Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cuore 93 cuori 19 cur 2 cura 156 curando 1 curandosi 1 curano 3 | Frequenza [« »] 161 specialmente 160 meglio 157 spesso 156 cura 155 opere 155 sarà 153 p. | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze cura |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | ministero diverso dalla cura diretta,8 comprendendo la 2 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | perché gli usuali schemi di cura pastorale non rispondevano 3 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | mezzi di buona e aggiornata cura d’anime; su questo interrogò 4 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | dediti già da tempo alla “cura d’anime”;~– rispettavano 5 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | materiali;~– la seconda, Della cura pastorale e delle opere 6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Della cura pastorale e dei suoi mezzi 7 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | struttura. Il titolo: Della cura pastorale e delle opere 8 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | edizione, cambia in Della cura pastorale e dei suoi mezzi 9 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37)| di una buona e aggiornata cura d’anime. Su questo interrogò 10 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | pastorale è essenzialmente la “cura d’anime”, cioè l’insieme 11 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | esclusivo dell’anima.~– La cura pastorale si specifica in 12 Prsnt1. 3. 1. 0.----(42)| Cf C. Krieg, Cura d’anime speciale, Marietti, 13 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | destinatario di questa “cura” è l’uomo decaduto, che 14 Prsnt1. 3. 1. 0.----(47)| Cf C. Krieg, Cura d’anime..., op. cit., pp. 15 Prsnt1. 3. 1. 0.----(48)| Idem, p. 61; H. Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, 16 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | si rivolgono al clero in cura d’anime e ne descrivono 17 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| stato pubblicato il I vol.: Cura d’anime speciale (ed. tedesca 18 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| nel 1920. – H. Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, 19 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | studiare lo stato della cura d’anime».58 Con lui condivide 20 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66)| direttamente al sacerdote “in cura d’anime” e lo esorta a contare 21 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75)| appendice dell’enciclica Quanta cura. Il Sillabo in sostanza 22 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | sacerdotale, cioè nella cura d’anime.~ 23 Prsnt1. 4. 3. 0.----(88)| ATP, n. 81; H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., p. 24 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | grave inconveniente nella cura d’anime in molte città aver 25 Prsnt1. 4. 3. 0.----(96)| H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., p. 26 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | ma non costituiscono la cura pastorale.102~ 27 Prefa1. 0. 0. 0. X | di tutti: che la stessa cura pastorale attraversa presentemente 28 Prefa2. 0. 0. 0. XI | sono pubblicati il primo “Cura d’anime speciale” e il secondo “ 29 Prefa2. 0. 0. 0. XI(1) | Sono stati pubblicati: Cura d’anime speciale, Marietti, 30 Introd. 1. 2. 0. 3 | cioè le spirituali: ovvero cura unicamente queste, mettendo 31 Introd. 1. 3. 0. 3 | Quale sia la vera idea della cura d’anime; quali mezzi generali 32 Introd. 1. 3. 0. 3 | per aprirsi la via alla cura d’anime; quale la cura di 33 Introd. 1. 3. 0. 3 | alla cura d’anime; quale la cura di alcune categorie di sacerdoti.~ ./. 34 1. 2. 2. 3. 14 | confessare, predicare, cura degli infermi e dei fanciulli, 35 1. 2. 2. 4. 14(4) | autore. Probabilmente è a cura dei Sacerdoti del SS.mo 36 1. 2. 10. 2. 31(27)| dévotion a la T.S. Vierge, a cura del Secrétariat de Marie 37 1. 2. 14. 1. 34(30)| Sacramentini, in M. Escobar (a cura di), Ordini e congregazioni 38 1. 3. 1. 3. 38 | Messa almeno, e se si ha cura d’anime, invitarvi i fedeli 39 1. 3. 3. 2. 46 | riguardanti la Chiesa e la cura d’anime possono benissimo 40 1. 3. 5. 0. 50 | trattandosi di sacerdoti aventi cura d’anime, è lo stato di tranquillità 41 1. 5. 3 65 | 3. – Cura degli stabili~ 42 1. 5. 3. 0. 66 | b) Sarà anzi cura del beneficiato di migliorare 43 1. 5. 3. 0. 66 | c) Avrà poi somma cura di non meritarsi l’accusa 44 1. 5. 4 67 | 4. – Cura dei beni mobili~ 45 1. 5. 5. 2. 74 | essere le anime: ogni altra cura solo quando, e quanto favorisce 46 2 79 | PARTE SECONDA~DELLA CURA PASTORALE ~E DEI SUOI MEZZI 47 2.Preamb. 0. 0. 79 | ufficio pastorale di chi ha cura d’anime: di alcune opere 48 2.Preamb. 1. 0. 80 | Volume I. Cura d’anime speciale. – II. 49 2.Preamb. 1. 0. 80 | Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città ( 50 2. 1. 0. 1. 81(1) | Cf H. Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, 51 2. 1. 0. 2. 83 | diritto e dovere della vera cura delle anime. Né questi può 52 2. 1. 0. 2. 84 | ha dato un tal metodo di cura pastorale nei luoghi e nei 53 2. 1. 0. 2. 84(5) | caput 1, in J. D. Mansi (a cura di), Sacrorum Conciliorum 54 2. 1. 0. 2. 86 | gravissimo inconveniente nella cura pastorale: il parroco non 55 2. 1. 0. 2. 87 | dal Cattaneo col titolo La cura d’anime nelle grandi città.9~ 56 2. 2 88 | GENERALE,~PER RIGUARDO ALLA CURA D’ANIME~ 57 2. 2. 0. 3. 90 | tenesse un diario della sua cura pastorale imparerebbe dalla 58 2. 2. 0. 3. 90 | esperienza assai più di cura pastorale in un anno che 59 2. 3. 1. 1. 100 | datogli dal Signore! Quanta cura nel presentargli esempi 60 2. 3. 1. 1. 100 | confessionale, ed in tutta la cura pastorale! nell’avvisarlo 61 2. 3. 1. 1. 101 | deve studiare il metodo di cura del parroco ed uniformarvisi 62 2. 3. 4. 0. 111(7) | caput 1, in J. D. Mansi (a cura di), Sacrorum..., op. cit.~ 63 2. 3. 5. 0. 112(9) | successivamente e preso in cura dall’istituto “Gesù Sacerdote”. 64 2. 3. 6. 0. 112 | la responsabilità della cura pastorale: ed in questo 65 2. 3. 8. 0. 117 | aiuto considerevole nella cura pastorale: poiché, se il 66 2. 3. 9. 0. 118 | come un peso, né la loro cura come un perditempo; anzi: 67 2. 3. 9. 0. 118 | La cura degli infermi si distingue 68 2. 3. 9. 0. 118 | distingue in due parti: cura del corpo, cura dell’anima; 69 2. 3. 9. 0. 118 | due parti: cura del corpo, cura dell’anima; la seconda ha 70 2. 3. 9. 1. 118 | 1. Cura del corpo. 71 2. 3. 9. 1. 118 | fecistis.10 Riguardo alla cura del corpo possono darsi 72 2. 3. 9. 1. 118 | prescrivere rimedi e metodi di cura, sentenziare decisamente 73 2. 3. 9. 1. 120 | Ho detto che questa cura del corpo è mezzo: sì, perché 74 2. 3. 9. 2. 120 | 2. Cura dell’anima. 75 2. 3. 9. 2. 122 | Sacramenti, non termini qui la cura spirituale d’un buon Sacerdote. 76 2. 3. 9. 2. 123 | È meglio che la cura degli infermi sia affidata 77 2. 3. 9. 2. 123 | essere l’anima di tutta la cura e di tutto ciò che si fa 78 2. 3. 9. 2. 123 | come più importante, la cura~ ./. dei campi o di poche 79 2. 3. 10. 0. 128 | Un Sacerdote-parroco avrà cura di evitare quella vita così 80 2. 3. 10. 0. 129 | dove se ne andrebbe la~ ./. cura pastorale? Il primo la sterilizza, 81 2. 3. 11. 0. 135 | sacerdote deve prendersi cura dell’anima in foro interno, 82 2. 3. 12. 0. 136 | Sopra si è veduto quale cura deva porre un Sacerdote 83 2. 3. 12. 0. 137 | con gravissimo danno della cura pastorale.~ 84 2. 3. 13. 0. 139 | direttamente o indirettamente la cura pastorale. Così direi anche, 85 2. 4. 1. 3. 148 | mettervi la pace, col prendersi cura dei fanciulli e dei malati, 86 2. 4. 1. 4. 148 | indirettamente si riferisce alla cura d’anime: ha però da fare 87 2. 4. 1. 4. 149 | p. es. lasciare tutta la cura dei malati ad uno, tutta 88 2. 4. 1. 4. 149 | non addestrarli alla vera cura pastorale e facilmente metterli 89 2. 4. 1. 4. 150 | i giovani sacerdoti alla cura pastorale è una gravissima 90 2. 4. 1. 4. 150 | delicata del ministero: cura del catechismo, degli infermi, 91 2. 4. 1. 5. 154 | un’azione concorde nella cura delle anime: e d’altronde 92 2. 4. 2. 1. 154 | che si riferiscono alla cura d’anime.~ 93 2. 4. 2. 1. 155(5) | Cf H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., p. 94 2. 4. 2. 2. 156 | spirituali o riferentesi alla cura d’anime! Chi lo facesse 95 2. 4. 2. 3. 156 | degli speciali bisogni della cura d’anime nei grandi centri~ ./. 96 2. 4. 3. 0. 158(9) | testo di H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., pp. 97 1. 0. 0. 0. 163 | cui devono informarsi la cura pastorale e lo zelo sacerdotale 98 1. 1. 1. 1. 164 | piuttosto che lasciare la cura dei peccatori». «Da mihi 99 1. 1. 3. 2. 172 | l’altra; quindi con ogni cura cerchi di farlo esaminare 100 1. 1. 3. 2. 173 | Quanto alla cura:~ 101 1. 1. 3. 3. 174 | 3° Il confessore abbia cura somma di avviare queste 102 1. 1. 13. 1. 193 | Sacramenti. Per ciò sua cura massima, ordinariamente, 103 1. 2. 2. 0. 201(3) | eucaristico-sacerdotali, in A. Piolanti (a cura di), Eucaristia, Desclée, 104 1. 2. 3. 0. 202 | prende in modo particolare cura Pio X,6 perché è più facile 105 1. 3. 1. 0. 211 | Dio, deve prendersi gran cura del culto esterno: poiché 106 1. 3. 5. 3. 223 | Gesù, ecc.: purché si abbia cura di cercare l’opportunità. 107 1. 3. 6. 0. 224(7) | eucaristica, in A. Piolanti (a cura di), Eucaristia, Desclée, 108 1. 3. 8. 0. 226(8) | e Il Segreto di Maria, a cura di S. De Fiores, San Paolo, 109 1. 3. 9. 0. 228 | caso sia adornata con ogni cura. Si può avvisare il popolo 110 1. 3. 12. 0. 233 | ove il parroco se ne prese cura speciale, arrivarono ad 111 1. 3. 13. 0. 234 | vengono man mano dati per la cura d’anime.~ ./. 112 1. 3. 14. 0. 237 | biancheria della chiesa, hanno cura della tappezzeria, raccomodano 113 1. 4. 4. 3. 255 | cose che annoiano. Averci cura è necessario: per es. non 114 1. 4. 10. 0. 268 | spirituali. È necessaria una cura sollecita perché il frutto 115 1. 4. 10. 0. 268 | suo splendido trattato La cura d’anime nelle grandi città 116 1. 4. 10. 0. 268(23)| Cf H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., pp. 117 1. 4. 14. 0. 272 | negoziante, [che] non si cura solo di aver molti traffici, 118 1. 4. 14. 0. 276 | deve prendersene la massima cura. Più innanzi vedremo come 119 1. 4. 14. 0. 276 | avidità. Il parroco avrà però cura di usare prudenza anche 120 1. 4. 14. 0. 277 | grande inconveniente nella cura d’anime di molte città avere 121 1. 4. 14. 0. 278(62)| Biblioteche Circolanti (a cura di), Milano 1915, p. 223 ( 122 1. 4. 14. 0. 279 | società della buona stampa” cura la diffusione di opuscoli, 123 1. 5. 1. 1. 285 | La si otterrà se si avrà cura di spiegare il motivo di 124 1. 5. 1. 2. 286 | moltiplichino di troppo, si avrà cura di sostituirli a suo tempo 125 1. 5. 2. 0. 290 | altro sacerdote tutta la cura del catechismo è un vero 126 1. 5. 2. 0. 290 | che se il parroco non si cura del suo dovere principale, 127 1. 5. 2. 0. 290 | suo ufficio principale la cura del beneficio, né di predicare 128 1. 5. 2. 0. 290 | variissimi: avendo anche cura di affidarle ai suoi aiutanti 129 1. 5. 2. 0. 293(6) | delle Scuole Cristiane (a cura di), Berruti, Torino 1909.~ 130 1. 5. 3. 0. 297 | Il parroco abbia somma cura nella scelta dei suoi aiutanti.~ 131 1. 5. 4. 0. 299 | studiare lo stato della cura d’anime. Egli loda molto 132 1. 5. 4. 0. 299 | anime. Egli loda molto tale cura come è organizzata in Italia:19 133 1. 5. 4. 0. 299(19)| Cf H. Swoboda, La cura d’anime..., op. cit., pp. 134 1. 5. 5. 0. 303 | grandioso si dovrà aver cura di scegliere il luogo adatto. 135 1. 5. 5. 1. 305 | pastorale della propria cura e la direzione religiosa 136 1. 5. 6. 1. 308 | nei sacerdoti: però abbia cura di invitarveli e di trattarli 137 1. 6. 0. 2. 316 | praticare la religione. Una cura somma dunque che il popolo 138 1. 7. 0. 1. 327 | questo parroco nella sua cura di circa 600 anime, s’accorse 139 1. 8. 2.10. 345(23)| aprile 1912, A.M.D.G. (a cura di), Tip. Artigianelli San 140 1. 8. 2.10. 345 | residenza ordinaria, si prende cura d’indirizzare per lettera 141 1. 9. 0. 1. 357 | religiosa, non deve terminare la cura del sacerdote, ma deve variare 142 1. 9. 0. 1. 358 | malizia del mondo. Sarà perciò cura del sacerdote, specialmente 143 1. 9. 0. 1. 358 | bisogni dei tempi. Sarà perciò cura degli uni e degli altri 144 1. 11. 1. 0. 370 | solo lato pastorale aver cura della chiesa!~ 145 1. 11. 1. 0. 370 | sarà mai soverchia ogni cura del sacerdote.~ 146 indici. 1. 0. 0. 372 | caput 1: J.D. Mansi (a cura di), Sacrorum Conciliorum 147 indici. 3. 0. 0. 372 | eucaristica, in Piolanti A. (a cura di), Eucaristia, Desclée, 148 indici. 3. 0. 0. 372 | eucaristico-sacerdotali, in Piolanti A. (a cura di), Eucaristia, Desclée, 149 indici. 3. 0. 0. 372 | Sacramentini, in Escobar M. (a cura di), Ordini e congregazioni 150 indici. 3. 0. 0. 372 | Pères Montfortains (a cura di), Typ. Brepols S.A., 151 indici. 3. 0. 0. 372 | aprile 1912, A.M.D.G. (a cura di), Tip. Artigianelli San 152 indici. 4. 0. 0. 372 | delle Scuole cristiane (a cura di), Berruti, Torino 1909: 153 indici. 4. 0. 0. 372 | Krieg C., Cura d’anime speciale, Marietti, 154 indici. 4. 0. 0. 372 | di Maria, De Fiores S. (a cura di), San Paolo, Cinisello 155 indici. 4. 0. 0. 372 | Biblioteche Circolanti (a cura di), Milano, 1915: 278, 156 indici. 4. 0. 0. 372 | Swoboda H., La cura d’anime nelle grandi città,