Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] operative 1 operato 3 operatore 3 opere 155 opererà 3 operetta 1 operiamo 1 | Frequenza [« »] 160 meglio 157 spesso 156 cura 155 opere 155 sarà 153 p. 151 pratica | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze opere |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Della cura pastorale e delle opere in generale da compirsi 2 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Sacerdoti;~– la terza, Di alcune opere particolari proprie dello 3 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Principali Devozioni, e tutte le opere riguardanti l’Azione cattolica. 4 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | La terza parte, Di alcune opere particolari proprie dello 5 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Si dice: nelle grandi opere ciò che più manca è il denaro. 6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Della cura pastorale e delle opere in generale da compirsi 7 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | nonché autore di diverse opere ascetiche. Il volume, pubblicato 8 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| dei sacramenti e le varie opere da promuovere nella parrocchia. 9 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| comunque elencabile tra le opere di speculazione.~ 10 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Krieg e H. Swoboda,56 le cui opere erano già state tradotte 11 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | inoltre alimentarsi alle opere spirituali di san Giuliano 12 Prsnt1. 3. 2. 0.----(61)| state pubblicate diverse opere di sant’Alfonso, dietro 13 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | quell’insieme di idee e di opere socio-ecclesiali, conosciuto 14 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | articolato patrimonio di opere assistenziali e di beneficenza, 15 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | ordine di tempo, sono le opere di istruzione professionale 16 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | mente, nel cuore, nelle opere»90 fino alla sua totale 17 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | successivamente in altre opere,91 è qui appena accennata, 18 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | in ogni sua parte... le opere e il modo li sceglierà sul 19 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | Chiesa;~– gli autori di opere, menzionati nel testo di 20 Introd. 1. 2. 0. 3 | dedica quasi totalmente ad opere di bene in favore degli 21 Introd. 1. 2. 0. 3 | conosce sufficientemente le opere e così se ne resta facilmente 22 Introd. 1. 2. 0. 3 | si consacra totalmente ad opere esterne, dimenticando le 23 Introd. 1. 2. 0. 3 | fatali nell’indirizzo delle opere, pessimismo negli uni, ottimismo 24 Introd. 1. 3. 0. 4 | 3° Delle opere particolari spettanti allo 25 Introd. 1. 4. 0. 4 | breve sott’occhio molte opere da farsi, con alcune regole 26 1. 1. 0. 0. 7 | esterno con la fecondità delle opere. Lo spirito illuminato dagli 27 1. 1. 0. 0. 7 | zelo; ed ecco i frutti: le opere.~ 28 1. 1. 2. 0. 9 | fosse impediti dalle troppe opere di zelo, è meglio sgravarsi 29 1. 2. 1. 0. 10 | 4° Le opere di zelo cui si vuol attendere 30 1. 2. 1. 2. 12 | parrocchia ove vi hanno molte opere religiose e sociali, ove 31 1. 2. 2. 3. 14 | in generale e sulle sue opere in particolare: confessare, 32 1. 2. 3. 1. 15 | S. Francesco di Sales, Opere complete (Clemente Tappi, 33 1. 2. 3. 1. 15 | Garibaldi, 20, Torino).~ Queste opere comprendono: Teotimo – Filotea – 34 1. 2. 4. 3. 20(19)| predicabili ed istruttive. Opere ascetiche, vol. III, Marietti, 35 1. 2. 10. 2. 31(27)| ispirazione dalla vita e dalle opere di San Luigi M. Grignion 36 1. 2. 14. 3. 34 | istruzioni a diffondere le opere eucaristiche tra il popolo.~ 37 1. 3. 3. 1. 45 | perché il frutto delle sue opere è tutto da Dio: non rubi 38 1. 3. 3. 2. 45 | Papa ha detto che alcune opere buone è meglio lasciarle, 39 1. 3. 3. 2. 46 | sacerdoti a far guerra alle opere create dai confratelli, 40 1. 3. 3. 2. 46 | sostenersi a vicenda. Le opere perfette non sono di questo 41 1. 4. 2. 2. 57 | Studio delle opere di qualche S. Padre: per 42 1. 4. 2. 2. 57 | oppure della vita e delle opere di qualcuno dei santi più 43 1. 4. 2. 2. 57 | in cui si divide, delle opere che ogni giorno vengono 44 1. 4. 2. 2. 57 | fiorire, fruttare certe opere di zelo: ma studio fatto 45 1. 4. 2. 2. 57 | con chi ha compiute tali opere e ne è riuscito bene. Sarà 46 1. 4. 2. 2. 58 | biblioteca ben provvista d’opere può essere una vanità o 47 1. 4. 2. 2. 58 | spesso, per l’acquisto di opere nuove, sarebbe molto bene 48 1. 5. 5. 1. 68 | poveri, alla chiesa, alle opere pie, ecc.: ovvero capitalizzare 49 1. 5. 5. 1. 69 | iniziative sante, lasciar perire opere utili e, nel dubbio continuo 50 1. 5. 5. 1. 69 | in modo meno utile, in opere di secondaria importanza.~ 51 1. 5. 5. 2. 70 | separati i denari delle diverse opere pie, le elemosine, i proprii, 52 1. 5. 5. 2. 71 | confratelli, poveri del paese, le opere cattoliche, la buona stampa, 53 1. 5. 5. 2. 71 | vecchi o dei ragazzi, le opere raccomandate dal Papa e 54 1. 5. 5. 2. 71 | Ho notato anche le opere cattoliche e la buona stampa, 55 1. 5. 5. 2. 72 | Ho detto le opere raccomandate dal Papa o 56 1. 5. 5. 2. 72(6) | statuti. Cf S. Paventi, Opere Pontificie Missionarie, 57 1. 5. 6. 0. 76 | del proprio ministero ad opere pie o per uso pio. Ma quante 58 1. 5. 6. 0. 77 | in che modo pensare alle opere pie? Vi possono essere ragioni 59 1. 5. 6. 0. 77 | eredi o legatarie queste opere pie: poiché molte non sono 60 2.Preamb. 0. 0. 79 | cura d’anime: di alcune opere che si compiono dai Sacerdoti 61 2.Preamb. 1. 0. 79 | conoscere. Di più vi sono opere e modi di compierle che 62 2. 1. 0. 1. 81 | affetti, la volontà, le opere tutte dell’uomo; essa tutto 63 2. 1. 0. 1. 81 | mente, nel cuore, nelle opere. Il cristianesimo non è 64 2. 1. 0. 1. 82 | in affetti cristiani, le opere dell’uomo in opere del cristiano. 65 2. 1. 0. 1. 82 | cristiani, le opere dell’uomo in opere del cristiano. È necessario 66 2. 1. 0. 2. 83 | distruggono l’uno all’altro le opere compiute; le anime non saranno 67 2. 1. 0. 2. 85 | tutta questa varietà di opere ed azione egli dovrà avere 68 2. 2. 0. 1. 89 | breviario, la Messa, ecc., e le opere umane, per quanto buone, 69 2. 2. 0. 1. 89 | tutti approvassero le loro opere non avrebbero fatto il gran 70 2. 2. 0. 2. 89 | Vi sono alcune opere che godono il favore generale, 71 2. 2. 0. 5. 92 | impiegare quod superest1 in opere buone; essa fa sì che minori 72 2. 2. 0. 6. 92 | Dare indirizzo moderno alle opere. 73 2. 2. 0. 6. 94 | sarebbero tante quante le opere d’un sacerdote: ciascuno 74 2. 3. 1. 1. 99 | affidargli quel lavoro e quelle opere che prevede saranno da lui 75 2. 3. 1. 1. 102 | zelo è imprudenza: che le opere anche migliori, se non avranno 76 2. 3. 2. 2. 106 | vicino ha fatto bene colle opere d’azione cattolica, colla 77 2. 3. 3. 0. 108 | prediche: affiderà loro opere iniziate o da iniziarsi, 78 2. 3. 3. 0. 108 | occasioni di compiere bene le opere più in vista, li loderà 79 2. 3. 3. 0. 109 | frequenza ai SS. Sacramenti, opere cattoliche, solennità nelle 80 2. 3. 7. 0. 115 | forse più che anni interi di opere di zelo.~ 81 2. 3. 9. 1. 120 | religione sta nel prestarsi alle opere di carità, che i poveri 82 2. 3. 9. 2. 123 | ricordi che questa è una delle opere più preziose innanzi a Dio.~ 83 2. 3. 13. 0. 139 | amministratori in ospedali, opere pie, scuole, ecc.: potranno 84 2. 4. 1. 2. 145 | il primo causerebbe nelle opere un apriorismo dannoso: il 85 2. 4. 1. 2. 145 | parrocchia con un elenco delle opere da compiere e subito pretendere 86 2. 4. 1. 3. 146 | III. Prime opere. 87 2. 4. 1. 3. 147 | vedono e a riformare le opere che non piacciono: chi vuol 88 2. 4. 1. 3. 147 | ammalati con ogni zelo. Tali opere non destano diffidenze né 89 2. 4. 1. 3. 147 | stimeranno. Quanto ad altre opere, prima si contenti di quelle 90 2. 4. 1. 3. 148 | argomento ineluttabile delle opere.~ 91 2. 4. 1. 4. 151 | persone influenti alcune opere alquanto odiose per lui: 92 2. 4. 1. 5. 152 | discorso cada spesso sulle opere fatte, sui risultati, sul 93 2. 4. 4. 0. 160 | predicazione, ecc., quelle opere insomma che servono alla 94 1 163 | PARTE TERZA~DI ALCUNE OPERE PARTICOLARI~PROPRIE~DELLO 95 1. 0. 0. 0. 163 | generale. Qui si parlerà delle opere particolari cui ha da por 96 1. 1. 1. 1. 164 | Sacerdote. Che valgono tante opere esterne, la stessa predicazione, 97 1. 1. 3. 1. 170(3) | pratica pei confessori, Opere ascetiche, dogmatiche e 98 1. 1. 3. 3. 174 | ad amare Maria SS., alle opere di zelo, alla meditazione, 99 1. 1. 3. 3. 175 | sacerdote può compire molte opere buone, poiché essa presta 100 1. 1. 3. 4. 175 | peccato di pensieri, parole, opere, ecc., e poi rispondano 101 1. 1. 3. 4. 175 | pensieri, discorsi, desideri, opere, da soli o con altri. Queste 102 1. 2. 2. 2. 201 | Gesù Cristo. Tutte le altre opere di zelo sono i mezzi a questo: 103 1. 2. 5. 0. 207 | producano il loro effetto ex opere operato, pure questo effetto 104 1. 3. 13. 0. 236 | una scuola di canto: le opere non sono durevoli se manca 105 1. 4. 2. 1. 243 | che Dio rimunera le nostre opere a peso di purità d’intenzione: 106 1. 4. 12. 0. 270(25)| Le citazioni delle opere richiamate in questo paragrafo 107 1. 4. 12. 0. 270 | del P. Patrignani,37 le opere del piissimo P. Huguet38 108 1. 5. 0. 1. 282 | sa imporsi sacrifizi e l’opere tutte ne esigono molti: 109 1. 5. 1. 2. 288 | anche la miglior idea di opere di zelo, pensando ai mezzi. 110 1. 5. 1. 2. 289 | senza ostentazione. Le opere parleranno di per sé abbastanza 111 1. 5. 3. 0. 296(9) | probabilmente delle due opere di Q. Piana, Piccolo catechismo, 112 1. 5. 3. 0. 297 | sentimenti, i desideri, le opere, la vita dell’uomo. Questo 113 1. 5. 5. 0. 302(24)| in esercizi di pietà, in opere di istruzione, risale a 114 1. 5. 5. 0. 302 | da una stalla, le loro opere. Così noi abbiamo a cominciare 115 1. 6. 1. 3. 317(3) | Alfonso de’ Liguori (san), Opere ascetiche, vol. VI, Ed. 116 1. 7. 0. 1. 323 | numero straordinario di altre opere che vengono a schierarsi 117 1. 7. 0. 1. 324 | cattolica quelle molteplici opere di zelo in bene della Chiesa, 118 1. 7. 0. 1. 325 | Il complesso di queste opere, sostenute e promosse in 119 1. 7. 0. 1. 327 | 2° Molteplici sono le opere che si offrono allo zelo 120 1. 7. 0. 1. 327 | programma è far del bene: le opere e il modo li sceglierà sul 121 1. 7. 0. 1. 327 | l’insuccesso nelle prime opere: le persone particolarmente 122 1. 7. 0. 1. 328 | Papa vuole che le nostre opere siano apertamente cattoliche.7 123 1. 7. 0. 1. 328 | in fatto di religioni: le opere non possono essere aconfessionali 124 1. 7. 0. 1. 328 | 4° Nel compiere le opere dobbiamo servirci possibilmente 125 1. 7. 0. 1. 329 | 5° Dar la precedenza alle opere che sono gradite a tutti 126 1. 7. 0. 1. 329 | così impellentemente le opere economiche: siccome dopo 127 1. 7. 0. 1. 331 | generali, discendiamo alle opere particolari: di cui non 128 1. 8 332 | Capo VIII~OPERE PARTICOLARI ~D’AZIONE CATTOLICA~ 129 1. 8. 1. 0. 332 | eccitare ed istituire le opere sociali più convenienti: 130 1. 8. 2. 2. 337 | da industriali di lavoro. Opere che saranno da scegliersi 131 1. 8. 2. 2. 337 | Previdenza13 e istituire altre opere congeneri, specie le casse 132 1. 8. 2. 6. 340 | idee perché fruttino buone opere: ecco il lavoro che importa. 133 1. 8. 2. 6. 343 | senta il bisogno di certe opere, egli stesso ne manifesti 134 1. 8. 2. 8. 344 | saranno i più affezionati alle opere.~ 135 1. 8. 2. 9. 344 | Opere particolari d’azione~ 136 1. 8. 2. 9. 344 | qui ci siamo occupati di opere particolari, ma che avevano 137 1. 8. 2.13. 348 | cattolica internazionale~delle opere di protezione della giovane29~ 138 1. 8. 2.13. 348 | fondazione, unisce e dirige le opere che riguardano la protezione 139 1. 8. 2.13. 348 | nel loro complesso queste opere sono per a) il collocamento 140 1. 8. 2.13. 348 | Ha ora opere locali, regionali, nazionali, 141 1. 8. 2.16. 351 | quindi non improvvisare opere o non richieste da vera 142 1. 8. 2.16. 351 | sacerdoti di sostenere nelle opere economiche quegli uffici 143 1. 8. 2.16. 351 | Ora accenno a diverse opere economiche: avvertendo che 144 1. 8. 2.17. 352 | 1° Per tutte queste opere sarà ottima cosa leggere: 145 1. 8. 2.17. 352 | visitare prima le stesse opere, già fiorenti altrove; informandosi 146 1. 11. 0. 0. 363 | 2° Si dice: nelle grandi opere ciò che più manca è il danaro. 147 1. 11. 0. 0. 363 | colui che imprende tali opere. Si hanno molte industrie 148 1. 11. 0. 0. 364 | chiesa e spendere? Ancora: le opere che nascono e crescono con 149 indici. 3. 0. 0. 372 | Paventi S., Opere pontificie missionarie, 150 indici. 4 372 | considerazione solo gli autori di opere menzionati nel testo di 151 indici. 4. 0. 0. 372 | pratica pei confessori. Opere ascetiche, dogmatiche e 152 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1826: 270~– Opere ascetiche, vol. VI, Ed. 153 indici. 4. 0. 0. 372 | predicabili ed istruttive. Opere ascetiche, vol. III, Marietti, 154 indici. 4. 0. 0. 372 | santo Sacramento, ovvero le opere e i modi di Dio, Marietti, 155 indici. 5. 0. 0. 372 | Cattolica Internazionale delle opere di protezione della giovane: