| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] tempestivo 1 tempi 30 tempio 4 tempo 173 temporale 2 temporali 5 temporanea 1 | Frequenza [« »] 179 ss. 178 così 173 all' 173 tempo 169 modo 166 pure 166 sua | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | di pastori dediti già da tempo alla “cura d’anime”;~– rispettavano
2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Era un’idea tipica del tempo, condivisa anche da La Civiltà
3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | interessi, le energie e il tempo verso il loro sviluppo.~
4 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | edizione, approntata in breve tempo, fu stampata nel 1960.~
5 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | l’uomo d’oggi, non del tempo passato».27 Alcune informazioni
6 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| completato in un secondo tempo. Per esempio, alla pagina
7 Prsnt1. 3 ---- | nella teologia pastorale del tempo~
8 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Al tempo in cui don Alberione scriveva
9 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| rapporto alle esigenze del tempo e all’ascetica sacerdotale,
10 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Prime, in ordine di tempo, sono le opere di istruzione
11 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | visione di Chiesa del suo tempo e soprattutto al magistero
12 Prsnt1. 4. 0. 0.---- | contesto ecclesiale del suo tempo, riportandone le caratteristiche
13 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | ascetico-morale propria del tempo, soprattutto attraverso
14 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | pastorale nella Chiesa del suo tempo pre-Vaticano II.~
15 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | sociali.97 Nello stesso tempo, però, coglie dal contesto
16 Introd. 1. 2. 0. 3 | si esamina sull’uso del tempo, sullo zelo, sul modo di
17 1.Introd. 0. 0. 6 | tutto o quasi tutto il suo tempo alle anime.~
18 1. 1. 2. 0. 9 | assolutamente trovare il tempo per le pratiche di pietà
19 1. 1. 2. 0. 9 | ovvero consumasse il suo tempo in cose non utili alle anime.
20 1. 2. 1. 0. 10 | distribuzione del nostro tempo, il programma del nostro
21 1. 2. 1. 0. 10 | 2° Il tempo da usarsi nelle cose di
22 1. 2. 1. 1. 11 | sciupare il prezioso tesoro del tempo in bagatelle da nulla o
23 1. 2. 1. 1. 11 | Essere sommamente avari del tempo e disporne nel modo che
24 1. 2. 1. 1. 11 | ordinariamente nei ritagli del tempo; non conversazioni eterne;
25 1. 2. 2. 2. 13 | occupare almeno un terzo del tempo totale nell’esercizio della
26 1. 2. 2. 3. 14 | In quale tempo? Prima della Messa, se si
27 1. 2. 4. 3. 19 | Scelta del tempo.
28 1. 2. 5. 2. 21 | possono assegnare ad altro tempo, predicare, ecc.) fare il
29 1. 2. 5. 2. 21 | dopo, potrà scegliere altro tempo; per es. fare il primo appena
30 1. 2. 5. 4. 22 | celebrazione proviene da perdite di tempo, nello stesso atto in cui
31 1. 2. 6. 1. 23 | questa: avere speso tanto tempo in conversazioni inutili,
32 1. 2. 6. 2. 24 | Scegliere tempo più atto: d’ordinario è
33 1. 2. 7. 1. 26 | Un punto dato a tempo ne risparmia cento. Se vogliamo
34 1. 2. 7. 2. 27 | regresso, per continuare molto tempo la lotta sullo stesso difetto
35 1. 2. 9. 2. 28 | occupi davvero tutto il tempo? – Sì, non ne perdo. – Ebbene:
36 1. 2. 9. 3. 29 | meditazione, usa bene del tempo, scuotiti... Bisogna che
37 1. 3. 1. 3. 37(2) | situazione politica e sociale del tempo faceva sì che il Papa si
38 1. 3. 2. 3. 43 | sacerdote deve lavorare, nel tempo in cui egli vi resterà.
39 1. 3. 2. 4. 44 | sebbene colla frequenza e col tempo che richiede l’infermo.
40 1. 3. 5. 0. 49 | e rialzarsi per qualche tempo come spaventati; per ricadere
41 1. 4. 1. 1. 52 | l’uomo d’oggi, e non del tempo passato.~
42 1. 4. 1. 1. 52 | ministero, come passerà il tempo? Facilmente starà in ozio
43 1. 4. 1. 2. 53 | sempre la perdita di un tempo preziosissimo per le anime.
44 1. 4. 1. 2. 53 | impiegare la maggior parte del tempo libero dal ministero in
45 1. 4. 1. 3. 54 | pericolo di sacrificarvi un tempo cui hanno diritto le anime:
46 1. 4. 1. 3. 54 | meditazione, ecc. La quantità del tempo da usarsi nello studio dipende
47 1. 4. 1. 3. 54 | vecchi. Giacché in ogni tempo si è soggetti a dimenticare,
48 1. 4. 1. 4. 54 | Saper utilizzare il tempo.
49 1. 4. 1. 4. 54 | momento che loro manca il tempo per tutto! In verità però
50 1. 4. 1. 4. 54 | le famiglie... si perde tempo: perché la visita all’infermo
51 1. 4. 1. 4. 54 | non sarà ciò perdere tempo? Chi è avaro del tempo sa
52 1. 4. 1. 4. 54 | perdere tempo? Chi è avaro del tempo sa utilizzarlo col far ad
53 1. 4. 1. 4. 55 | potrà utilizzare questo tempo meditando ad es. quanto
54 1. 4. 1. 4. 55 | luogo per utilizzare il tempo si potrà pure recitare al
55 1. 4. 1. 4. 55 | impiegare qualche po’ di tempo nello studio. Tale perseveranza
56 1. 4. 1. 4. 55 | la nostra vita, il nostro tempo, le nostre forze sono a
57 1. 4. 2. 2. 58 | utile si può annotare, e a tempo opportuno si potrà leggere,
58 1. 4. 2. 3. 59 | ordinariamente occupare il tempo destinato allo studio, o
59 1. 4. 3. 0. 60 | bottiglia, ingannare il tempo, ecc.; che ricordi la ricreazione
60 1. 4. 3. 1. 61 | tarocchi, al lotto. Ah! quanto tempo perduto in questo! e tempo
61 1. 4. 3. 1. 61 | tempo perduto in questo! e tempo dovuto alle anime! Il curato,
62 1. 4. 3. 1. 61 | le circostanze di luogo e tempo. Il Sacerdote non dia mai
63 1. 5. 1. 0. 62 | di dedicare tutto il suo tempo e tutte le sue energie alle
64 1. 5. 2. 0. 63 | vi impiegherebbe troppo tempo, si attirerebbe ben sovente
65 1. 5. 2. 0. 65 | specialmente se per qualche tempo si tenesse un semplice schiavendaio,
66 1. 5. 5. 1. 69 | pretesto di farci il bene in tempo potrebbe accadere di distribuire
67 1. 5. 5. 2. 69 | oggetti presi per qualche tempo? E~ ./. qui notiamo in particolare:
68 1. 5. 5. 2. 75(17)| e incendi; in un secondo tempo si estese a tutte le forme
69 1. 5. 6. 0. 76 | in pratica è il farlo per tempo: poiché questa è una regola
70 2. 1. 0. 2. 87 | onde poter dedicare il tempo, così risparmiato, a tutto
71 2. 2. 0. 8. 96 | 4) Scegliere il tempo opportuno per fare il bene
72 2. 2. 0. 8. 96 | pia pratica scegliere il tempo in cui è assente chi la
73 2. 3. 1. 1. 99 | sopra il vice-curato: ed a tempo dovrà correggerlo, a tu
74 2. 3. 1. 1. 99 | qualità ed abilità, ed a tempo, se lo vede conveniente,
75 2. 3. 1. 1. 100 | pastorale! nell’avvisarlo a tempo, nell’incoraggiarlo, nel
76 2. 3. 1. 1. 101 | parrocchiali, saprà concedergli il tempo sufficiente ed anche privarsi
77 2. 3. 1. 1. 102 | fare ogni sacrificio: 1) di tempo, trattenendosi col parroco,
78 2. 3. 1. 1. 102 | purché non sciupi così un tempo molto notevole; 2) di amor
79 2. 3. 2. 1. 105 | clamorosi, con perdite gravi di tempo, con critiche del popolo,
80 2. 3. 7. 0. 115 | dovesse pure spendere un tempo notevole, conviene che vi
81 2. 3. 7. 0. 116 | senza che se ne avveda in tempo: mai filippiche dal pulpito,
82 2. 3. 8. 0. 117 | popolo: come il suonare a tempo preciso le campane, aprire
83 2. 3. 9. 0. 118 | quando rimane più poco tempo a guadagnarle, quando il
84 2. 3. 9. 1. 118 | assai: ad amministrare a tempo debito i SS. Sacramenti;
85 2. 3. 9. 2. 121 | riguardo a chi chiama per tempo il sacerdote. Qui non sarà~ ./.
86 2. 3. 9. 2. 122 | ancorché si speri d’avere tempo. Si pensi subito al S. Viatico
87 2. 3. 9. 2. 124 | deve ammaestrarvelo per tempo: deve mandarvelo non solo
88 2. 3. 9. 2. 124 | e cioè non perdendo il tempo a discorrere di mille cose
89 2. 3. 9. 2. 125 | con qualche sacrificio di tempo e d’amor proprio, pregandolo
90 2. 3. 10. 0. 130 | lasciano per lo più il tempo che trovano, non rispondendo
91 2. 3. 10. 0. 130 | francese, sino a qualche tempo fa, fu causa che la Francia,
92 2. 3. 10. 0. 132 | fatto si può scegliere il tempo più conveniente per la popolazione
93 2. 3. 14. 2. 142 | essere il padre che può a tempo debito ricordare agli uni
94 2. 4. 1. 1. 145 | il cuore, le forze, il tempo. Il parroco poi non solo
95 2. 4. 1. 3. 147 | maestri, ecc. Attendere il tempo opportuno per rimproverare
96 2. 4. 1. 4. 152 | conoscere il popolo, spendere tempo anche lungo per accostarsi
97 2. 4. 2. 1. 155 | sacerdoti: può assegnare per tempo ad alcuni gli argomenti
98 2. 4. 2. 2. 156 | e dare agli altri il suo tempo, le sue forze, la sua vita!~
99 2. 4. 3. 0. 159 | vicini, a occupare sempre il tempo in cose direttamente o indirettamente
100 1. 1. 3. 1. 168 | Dopo aver chiesto il tempo dell’ultima confessione,
101 1. 1. 3. 1. 170 | subito domandare: È già molto tempo che non sei più tranquillo?
102 1. 1. 3. 2. 173 | confessioni; non sprechi tempo a persuaderlo che è scrupoloso,
103 1. 1. 3. 3. 173 | 1° Non consumare troppo tempo attorno ad esse: né credere
104 1. 1. 3. 8. 182 | interroga quindi da quanto tempo abbia fatto l’ultima buona
105 1. 1. 9. 0. 186 | piccolo Crocifisso e nel tempo delle confessioni dargli
106 1. 1. 9. 0. 187 | leggeri cui parlare: vi è un tempo adatto, che non è quello
107 1. 1. 13. 2. 193 | se uomini, come trovare tempo; mostrando che la confessione
108 1. 1. 13. 2. 193 | sui padroni perché diano tempo ed esortino i loro dipendenti;
109 1. 1. 13. 2. 194 | si confessano assai per tempo o la gran maggioranza non
110 1. 1. 13. 2. 197 | nelle ultime domeniche del tempo assegnato. Costituito un
111 1. 2. 1. 0. 200 | altrove, sia coll’aprire per tempo la chiesa, sia col fissare
112 1. 2. 1. 0. 200 | portare il Viatico molto per tempo: e di far ripetere più volte
113 1. 2. 4. 0. 205 | venir celebrato in qualsiasi tempo creduto opportuno; b) consta
114 1. 2. 4. 0. 206 | Corpus Domini, od in altro tempo dell’anno per concessione
115 1. 2. 5. 0. 210 | che Gesù si ferma qualche tempo sacramentalmente nel nostro
116 1. 2. 5. 0. 210 | nostro cuore ed in quel tempo è necessario eccitarsi con
117 1. 3. 2. 0. 214(3) | o meglio occupava quel tempo con altre preghiere, individuali
118 1. 3. 2. 0. 214 | contemporaneamente: o lunghi spazi di tempo senza Messe.~
119 1. 3. 2. 0. 215 | parrocchia, possano avere tempo a giungere a casa e mandare
120 1. 3. 2. 0. 217 | stessi fedeli. Rimanendo tempo, si potrebbero dire altre
121 1. 3. 5. 3. 222 | adorazione quando, dato il tempo, si divide la popolazione
122 1. 3. 9. 0. 229 | Come passare il proprio tempo? Posto che vi sia un certo
123 1. 3. 10. 0. 230 | adulti. Ma per abituare per tempo gli adulti alla preghiera
124 1. 3. 12. 0. 232 | i genitori stessi che da tempo ne stavano lontani.~
125 1. 3. 13. 0. 235 | forse gravi, di borsa, di tempo, di comodità: e che forse,
126 1. 4. 1. 0. 241 | ministero della Chiesa in ogni tempo: ma specialmente quando
127 1. 4. 1. 0. 242 | con il~ ./. comporre a tempo libero le prediche. Molti
128 1. 4. 2. 3. 248 | di dir molte cose in poco tempo: cose che pure devono esporsi
129 1. 4. 2. 3. 250 | linguaggio, ecc. Per es. nel tempo di una guerra è molto buono
130 1. 4. 2. 3. 251 | si parla ai contadini in tempo di vendemmia dire che come
131 1. 4. 3. 1. 251 | colui che sa servirsi a tempo e luogo delle sostanze per
132 1. 4. 5. 0. 257 | ministero, in cui si ha più tempo e si ha maggior bisogno
133 1. 4. 5. 0. 257 | in seguito, mancando il tempo, ci saranno d’aiuto i lavori
134 1. 4. 5. 0. 258 | Tempo – bello, brutto, vario,
135 1. 4. 5. 0. 258 | farsele: si risparmierà tempo, le prediche saranno più
136 1. 4. 5. 0. 258 | si richiederà anche più tempo: ma ben presto si acquisterà
137 1. 4. 5. 0. 258 | esercizi e in pochissimo tempo l’abilità verrà. Nelle prediche
138 1. 4. 9. 0. 264 | pure stabilire durante il tempo in cui si ballerà, o prima,
139 1. 4. 10. 0. 266 | spirituali i parroci. b) Il tempo più opportuno per la popolazione:
140 1. 4. 10. 0. 267 | specialissimi: non si perda troppo tempo alla sera in giuochi, non
141 1. 4. 11. 0. 269 | Molto opportuno sarebbe il tempo degli Esercizi spirituali:
142 1. 4. 13. 0. 272 | Prepararsi meglio quando il tempo è brutto: condire allora
143 1. 4. 14. 0. 273 | perché maturino, esigono un tempo lungo. S. Agostino, che
144 1. 4. 15. 0. 279 | È tempo di chiudere! Molte cose
145 1. 5. 0. 0. 282 | chi non sa sacrificare tempo, borsa, comodità, pace,
146 1. 5. 0. 1. 284 | la nostra via. Che se col tempo ancora quest’ultimo riuscirà
147 1. 5. 1. 2. 286 | per essa si sceglie quel tempo, in cui è possibile maggior
148 1. 5. 1. 2. 286 | cura di sostituirli a suo tempo con altri del valore di
149 1. 5. 1. 2. 287 | pubblica dei premi alcun tempo innanzi: si invitino tutti
150 1. 5. 2. 0. 289 | istruire e nello stesso tempo educare. L’istruzione esige
151 1. 5. 2. 0. 291 | catechisti; è di portarsi a tempo nelle classi a dare gli
152 1. 5. 2. 0. 292 | sia capace, con calma e a tempo opportuno cercherà di sostituirla.
153 1. 5. 5. 0. 303 | posto dove coll’andar del tempo sia possibile estendersi;
154 1. 5. 8. 0. 313(32)| sempre più adattando al tempo e alle varie necessità.
155 1. 6. 2. 0. 318 | Serve ad avvezzarli per tempo alla divozione a Maria e
156 1. 7. 0. 1. 323 | considera le condizioni di quel tempo, oggi alquanto mutate. Allora
157 1. 7. 0. 1. 328 | contraddizioni da vincere, meno tempo a spendere invano. Se per
158 1. 8. 2. 1. 335 | giovani hanno appena il tempo di portarsi a Messa ed al
159 1. 8. 2. 1. 336 | Si potrà istituire col tempo una piccola banda, nei centri
160 1. 8. 2. 6. 341 | in tali visite anche un tempo piuttosto lungo: sarà molto
161 1. 8. 2. 6. 342 | Quanto tempo non ispendeva in tali visite
162 1. 8. 2. 6. 342 | di passare anche qualche tempo in visite ai superiori di
163 1. 8. 2. 6. 342 | sociale. Parrà di far getto di tempo, si diceva, ma convinte
164 1. 9. 0. 1. 358 | al mattino si portino per tempo in chiesa, più tardi o alla
165 1. 10. 0. 0. 359 | ordine: poiché si guadagna tempo, si ottiene meglio l’effetto
166 1. 10. 0. 0. 359 | prevedere e provvedere per tempo: l’ordine non si improvvisa.
167 1. 11. 0. 0. 362 | inconvenienti costruendo e per tempo chiese sufficienti. Non
168 1. 11. 0. 0. 363 | a) Acquistata per tempo l’area adatta, si può cominciare
169 1. 11. 0. 0. 364 | considerevole, si può acquistare per tempo una larga area di terreno:
170 1. 11. 0. 0. 364 | area di terreno: questa col tempo si potrà rivendere a più
171 1. 11. 0. 0. 365 | Questa industria richiede un tempo piuttosto lungo, ma è di
172 1. 11. 0. 2. 368 | non aver provveduto per tempo e con criterio ad una razionale
173 1. 11. 1. 0. 371 | vengono a logorarsi col tempo. Si dovrà pensare a sostituirle.