Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditazione 39
meditazioni 17
mediti 1
meglio 160
meis 1
meliores 1
melius 1
Frequenza    [«  »]
166 pure
166 sua
161 specialmente
160 meglio
157 spesso
156 cura
155 opere
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

meglio
                                                                           grassetto = Testo principale
    Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                    grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | alcune sezioni del testo sono meglio strutturate. L’opera è suddivisa 2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | aggiungono nuovi titoli per meglio ordinare la materia;32 si 3 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | nostro giudizio è quella che meglio traduce il pensiero originale 4 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | trattato; quella inoltre che meglio ci permette di cogliere 5 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | non sarebbe un sacerdote: meglio a lui si addirebbe il chiostro... 6 Introd. 1. 1. 0. 2 | fieri piscatores hominum.3 Meglio poi lo spiegò colle altre 7 Introd. 1. 4. 0. 4 | e che intanto servono a meglio usare in pratica ciò che 8 1. 1. 1. 0. 8 | pietà come e quando crede, o meglio come richiede il bene dell’ 9 1. 1. 2. 0. 8 | il popolo (generalmente): meglio che la gente sappia che 10 1. 1. 2. 0. 9 | troppe opere di zelo, è meglio sgravarsi di alcuna che 11 1. 2. 2. 2. 13 | al clero giovane. È assai meglio leggere i punti la sera 12 1. 2. 4. 2. 19 | scegliere il luogo più adatto: meglio la chiesa, lo studio: in 13 1. 2. 4. 3. 19 | Generalmente è meglio recitare Vespro, Compieta, 14 1. 2. 4. 3. 19 | in chiesa e così accudire meglio al confessionale: altri, 15 1. 2. 6. 2. 24 | quindici o dieci minuti! Meglio da principio essere piuttosto 16 1. 2. 9. 2. 28 | fatta ogni otto giorni; meglio il lunedì, d’ordinario, 17 1. 2. 10. 2. 31 | ma che fanno essi di meglio? Spesso avviene che distruggono 18 1. 3. 2. 2. 40 | caduta notoria, sarà assai meglio mutare subito posto se si 19 1. 3. 2. 2. 40 | anche per la sua anima!... Meglio piuttosto farsi religioso, 20 1. 3. 2. 2. 41 | di ascoltare, in dubbio è meglio mancare d’integrità7 che 21 1. 3. 2. 2. 41 | presenti tre norme: a) che è meglio esporsi al pericolo di mancare 22 1. 3. 2. 2. 42 | pericolo e poter adempiere meglio l’ufficio suo con carità 23 1. 3. 2. 6. 44 | necessario, di questa materia. Meglio venir detti rustici o scrupolosi 24 1. 3. 3. 2. 45 | davvero tutte le approvazioni: meglio sapere qualche cosa di meno 25 1. 3. 3. 2. 45 | facilmente di conoscere meglio dei vecchi i metodi di direzione 26 1. 3. 3. 2. 45 | che alcune opere buone è meglio lasciarle, piuttosto che 27 1. 3. 5. 0. 51 | di ritiro spirituale, o, meglio ancora, ricorrere agli Esercizi 28 1. 4. 1. 2. 53 | volta anche necessario, per meglio salvare anime e avvicinarsi 29 1. 4. 1. 4. 55 | studiare più presto e ritener meglio. Nell’andare per istrada 30 1. 4. 2. 2. 57 | il visitare le parrocchie meglio avviate. Nessuno~ ./. insegna 31 1. 4. 2. 2. 58 | insegna con più diritto e meglio di chi ha praticato quanto 32 1. 4. 2. 2. 58 | di tutte quelle cose che meglio ci avvicinano al popolo 33 1. 4. 3. 1. 61 | ovvero i danni alla sanità; meglio essere detti maleducati 34 1. 5. 1. 0. 62 | aspetto il clero si trova meglio che non tra noi, giacché 35 1. 5. 3. 0. 65 | padre di famiglia. Anzi, meglio: come un buon padre delle 36 1. 5. 5. 2. 72 | incontro! Sarebbe assai meglio esigere i diritti e servirsene 37 1. 5. 5. 2. 73 | imprese non siano azzardate: meglio un modesto guadagno certo 38 1. 5. 5. 2. 74 | garanzia sufficiente: ma assai meglio farlo fuori della propria 39 1. 5. 5. 2. 75 | altri casi molti ritengono meglio collocare direttamente i 40 1. 5. 6. 0. 77 | conosca il diritto civile, meglio all’Autorità diocesana.~ 41 2. 1. 0. 2. 87 | come buon medico, curerà meglio gli infermi più gravi: « 42 2. 2. 0. 5. 92 | materiali e che per ciò meglio si possa attendere alla 43 2. 2. 0. 6. 92 | accidentale in quanto che meglio vengono penetrate dagli 44 2. 3. 0. 1. 97 | miglior apostolo, quanto meglio saprà regolare le sue relazioni 45 2. 3. 1. 1. 101 | e, per far di più o far meglio, si farebbe nulla e forse 46 2. 3. 1. 1. 102 | spirito; in principio è sempre meglio guadagnare l’animo del parroco 47 2. 3. 1. 1. 103 | se questi nol sostiene è meglio tacere, d’ordinario.~ 48 2. 3. 1. 1. 104 | ovunque ne~ ./. troviamo; che meglio è sapersi adattare al primo 49 2. 3. 3. 0. 109 | forse per sempre. È~ ./. meglio lasciare di compiere anche 50 2. 3. 9. 2. 122 | corpo. Nell’amministrarlo è meglio assistano quanti sono in 51 2. 3. 9. 2. 123 | il prete è quasi sempre meglio accolto che in altre, per 52 2. 3. 9. 2. 123 | È meglio che la cura degli infermi 53 2. 3. 9. 2. 125 | aggravare troppo gli eredi; meglio poco: sarà eseguito e senza 54 2. 3. 9. 2. 126 | Sacerdote che si spera sarà meglio accetto o per relazioni, 55 2. 3. 10. 0. 132 | che s’avvedano di quanto è meglio non sappiano; distribuisca 56 2. 3. 11. 0. 135 | nel parlatorio comune. Meglio ci si dica che siamo grossolani, 57 2. 3. 12. 0. 136 | suore che sanno preparare meglio dei genitori e del Sacerdote 58 2. 3. 13. 0. 138 | infermi raccolti, come, e meglio che non si assistano gli 59 2. 3. 14. 1. 140 | ecc. Ma in tali casi è meglio d’ordinario agire per mezzo 60 2. 4. 1. 1. 144 | libertà di attendere a ciò che meglio piace nella vita ordinaria: 61 2. 4. 1. 1. 145 | sacerdotali è quello che meglio imita il ministero di Gesù 62 2. 4. 1. 4. 152 | alle prime ha da mirare meglio la sua attività, come altrove 63 2. 4. 1. 5. 153 | mezzi opportuni coi quali meglio potrebbero giovare alla 64 2. 4. 2. 1. 156 | già ottenuto...: assai meglio però tenere delle apposite 65 2. 4. 2. 3. 157 | materia da esporre e svolgere meglio nelle adunanze Vicariali.~ 66 1. 1. 2. 0. 167 | beneficio o dei poveri... sarà meglio che, per quanto gli è possibile, 67 1. 1. 3. 1. 168 | penitenza e Comunione, è meglio~ ./. lasciare che facciano 68 1. 1. 3. 1. 169 | innanzi a Dio... Non è forse meglio che l’assoluzione cada solo 69 1. 1. 3. 3. 174 | converte nessuno. Assai meglio insistere che le pratiche 70 1. 1. 3. 7. 179 | però se ne può far a meno è meglio che si ignori tutto: si 71 1. 1. 3. 7. 179 | tante ragioni, conoscono meglio il loro figlio e perché 72 1. 1. 6. 0. 184 | pertinacemente, sarà meglio ritardarla di tanto in tanto, 73 1. 1. 9. 0. 187 | la confessione, è assai meglio esporsi al pericolo di risolvere 74 1. 1. 10. 0. 188 | conviene fare questione se sia meglio molto o poco clero: occorre 75 1. 1. 12. 0. 190(14)| Cor 7,9: «È meglio sposarsi che ardere».~ 76 1. 1. 12. 0. 191 | mai assolutamente. È assai meglio mandarli ad altri. Che se 77 1. 1. 12. 0. 191 | dirne bene, dicono alcuni, è meglio parlare: ma in tal caso, 78 1. 1. 12. 0. 191 | dando l’esame. Lo sposo sarà meglio esaminarlo da solo: la sposa 79 1. 1. 13. 2. 193 | confessione frequente si può far meglio e presto; dando agli uomini 80 1. 1. 13. 2. 193 | è possibile ottenere di meglio; accogliendo sempre tutti 81 1. 1. 13. 2. 194 | penitenti che attendono è meglio servire prima questi: noi 82 1. 1. 13. 2. 196 | come sopra, è molto, molto meglio rimanervi.~ 83 1. 2. 2. 2. 201 | frequenti sono questi e meglio l’anima s’unisce a Gesù 84 1. 2. 3. 2. 204 | spirituali per prepararli meglio: – servendosi anche dei 85 1. 3. 2. 0. 214(3) | ascoltava” (se poteva) o meglio occupava quel tempo con 86 1. 3. 2. 0. 214 | cauti: che se si bina pare meglio esigere qualcosa di stipendio. 87 1. 3. 2. 0. 216 | Pater noster, ecc...; o, meglio ancora, divisa così la Messa, 88 1. 3. 2. 0. 216 | Lodato sempre sia...4 o meglio del Sia lodato e~ ./. ringraziato 89 1. 3. 2. 0. 217 | persona. Pare generalmente meglio formare due cori: uno di 90 1. 3. 2. 0. 217 | vi è chi afferma essere meglio che una parte sia sostenuta 91 1. 3. 2. 0. 217 | adagio le parole indirizzerà meglio gli altri. Noto qui una 92 1. 3. 2. 0. 217 | Certo che sarebbe assai meglio se ciascuno si portasse 93 1. 3. 2. 0. 218 | considerato, si crede generalmente meglio fare pregare tutta la popolazione 94 1. 3. 2. 0. 218 | In questo caso si crede meglio radunarli tutti insieme 95 1. 3. 2. 0. 218 | premio. Costoro stimano meglio essi stessi vendere questi 96 1. 3. 4. 0. 219 | sono parroci che credono meglio al vespro sostituire il 97 1. 3. 4. 0. 220 | preferisce i vespri, sarà meglio non introdurre la pratica 98 1. 3. 5. 1. 221 | i più ritengono che sia meglio: o ridurre l’adorazione 99 1. 3. 5. 2. 222 | oltrepassare l’ora: assai meglio far desiderare di veder 100 1. 3. 10. 0. 230 | maggio o di ottobre, ma meglio ancora in questo modo: una 101 1. 3. 12. 0. 233 | cantavano la Messa de Angelis: i meglio istruiti poi erano anche 102 1. 3. 13. 0. 234 | necessario che alcuni vi siano meglio addestrati a sostegno del 103 1. 3. 13. 0. 235 | invece, sarà di regola meglio l’asilo o la chiesa; meglio 104 1. 3. 13. 0. 235 | meglio l’asilo o la chiesa; meglio se assistite dalle suore. 105 1. 3. 13. 0. 236 | ad avvertire chi crede meglio, ad invitare i cantori, 106 1. 3. 16. 0. 239 | essere decorosamente vestiti, meglio se avessero un distintivo 107 1. 4. 1. 0. 242 | occasioni la parola di Dio è meglio compresa: chi per esempio 108 1. 4. 1. 0. 242 | perché d’ordinario deve venir meglio preparato, sia perché la 109 1. 4. 1. 0. 242 | esterna serve ad imprimere meglio quanto si dice.~ ./. 110 1. 4. 2. 2. 246 | poi dire al sacrestano, o meglio al vice-curato, che vi si 111 1. 4. 2. 3. 248 | non vuol prepararsi come meglio potrebbe, si deve negare 112 1. 4. 2. 3. 249 | apostolica che si potrebbe meglio dire alla carlona: e questo 113 1. 4. 2. 3. 250 | la predica sia moderna e meglio d’attualità. Cioè nella 114 1. 4. 3. 0. 251 | due cose utili a spiegare meglio quanto si è detto sopra.~ 115 1. 4. 4. 1. 253 | ne fosse bisogno, sarebbe meglio farle al circolo, in una 116 1. 4. 4. 3. 256 | massime se vi sono donne: meglio dirigerli su tutta l’udienza. 117 1. 4. 5. 0. 257 | È meglio scrivere le prediche per 118 1. 4. 5. 0. 258 | Meglio farsele le prediche o copiarle? 119 1. 4. 5. 0. 258 | o copiarle? Di regola è meglio farsele: si risparmierà 120 1. 4. 5. 0. 258 | migliori: ma nell’effetto fa meglio una predica nostra che in 121 1. 4. 5. 0. 259 | d’altri: si rileveranno meglio le bellezze e si imparerà 122 1. 4. 7. 0. 261 | che riguarda la festa, per meglio disporvi gli uditori.~ 123 1. 4. 8. 0. 262 | altri luoghi, ed è assai meglio, tale spiegazione si fa 124 1. 4. 9. 0. 264 | quei giorni: ma anche qui è meglio non fare al ballo l’onore 125 1. 4. 10. 0. 266 | disporre; gli stessi avvisi è meglio siano dati dai predicatori.~ ./. 126 1. 4. 10. 0. 267 | scrupolosi, ad andare da altri. È meglio invitare un solo predicatore 127 1. 4. 10. 0. 267 | Lo si vedrà meglio più sotto: ma intanto conviene 128 1. 4. 13. 0. 272 | Prepararsi meglio quando il tempo è brutto: 129 1. 4. 14. 0. 273 | un santo impegno di far meglio: si continui a far cadere 130 1. 4. 14. 0. 274 | fuga delle occasioni, o, meglio ancora, la frequenza ai 131 1. 4. 14. 0. 278(62)| e aiutarsi a vicenda per meglio rispondere al proprio fine, 132 1. 4. 14. 0. 279 | guadagno per ogni copia. Meglio ancora sarebbe incaricare 133 1. 5. 1. 2. 286 | registro: mentre altri, meglio, dànno biglietti per controllo 134 1. 5. 1. 2. 287 | cosa più lunga, ma soddisfa meglio. Si può tenere una specie 135 1. 5. 2. 0. 292 | ricordi che fanno assai meglio gli incoraggiamenti e le 136 1. 5. 2. 0. 292 | forse un piccolo viaggetto o meglio un pellegrinaggio, lodarne 137 1. 5. 2. 0. 294 | superbi spesso si curano meglio fingendo di non curarsene, 138 1. 5. 3. 0. 296 | possibile, sarebbe ancora meglio avere carte murali, che 139 1. 5. 3. 0. 296 | serve solo come spiegazione. Meglio sarebbe darlo piuttosto 140 1. 5. 5. 0. 304 | quanto se ne abbisogna: meglio crescere poco per volta, 141 1. 5. 5. 1. 306 | interparrocchiali. Non vi è meglio un oratorio per ogni parrocchia, 142 1. 5. 5. 1. 306 | adatti, potrà funzionare meglio. È però da notarsi che i 143 1. 5. 6. 1. 307 | direzione del parroco ne prende meglio lo spirito e vi si affeziona 144 1. 5. 6. 1. 308 | associazioni cattoliche e meglio ancora tra le Figlie di 145 1. 5. 6. 3. 309 | trimestre: altri vedono meglio che non si diano. La sentenza 146 1. 5. 7. 0. 312 | il catechista dominerà meglio la classe e, dicendo cose 147 1. 5. 7. 0. 312 | interrogandoli tutti, l’istruirà meglio. Ma non è possibile determinare 148 1. 8. 1. 0. 332 | questi fogli vengano letti e, meglio ancora, spiegati: la spiegazione 149 1. 8. 2. 0. 334 | Che intanto si provveda il meglio possibile al catechismo 150 1. 8. 2. 2. 337 | da tenersi da suore, o, meglio, da maestre: una scuola 151 1. 8. 2. 5. 340 | se ne leggono ancora, è meglio farne il minor uso possibile.~ 152 1. 8. 2. 6. 341 | colpisce di più, perché meglio adattata alle persone ed 153 1. 8. 2. 7. 343 | In essi però, meglio che una scuola in tutta 154 1. 8. 2. 8. 343 | laico spesso rispecchia meglio i bisogni del popolo ed 155 1. 8. 2.15. 350 | organizzazione aiuto, sia a meglio compire la propria missione, 156 1. 9. 0. 1. 356 | manifestassero il desiderio, sarebbe meglio ancora.~ 157 1. 9. 0. 1. 356 | sia la sua condotta: tanto meglio poi se si potesse conoscere 158 1. 10. 0. 0. 359 | guadagna tempo, si ottiene meglio l’effetto desiderato, tutti 159 1. 11. 0. 0. 365 | nome la medesima chiesa. Meglio ancora dove si eresse subito 160 1. 11. 1. 0. 371 | Le cose però, anche meglio tenute, vengono a logorarsi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech