Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinamica 1
dinnanzi 4
dintorni 2
dio 185
diocesana 9
diocesane 1
diocesani 5
Frequenza    [«  »]
190 tra
187 alle
186 fare
185 dio
185 solo
184 catechismo
184 chi
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

dio
                                                                          grassetto = Testo principale
    Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                   grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | lettori a pascere il gregge di Dio «non per forza, ma volentieri, 2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | duplice precetto dell’amore a Dio e al prossimo, cioè al mondo.~– 3 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | ha necessità di conoscere Dio e se stesso, ha bisogno 4 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| zazione della parola di Dio, di cui l’autore ha lasciato 5 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | pensatori religiosi cercavano Dio nell’aspirazione psicologica 6 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | tutti i membri del popolo di Dio, con una particolare attenzione 7 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | introdurre la parola di Dio e la voce della Chiesa anche 8 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | chi opera nella Chiesa di Dio a servizio del regno.~* * *~ 9 Prefa2. 0. 0. 0. XI(1) | evangelizzazione della Parola di Dio, Marietti, Torino 1920. 10 Introd. 1. 1. 0. 1 | come motto le parole: Io - Dio. È assolutamente necessario 11 Introd. 1. 1. 0. 2 | famiglia al tribunale di Dio risponderà dei proprii figli: 12 1.Introd. 0. 0. 6 | con intensità l’onore di Dio e la salvezza delle anime: 13 1. 1. 0. 0. 7 | fissa il suo sguardo in Dio e penetra ogni giorno più 14 1. 1. 0. 0. 7 | all’amore ed all’unione con Dio. La volontà poi sotto l’ 15 1. 1. 1. 0. 8 | proprio cuore lo spirito di Dio: si esamina sull’adempimento 16 1. 1. 1. 0. 8 | egli ha innanzi a sé: io e Dio. Il sacerdote invece, specialmente 17 1. 1. 1. 0. 8 | far vivere lo spirito di Dio in sé e negli altri: si 18 1. 1. 1. 0. 8 | più innanzi nelle vie di Dio le anime che gli sono affidate: 19 1. 2. 5. 1. 20 | adorare la Maestà infinita di Dio a nome di tutta la parrocchia, 20 1. 2. 5. 1. 21 | tutti e tratta innanzi a Dio le cause di tutti. Non basta 21 1. 2. 6. 1. 23 | Tabernacolo, ove abita lo stesso Dio che rende felici i beati, 22 1. 2. 6. 1. 23 | esempio del ministro di Dio. Adempia l’ufficio di amico 23 1. 2. 6. 1. 24 | gli furono consegnate da Dio.~ 24 1. 2. 6. 1. 24 | diventare un prete di fuoco, per Dio e le anime.~ 25 1. 2. 12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare la sua festa, 26 1. 2. 15. 2. 35 | Sacerdote attirano i castighi di Dio sulla popolazione, poiché 27 1. 3. 1. 1. 36 | quella virtù per cui si a Dio la parte più nobile di noi: 28 1. 3. 1. 1. 36 | comanda è rappresentante di Dio; perché l’obbedienza 29 1. 3. 1. 4. 38 | facilmente, anziché la volontà di Dio si farebbe la nostra; non 30 1. 3. 1. 4. 39 | il capo e obbedire come a Dio. Obbedienza poi agli ordini 31 1. 3. 3. 1. 45 | essere umile se desidera che Dio benedica le sue fatiche 32 1. 3. 3. 1. 45 | delle sue opere è tutto da Dio: non rubi ciò che è di Dio.~ 33 1. 3. 3. 1. 45 | Dio: non rubi ciò che è di Dio.~ 34 1. 3. 5. 0. 49 | Esercizi spirituali; ma Dio non voglia che in fine si 35 1. 3. 5. 0. 50 | un generoso abbandono in Dio, dopo aver compito ogni 36 1. 3. 5. 0. 51 | tutti i giorni la bontà di Dio e la misericordia di Maria 37 1. 4. 1. 1. 52 | Sacerdote è avvocato di Dio presso il popolo: ciò importa 38 1. 4. 1. 1. 52 | egli conosca i voleri di Dio, sappia non solo la sua 39 1. 4. 1. 4. 55 | forze sono a servizio di Dio e delle anime: Dio ci terrà 40 1. 4. 1. 4. 55 | servizio di Dio e delle anime: Dio ci terrà preparato un bel 41 1. 4. 2. 1. 56 | è il libro più bello, di Dio! sta agli altri libri come 42 1. 4. 2. 3. 59 | conto rigoroso da rendere a Dio non avranno coloro che vi 43 1. 4. 3. 1. 61 | uomini che condannati da Dio. Di altri giuochi, boccie, 44 1. 4. 3. 1. 61 | prete è un ministro d’un Dio mortificato anche allorquando 45 1. 5. 5. 1. 69 | esaminarsi bene innanzi a Dio, od ogni settimana per confessarsi 46 1. 5. 5. 2. 74(13)| Cercate piuttosto il regno di Dio e la sua giustizia, e queste 47 2. 1. 0. 1. 82 | alto poteva insegnarci un Dio, infinita Sapienza.~ 48 2. 1. 0. 2. 85 | capace di condurre le anime a Dio. Qualche volta farà pure 49 2. 1. 0. 2. 85 | l’unione dell’anima con Dio. E se non si ottiene questo, 50 2. 2. 0. 1. 89 | uopo esaminare innanzi a Dio: e quando una cosa è buona 51 2. 2. 0. 2. 90 | maggior merito innanzi a Dio: non si sarà così inclinati 52 2. 2. 0. 6. 94 | partito del bene, la città di Dio, schierata contro [quella] 53 2. 2. 0. 7. 95 | sempre miglior cosa innanzi a Dio ed al popolo l’unione. Questo, 54 2. 3. 1. 1. 100 | bene ed è illuminato da Dio!!~ 55 2. 3. 1. 1. 103 | vice-curato li esamini innanzi a Dio, preghi a lungo, ne parli 56 2. 3. 4. 0. 111 | che facevano la volontà di Dio. Così è del secondo Gesù 57 2. 3. 4. 0. 111 | congiunti. Pare anzi che Dio colpisca coi suoi castighi 58 2. 3. 6. 0. 113 | amministratori hanno innanzi a Dio, lasciare che si intromettano 59 2. 3. 8. 0. 117 | volentieri nel tempio di Dio. Il parroco lo ammaestrerà 60 2. 3. 9. 2. 121 | infermo, ecc. E i danni? Dio sa che sacramenti si amministrano 61 2. 3. 9. 2. 121 | è più di che di qua! Dio sa quanti ne muoiono affatto 62 2. 3. 9. 2. 122 | anima ed anche, se piace a Dio, al corpo. Nell’amministrarlo 63 2. 3. 9. 2. 123 | opere più preziose innanzi a Dio.~ 64 2. 3. 9. 2. 126 | riconciliare i peccatori con Dio.~ 65 2. 3. 9. 2. 126 | autorità e la libertà che ha da Dio, dica che non sarà per sua 66 2. 3. 9. 2. 126 | attenda la misericordia di Dio... E se sarà possibile si 67 2. 3. 10. 0. 127 | anime a lui affidate da Dio: e S. Paolo vendicava con 68 2. 3. 13. 0. 138 | miserie umane: spesso è Dio che prova, qualche volta 69 2. 3. 13. 0. 138 | peccatori, li riconcilia con Dio e li prepara all’ultimo 70 2. 3. 13. 0. 138 | santamente a presentarsi a Dio.~ 71 2. 3. 14. 0. 139 | allo scopo di guadagnarli a Dio. Questo può pur essere il 72 2. 3. 14. 1. 140 | cuore, e questo è opera di Dio solo. Poi tentare con tutte 73 2. 3. 14. 2. 141 | esamini tal cosa innanzi a Dio: poiché per recitare il 74 2. 3. 14. 2. 143 | trionferà coll’aiuto di Dio. È naturale che i cattivi 75 2. 3. 14. 2. 143 | di lavoro, sono segno che Dio è contento del suo ministro, 76 2. 4. 1. 4. 148 | le anime affidategli da Dio. Per ciò egli non può disinteressarsi 77 2. 4. 1. 4. 150 | responsabilità innanzi a Dio. Certamente che può e deve 78 2. 4. 1. 4. 150 | responsabilità innanzi a Dio; non si metterà con tutta 79 2. 4. 1. 5. 153 | gli altri? Ma, grazie a Dio, speriamo che quest’ultimi 80 1. 0. 0. 0. 163 | mano un buon ministro di Dio pel bene delle anime. Non 81 1. 1. 1. 1. 164 | religione è portare le anime a Dio, unirle a Lui, come i tralci 82 1. 1. 1. 1. 164 | l’unione delle anime con Dio? ove non si confessi? E 83 1. 1. 1. 1. 164 | tutto: l’unione dell’anima a Dio per i Sacramenti!!~ 84 1. 1. 2. 0. 166 | disposizioni del penitente e che Dio ha concesso il perdono.~ 85 1. 1. 2. 0. 166 | è necessario servire a Dio perché Padrone, perché Redentore, 86 1. 1. 2. 0. 166 | andrò a confessarmi perché Dio mi ha dato questo mezzo 87 1. 1. 2. 0. 166 | perché il sacerdote a nome di Dio mi dirà ciò che dovrò fare 88 1. 1. 2. 0. 166 | si trovano in regola con Dio... e vi penseranno.~ 89 1. 1. 2. 0. 167 | confessore è uomo che a nome di Dio stesso ci dice le cose necessarie 90 1. 1. 3. 1. 169 | tutto che hai innanzi a Dio... Non è forse meglio che 91 1. 1. 3. 1. 170 | qualche volta il nome di Dio, di Gesù Cristo, ecc.? e, 92 1. 1. 3. 3. 174 | pensiero della presenza di Dio.~ 93 1. 1. 3. 5. 176 | conversione piacere a Dio, che mette in festa il paradiso, 94 1. 1. 3. 5. 176 | crocifissori, che è gran torto a Dio diffidare della sua bontà; 95 1. 1. 3. 6. 177 | regolare i nostri conti con Dio: è questa una grazia, perché 96 1. 1. 3. 6. 177 | condizioni al tribunale di Dio: la morte arriva quando 97 1. 1. 3. 7. 180 | gli traccerà il piano di Dio sul mondo, il piano di Dio 98 1. 1. 3. 7. 180 | Dio sul mondo, il piano di Dio creatore così ben descritto 99 1. 1. 3. 7. 180 | gli ripeterà le parole di Dio: crescete e moltiplicatevi; 100 1. 1. 3. 7. 180 | vedere i diritti sovrani di Dio sul corpo umano, la grande 101 1. 1. 3. 7. 180 | molto alto, dicendo perché Dio abbia messo nell’umanità 102 1. 1. 3. 7. 180 | come secondo il disegno di Dio sia sacra questa cosa... 103 1. 1. 7. 0. 184 | ogni domenica la parola di Dio; pensare spesso, anche lavorando, 104 1. 1. 9. 0. 185 | della grazia e dei lumi di Dio: perché il confessionale 105 1. 1. 9. 0. 186 | tra i giovani sacerdoti. Dio non voglia che indichi rilassatezza 106 1. 1. 12. 0. 192 | vi meritate i castighi di Dio, il quale potrebbe anche 107 1. 1. 13. 1. 192 | prete è unire le anime a Dio: e le anime a Dio si uniscono 108 1. 1. 13. 1. 192 | anime a Dio: e le anime a Dio si uniscono appunto coi 109 1. 1. 13. 1. 192 | conducessero le anime a Dio. In tutto che fa il~ ./. 110 1. 1. 13. 1. 193 | raggiungere: unire le anime a Dio per i Sacramenti. Per ciò 111 1. 2. 1. 0. 198 | unione prima dell’anima con Dio: nella Comunione la si ottiene 112 1. 2. 4. 0. 205 | esortando vivamente a tornare a Dio. Nella meditazione ed istruzione 113 1. 2. 5. 0. 208 | perché i fedeli, congiunti a Dio col Sacramento, ne traggano 114 1. 2. 5. 0. 208 | provveda all’onore dovuto a Dio: non già perché ciò sia 115 1. 3. 1. 0. 211 | sacerdote, come ministro di Dio, deve prendersi gran cura 116 1. 3. 1. 0. 211 | esterno: poiché questo a Dio un onore che gli è dovuto. 117 1. 3. 1. 0. 212 | culto: unire le anime a Dio colla grazia. Anzi qui appunto 118 1. 3. 2. 0. 216 | del sacrifizio: adorare Dio (da principio sino al vangelo), 119 1. 3. 5. 0. 220 | indifferenza nostra verso un Dio così buono? Mi pare si possa 120 1. 3. 5. 4. 223 | percepiscono il bisogno di Dio e molto volentieri interverranno.~ 121 1. 3. 8. 0. 227(15)| pregi della Vergine Madre di Dio, esposti in 39 sermoni, 122 1. 3. 12. 0. 232 | per sé, colla grazia di Dio, i futuri seminaristi e 123 1. 4. 1. 0. 241(4) | Il seme è la parola di Dio».~ 124 1. 4. 1. 0. 242 | tali occasioni la parola di Dio è meglio compresa: chi per 125 1. 4. 2. 1. 243 | La parola di Dio è una semente: chi la getta 126 1. 4. 2. 1. 243 | può dare l’incremento è Dio. E Dio nega il frutto a 127 1. 4. 2. 1. 243 | dare l’incremento è Dio. E Dio nega il frutto a chi predicando 128 1. 4. 2. 1. 243 | Maddalena de’ Pazzi diceva che Dio rimunera le nostre opere 129 1. 4. 2. 1. 243 | specialmente, cercavano Dio solo: testimonio S. Paolo 130 1. 4. 2. 1. 244 | cercare prima il regno di Dio e la sua giustizia et haec 131 1. 4. 2. 2. 244 | primogenito della carità verso Dio e verso il prossimo: esso 132 1. 4. 2. 2. 245 | a) Anzitutto chiederlo a Dio: è un dono dello Spirito 133 1. 4. 2. 2. 245 | si pensa alla gloria di Dio: quando si vuole allontanare 134 1. 4. 3. 1. 251 | sostanze per la gloria di Dio. Non è però possibile determinare 135 1. 4. 3. 2. 252 | soprannaturale che ha la parola di Dio: quindi ne vengono quei 136 1. 4. 4. 3. 257 | istante, umiliarci innanzi a Dio di tutti i difetti commessi 137 1. 4. 4. 3. 257 | contrizione e chiedere a Dio che dia incremento alla 138 1. 4. 6. 0. 260 | specialissima che le vien da Dio. Per servircene leggiamola, 139 1. 4. 6. 0. 260 | critico: coll’occhio invece di Dio: cioè prendendo le parole 140 1. 4. 6. 0. 260 | parole uscite dalla bocca di Dio. Solo così ce ne potremo 141 1. 4. 6. 0. 260(14)| Freytag, Lipsiae 1906, p. 41: Dio ha mandato innanzi la natura 142 1. 4. 12. 0. 271(47)| di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra, Tip. Patronato, 143 1. 4. 14. 0. 273 | continua della parola di Dio ammollisce i cuori. Anzi, 144 1. 4. 14. 0. 273 | opposizioni: e, se un’opera è da Dio, deve averne. Ma voltando 145 1. 4. 14. 0. 273 | fecondazione è tutta da Dio. S. Alfonso diceva che il 146 1. 4. 14. 0. 273 | trovare il terreno preparato: Dio solo può preparare il cuore; 147 1. 4. 14. 0. 273 | soprasemina la zizzania: Dio solo può allontanare certi 148 1. 5. 0. 1. 282 | egli amava. Chiediamo a Dio che ci aumenti tale amore, 149 1. 5. 1. 2. 289 | eloquentemente innanzi al popolo: e Dio ed il popolo non saranno 150 1. 5. 1. 2. 289 | denaro verrà quanto e quando Dio vedrà opportuno: ma verrà 151 1. 5. 2. 0. 290 | vero responsabile innanzi a Dio: che se il parroco non si 152 1. 5. 2. 0. 295 | quindi mai di raccomandare a Dio i proprii scuolari specialmente 153 1. 5. 5. 0. 302 | granellino colla benedizione di Dio e collo spirito di sacrifizio 154 1. 5. 6. 1. 307 | dottrina medicina al popolo di Dio; vi è la natura stessa del 155 1. 5. 6. 1. 308 | merita chi è ministro di Dio.~ 156 1. 6. 0. 1. 314 | santi, molto illuminati da Dio.~ 157 1. 6. 1. 3. 317 | Di più: Dio tutto ci ha dato per Maria 158 1. 6. 1. 3. 317 | aurora della conversione a Dio. Tutti sanno che tra i titoli 159 1. 6. 1. 5. 318 | poiché se Dio l’unì a Maria SS. ed a Gesù, 160 1. 6. 4. 3. 321(11)| carmelitana alla Madre di Dio. Nella iconografia che riproduce 161 1. 7. 0. 1. 324 | fioriscono, per grazia di Dio, in ogni luogo e che abbondano 162 1. 7. 0. 1. 324 | rappresentante di quella di Dio; prendere sommamente a cuore 163 1. 7. 0. 1. 324 | veramente cattolico i diritti di Dio in ogni caso e quelli non 164 1. 7. 0. 1. 326 | il Sacerdote è inviato di Dio agli uomini allo scopo principale 165 1. 7. 0. 1. 326 | la missione che tiene da Dio, deve mantenersi ugualmente 166 1. 7. 0. 1. 326 | Chiesa, dove, ambasciatore di Dio, predica la verità ed inculca 167 1. 7. 0. 1. 326 | rispetto dei diritti di Dio il rispetto dei diritti 168 1. 7. 0. 1. 327 | vivere Gesù con la parola di Dio e con la frequenza ai SS. 169 1. 8. 2. 6. 340 | comunicarli: è un talento che Dio : facciamolo fruttificare.~ 170 1. 8. 2. 6. 342(20)| Vita del Ven. Servo di Dio Giovanni Battista Trona, 171 1. 9. 0. 0. 354 | svolgerla anche in chi da Dio non ne venne favorito. Il 172 1. 9. 0. 0. 354 | Giova restar nel mezzo: Dio sa bene quali e quanti sacerdoti 173 1. 9. 0. 0. 354 | se non su coloro che da Dio vennero favoriti di una 174 1. 11. 0. 0. 361 | anziché ascoltare la parola di Dio, disturbano.~ 175 1. 11. 0. 0. 362 | costruzioni, ed alla casa di Dio ne venga solo riservato 176 1. 11. 0. 0. 363 | radici nel cuore del popolo. Dio non manca di benedire tale 177 1. 11. 0. 0. 363 | che sono la prova onde Dio fa saggio colui che imprende 178 1. 11. 0. 1. 366 | è destinata al culto di Dio e al bene delle anime: non 179 1. 11. 1. 0. 371 | grettezza: non siamo avari con Dio, perché non sia avaro con 180 indici. 4. 0. 0. 372 | ovvero le opere e i modi di Dio, Marietti, Torino 1891: 181 indici. 4. 0. 0. 372 | del venerabile Servo di Dio, Giuseppe Benedetto Cottolengo, 182 indici. 4. 0. 0. 372 | Vita del Ven. Servo di Dio Giovanni Battista Trona, 183 indici. 4. 0. 0. 372 | evangelizzazione della Parola di Dio, Marietti, Torino 1920: 184 indici. 4. 0. 0. 372 | pregi della Vergine Madre di Dio esposti in 39 sermoni, Marietti, 185 indici. 4. 0. 0. 372 | di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra, Tip. Patronato,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech