luoghi i Sacerdoti più bonomi sono i confessori 51 1. 2. 9. 3. 29 | atto alle confessioni dei sacerdoti, potreste pure spesso confessarvi 52 1. 2. 10. 2. 31 | adatta specialmente ai Sacerdoti, è quella del Grignion de 53 1. 2. 10. 2. 31 | apposita associazione detta dei Sacerdoti di Maria Regina dei cuori.27 54 1. 2. 10. 2. 31(27)| L’Associazione dei Sacerdoti di Maria Regina dei cuori 55 1. 2. 10. 2. 31 | Dovrebbe venir diffusa tra i Sacerdoti: poiché facilita e aumenta 56 1. 2. 10. 2. 31 | I Sacerdoti poi non dovrebbero mai vergognarsi 57 1. 2. 13. 0. 33 | diocesi, per suffragare i sacerdoti defunti. Spesso il Sacerdote 58 1. 2. 14 33 | 14. – Aggregazione dei Sacerdoti Adoratori29~ 59 1. 2. 14. 0. 33(29)| in questa associazione i sacerdoti avrebbero dovuto avere un 60 1. 2. 14. 0. 33(29)| Associazione o Aggregazione dei Sacerdoti adoratori per opera di Marie 61 1. 2. 14. 0. 33(29)| in Roma. Cf G. Vassalli, Sacerdoti del SS.mo Sacramento (Sacramentini), 62 1. 2. 14. 0. 33(29)| Alberione risulta iscritto tra i Sacerdoti Adoratori il 03.11.1907, 63 1. 2. 14. 3. 34 | al periodicoAnnali dei Sacerdoti adoratori32 (rivolgersi 64 1. 2. 14. 3. 34(32)| pubblicazione degli Annali dei Sacerdoti Adoratori, sorta nel 1895, 65 1. 2. 14. 3. 34(32)| p. 1384; cf G. Vassalli, Sacerdoti..., op. cit., p. 37.~ 66 1. 2. 14. 3. 34 | Aggregazione conta circa 140 mila sacerdoti, di cui oltre 20 mila italiani. ( 67 1. 2. 15. 0. 35(33)| santificazione specialmente dei sacerdoti, attraverso due modalità: 68 1. 2. 15. 1. 35 | un’associazione di soli sacerdoti, che si propongono di riparare 69 1. 3. 1. 3. 37(2) | responsabile, affiancato da vari sacerdoti tra cui padre M. Venturini, 70 1. 3. 1. 3. 37 | internazionale fra soli Sacerdoti, allo scopo di renderli 71 1. 3. 1. 4. 38 | da avvertirsi dai giovani sacerdoti che escono dal Seminario, 72 1. 3. 2. 2. 42 | confessionale può anche ai migliori Sacerdoti costituire un pericolo, 73 1. 3. 2. 3. 42 | pericolo maggiore, dicono molti sacerdoti, si ha nella convivenza 74 1. 3. 3. 2. 45 | accaduti fatti dolorosissimi: Sacerdoti di ingegno sono usciti di 75 1. 3. 3. 2. 45 | essere lupi rapaci. Di più: i sacerdoti giovani non si illudano 76 1. 3. 3. 2. 46 | parrocchia portare i diversi sacerdoti a far guerra alle opere 77 1. 3. 5. 0. 48 | peggiore ancora! I giovani sacerdoti potrebbero accorgersene 78 1. 3. 5. 0. 50 | il primo, trattandosi di sacerdoti aventi cura d’anime, è lo 79 1. 4. 1. 1. 53 | più facilmente che non i sacerdoti anziani, si darebbe ad una 80 1. 4. 2. 1. 56 | per ogni quattro o cinque sacerdoti. Leggendola sempre e annotando 81 1. 4. 2. 2. 58(7) | ecclesiastica, dedicata ai sacerdoti d’Italia.~ 82 1. 4. 2. 3. 59 | Si estende anche ai Sacerdoti la proibizione di certi 83 1. 4. 3. 0. 59 | ricreazioni usate da buoni Sacerdoti, ricreazioni che non si 84 1. 5. 1. 0. 62 | offerte dei fedeli per i sacerdoti vengono inviate al vescovo, 85 1. 5. 1. 0. 63 | circa i beni materiali dei sacerdoti: secondo il medesimo criterio 86 1. 5. 2. 0. 63 | Si parla di quei Sacerdoti, Beneficiati e Parroci che 87 1. 5. 5. 2. 71 | trovano in maggiore bisogno: Sacerdoti confratelli, poveri del 88 1. 5. 5. 2. 71 | Ho detto sacerdoti confratelli: giacché qualche 89 1. 5. 5. 2. 73 | Sede,11 sia proibito ai Sacerdoti di entrare in società economiche 90 1. 5. 5. 2. 74 | non può mancare ai suoi Sacerdoti: quaerite primum regnum 91 1. 5. 5. 2. 74 | specialmente per soccorrere i Sacerdoti che si trovano in gravi 92 1. 5. 5. 2. 74(14)| erano presenti circa 80 sacerdoti e la società contava già 93 1. 5. 5. 2. 75 | accettati indistintamente i Sacerdoti. Ha lo scopo di migliorare 94 1. 5. 5. 2. 75 | vitalizia e riceve solamente i sacerdoti. Ciascuno può chiederne 95 2.Preamb. 0. 0. 79 | opere che si compiono dai Sacerdoti destinati ad uffici particolari: 96 2. 1. 0. 2. 82 | individui o associazioni, sacerdoti o laici, devono essere favoriti 97 2. 1. 0. 2. 84 | volta accade di trovare sacerdoti che sono totalmente separati 98 2. 2. 0. 5. 92 | vice-curati; molti anzi anche coi Sacerdoti maestri e beneficiati. È 99 2. 2. 0. 6. 94 | la Chiesa che organizza i Sacerdoti ed i laici, la massoneria 100 2. 2. 0. 7. 95 | e per dovere. Gli altri sacerdoti sono più o meno direttamente 101 2. 3. 0. 2. 98 | dividersi in relazioni coi sacerdoti, e relazioni coi fedeli. 102 2. 3. 2. 1. 104 | pastorali: scegliendo due o tre sacerdoti a svolgere temi di pratica; 103 2. 3. 2. 1. 105 | alcune parrocchie ove i Sacerdoti si scambiano per dettare 104 2. 3. 2. 1. 105 | studiare a ciascuno dei Sacerdoti della sua giurisdizione 105 2. 3. 2. 1. 106 | essere tanto comune tra sacerdoti questo brutto vezzo!~ 106 2. 3. 3 107 | Relazioni tra parroco e sacerdoti dimoranti nella parrocchia~ 107 2. 3. 3. 0. 107 | poiché, trattandosi di Sacerdoti della medesima parrocchia, 108 2. 3. 3. 0. 107 | con mille industrie; ed i sacerdoti da parte loro devono riconoscere 109 2. 3. 3. 0. 107 | distinguere in varie categorie i Sacerdoti che sono in una parrocchia: 110 2. 3. 3. 0. 107 | chiesa propria, maestri, sacerdoti senza ufficio proprio, cioè 111 2. 3. 3. 0. 107 | Se si tratta di Sacerdoti cappellani: per natura di 112 2. 3. 3. 0. 108 | Se si tratta di sacerdoti maestri: hanno pure da essere 113 2. 3. 3. 0. 108 | Se si tratta di sacerdoti senza impiego, detti abati 114 2. 3. 4 109 | 4. – Relazioni tra sacerdoti e laici, ~tra parroco e 115 2. 3. 4. 0. 110 | pretendere d’essere superiore ai sacerdoti conviventi col parroco, 116 2. 3. 5. 0. 112 | persona avrà in venerazione i sacerdoti della canonica, ne parlerà 117 2. 3. 6. 0. 113 | si intromettano di più i Sacerdoti non dimoranti in canonica, 118 2. 3. 9. 1. 119 | fa quando le entrate dei Sacerdoti sono già così assottigliate?... 119 2. 3. 9. 2. 121 | causa la negligenza nei Sacerdoti, negligenza che traspare 120 2. 3. 10. 0. 128 | avvisi e predicare; i santi sacerdoti erano uomini di ritiro e 121 2. 4 144 | AZIONE PASTORALE ~DI ALCUNI SACERDOTI~ 122 2. 4. 1. 1. 144 | ministero sacerdotale. Come sacerdoti tutti sono tenuti a lavorare 123 2. 4. 1. 3. 146 | Sales, mandando uno dei suoi sacerdoti a reggere una parrocchia 124 2. 4. 1. 4. 149 | disinteressarsi dei sacerdoti coabitanti o no in canonica, 125 2. 4. 1. 4. 149 | ecc. Tale metodo con i sacerdoti giovani ha due inconvenienti: 126 2. 4. 1. 4. 149 | popolazione. Quando poi i sacerdoti sono già anziani continua 127 2. 4. 1. 4. 149 | laici e specialmente ai sacerdoti, sono migliori della carità 128 2. 4. 1. 4. 149 | occupazioni adatte ai laici ed ai sacerdoti suoi aiutanti, dopo però 129 2. 4. 1. 4. 150 | il non avviare i giovani sacerdoti alla cura pastorale è una 130 2. 4. 1. 4. 150 | il bene delle anime e dei sacerdoti stessi.~ 131 2. 4. 1. 5. 152 | industriano perché a tavola, tra sacerdoti, il discorso cada spesso 132 2. 4. 1. 5. 153 | bisogno straordinario di sacerdoti santi e zelanti, si fa a 133 2. 4. 2. 1. 154 | possono fare i parroci ed i sacerdoti in generale per favorire 134 2. 4. 2. 1. 154 | tutti: sono adunanze di sacerdoti, specialmente parroci, al 135 2. 4. 2. 1. 154 | specie: fra i decani dei sacerdoti: fra i maestri di scuola: 136 2. 4. 2. 1. 155 | raccogliere in sua casa i sacerdoti: può assegnare per tempo 137 2. 4. 2. 2. 156 | introducendo in Francia. I Sacerdoti si radunano presso il loro 138 2. 4. 2. 2. 156 | giornate più fruttuose per i sacerdoti stessi e per le popolazioni! 139 2. 4. 2. 3. 157 | foraneo assegna ai vari suoi sacerdoti temi che si dovranno svolgere 140 2. 4. 3. 0. 159 | tenersi in relazione buona coi sacerdoti vicini, a occupare sempre 141 2. 4. 4 159 | 4. – Norme ai sacerdoti maestri~ 142 2. 4. 4. 0. 159 | questo: essi sono anzitutto sacerdoti, cioè destinati a lavorare 143 2. 4. 4. 0. 161 | vicario foraneo, e degli altri sacerdoti: in parte si vedranno nel 144 2. 4. 4. 0. 161 | parla delle relazioni dei sacerdoti, in parte si lasciano per 145 1. 1. 1. 1. 164 | questo riguardo da alcuni sacerdoti, che fan molto chiasso con 146 1. 1. 1. 2. 165 | Moltissimi sacerdoti coltivano il confessionale 147 1. 1. 2. 0. 165 | A) Noi Sacerdoti e più il popolo si è inclinati 148 1. 1. 2. 0. 167 | generali in cui a vicenda i sacerdoti si prestano aiuto, e il 149 1. 1. 3. 3. 174 | deriderle anche con soli sacerdoti, è male predicare con sarcasmo 150 1. 1. 3. 7. 180 | celebrasse prima d’essere sacerdoti si commetterebbe sacrilegio, 151 1. 1. 3. 7. 181 | con molto frutto anche i Sacerdoti.~ 152 1. 1. 9. 0. 186 | non per vera necessità. I sacerdoti più anziani, e forse qualche 153 1. 1. 9. 0. 186 | principalmente facile tra i giovani sacerdoti. Dio non voglia che indichi 154 1. 1. 9. 0. 187 | per consultare, vi sono sacerdoti serii e non leggeri cui 155 1. 1. 13. 2. 195 | molto lodevole l’opinione di sacerdoti pratici, che pur non legandosi 156 1. 1. 13. 2. 195 | fosse soltanto uno o due sacerdoti, potrebbero cercare di trovarsi 157 1. 1. 13. 2. 196 | ciò che si disse sopra: i sacerdoti delle parrocchie vicine 158 1. 1. 13. 2. 196 | paesi ove vi è uno o due sacerdoti soltanto).~ 159 1. 2. 1. 0. 198 | Eucaristica e ascriversi fra i sacerdoti adoratori.~ ./. 160 1. 2. 2. 1. 201 | scopo della lega: unione di sacerdoti, per attuare in tutti i 161 1. 2. 2. 2. 202 | li abbiamo già in quanto sacerdoti; si godono però molti privilegi 162 1. 2. 2. 2. 202 | dell’Aggregazione tra i Sacerdoti Adoratori.5~ 163 1. 2. 3. 1. 202(7) | direttore diocesano dei Sacerdoti Adoratori, don G. Priero, 164 1. 2. 3. 1. 202 | Che i parroci, i sacerdoti e i confessori adoperino 165 1. 2. 3. 2. 204 | gratuiti,9 ovvero cambiandosi i sacerdoti di parrocchie diverse.~ 166 1. 2. 3. 2. 204(9) | 34. Da notizia di alcuni sacerdoti albesi, sembra si tratti 167 1. 2. 3. 2. 204(9) | pastorale diocesana, in cui i sacerdoti di una vicaria si prestavano 168 1. 3. 2. 0. 214 | Anzitutto bisogna avere sacerdoti che possano celebrarla. 169 1. 3. 2. 0. 214 | una comune intesa fra i sacerdoti, per non avere: o diverse 170 1. 3. 5. 0. 220 | l’Eucarestia e diveniamo sacerdoti di fuoco: le ore di adorazione 171 1. 3. 6. 0. 225 | quattordici: in altri si invitano sacerdoti delle parrocchie circonvicine 172 1. 3. 8. 0. 228(20)| probabilmente dell’opera: H. L. Sacerdoti, Mese di Maria delle anime 173 1. 3. 13. 0. 234 | volersi imporre ad altri sacerdoti anziani, sia per non urtare 174 1. 3. 13. 0. 235 | castità. Quanti giovani sacerdoti, anche innocentemente, ebbero 175 1. 3. 13. 0. 236 | inconveniente, lamentato da molti sacerdoti, che in tante parrocchie, 176 1. 3. 13. 0. 237 | di canto delle figlie ai sacerdoti appena usciti di seminario. 177 1. 4. 1. 0. 240 | predicatori? Ma dunque tanti sacerdoti che riducono il loro ministero 178 1. 4. 1. 0. 240 | e vi devono pur essere sacerdoti che si occupino di altre 179 1. 4. 1. 0. 240 | non si possono dire veri sacerdoti, nel senso formale della 180 1. 4. 1. 0. 241 | energie e dopo di essi i sacerdoti santi non tralasciarono 181 1. 4. 2. 2. 244 | efficacia somma: Datemi dieci sacerdoti di spirito (e chi ha spirito 182 1. 4. 2. 3. 249 | Del resto i sacerdoti giovani non devono azzardarsi 183 1. 4. 2. 3. 250 | col parroco o con altri sacerdoti. Ascoltando le loro applicazioni 184 1. 4. 3. 2. 252 | Predicatori di mestiere. Vi hanno sacerdoti che consumano la loro vita 185 1. 4. 3. 2. 253 | fervorosi e zelanti i sacerdoti predicatori che non vagano 186 1. 4. 4. 1. 254 | dilettanti. Come siamo fatti noi sacerdoti, così è pur fatto il popolo: 187 1. 4. 4. 1. 254 | coadiutori. La fa pur leggere dai sacerdoti che vengono per dettare 188 1. 4. 9. 0. 263 | avvertenza di somma importanza, I sacerdoti dello stesso paese e, possibilmente, 189 1. 4. 9. 0. 263(20)| Richelmy di Torino inviata ai sacerdoti e al popolo in occasione 190 1. 5. 0. 1. 283 | Spesso vi sono sacerdoti che si lamentano d’essere 191 1. 5. 1. 0. 285 | considerare. Vi hanno zelanti sacerdoti che con un nonnulla suggestionano 192 1. 5. 1. 2. 287 | i genitori, i maestri, sacerdoti, anche delle parrocchie 193 1. 5. 3. 0. 295 | per sé è cosa buona: noi sacerdoti non dobbiamo mai dimostrarci 194 1. 5. 4. 0. 300 | prendendo oggi da molti zelanti sacerdoti: la fondazione degli oratori 195 1. 5. 6. 1. 307 | vuol dire che gli altri sacerdoti della parrocchia siano dispensati 196 1. 5. 6. 1. 308 | il parroco li troverà nei sacerdoti: però abbia cura di invitarveli 197 1. 6. 0. 1. 314 | non si considera. Vi sono sacerdoti così stabili nella virtù 198 1. 6. 4. 1. 320 | genitori, ai maestri, ai sacerdoti far in modo che siano osservati 199 1. 7. 0. 1. 325 | in modo speciale di noi sacerdoti, in niun modo possiamo escluderla 200 1. 7. 0. 1. 329 | semplici fedeli, debbono i sacerdoti e specialmente i giovani, 201 1. 8. 2.10. 347 | educazione di catechisti e sacerdoti indigeni, la fondazione 202 1. 8. 2.16. 351 | che la S. Sede vieta ai sacerdoti di sostenere nelle opere 203 1. 9. 0. 0. 354 | Dio sa bene quali e quanti sacerdoti e religiosi siano necessari 204 1. 9. 0. 0. 354 | che sono i religiosi ed i sacerdoti?~ 205 1. 9. 0. 0. 355 | dietro di sé almeno due sacerdoti, o suore, o missionari. 206 1. 9. 0. 1. 356 | piccole e facili vite di santi sacerdoti, missionari, religiosi. 207 indici. 2. 0. 0. 372 | Annali dei Sacerdoti Adoratori: 34~ 208 indici. 3. 0. 0. 372 | Vassalli G., Sacerdoti del SS.mo Sacramento (Sacramentini), 209 indici. 4. 0. 0. 372 | anime pie specialmente dei sacerdoti, Marietti, Torino 1867: 210 indici. 4. 0. 0. 372 | Sacerdoti H. L., Mese di Maria delle 211 indici. 5. 0. 0. 372 | Aggregazione dei Sacerdoti Adoratori: 33, 34, 202~ 212 indici. 5. 0. 0. 372 | Associazione dei sacerdoti di Maria Regina dei cuori:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech