| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pranzo 5 prassi 8 prati 4 pratica 151 praticabile 1 praticamente 7 praticano 2 | Frequenza [« »] 155 opere 155 sarà 153 p. 151 pratica 150 tip. 148 parte 147 hanno | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze pratica |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Copert ---- | TEOLOGIA PASTORALE ~ ~(Pratica del Ministero Sacerdotale
2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | pubblica; ma che sia una guida pratica e sicura»,9 decise di scrivere
3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | sempre non scendono ad una pratica veramente adatta alle circostanze
4 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | considerata una sintesi pratica di insegnamenti ad uso del “
5 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | nel 1921 pubblicava la sua Pratica Pastorale, e da E. Naddeo,
6 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18)| G. Stocchiero, Pratica pastorale a norma del Codice
7 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Pastorale,19 una rivista per la pratica del ministero sacerdotale.
8 Prsnt1. 1. 3. 0.----(20)| Pastorale. Rivista per la pratica del Ministero Sacerdotale,
9 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | sottotitolo fra parentesi: (Pratica del ministero sacerdotale
10 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | trattato, di indole sommamente pratica e aggiornata».~
11 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36)| Midali, Teologia Pastorale o pratica, LAS, Roma 1985, pp. 61-
12 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | dogmatica e della morale alla pratica del ministero.47~– Le fonti
13 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| parroco; Dei sacramenti; Della pratica di alcune virtù più necessarie
14 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | cognizioni teoriche, ma nella pratica m’avantaggio sopra di voi».51~
15 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | aggiornano la riflessione sulla pratica pastorale alla nuova normativa.
16 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | soprattutto G. Stocchiero, con Pratica Pastorale.55 Pubblicato
17 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55)| Roma 1922. – G. Stocchiero, Pratica pastorale, a norma del CIC
18 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | trasse comunque una lezione pratica per il suo futuro ministero.
19 Frntsp III | TEOLOGIA PASTORALE ~ ~(Pratica del Ministero Sacerdotale
20 Prefa1. 0. 0. 0. IX | darli mancava di quella pratica che in tale cosa vale assai
21 Prefa1. 0. 0. 0. X | della teologia pastorale pratica è un campo immenso: che
22 Prefa1. 0. 0. 0. X | campo immenso: che nella pratica si dà tale varietà di casi
23 Prefa1. 0. 0. 0. X | compiersi da chi abbia scienza, pratica e costanza sufficienti,
24 Prefa2. 0. 0. 0. XI | pubblica: ma che sia una guida pratica e sicura. So benissimo che
25 Introd. 1 1 | IL SACERDOTE~La sua vita pratica – Divisione della materia –
26 Introd. 1. 2 2 | La vita pratica.
27 Introd. 1. 2. 0. 2 | innegabile che nella vita pratica i sacerdoti, particolarmente
28 Introd. 1. 2. 0. 2 | vi aggiunge qualche altra pratica di pietà. Egli non~ ./.
29 Introd. 1. 4. 0. 4 | servono a meglio usare in pratica ciò che dai sopradetti trattati
30 Introd. 1. 4. 0. 4(8) | Midali, Teologia pastorale o pratica, cammino storico di una
31 1.Introd. 0. 0. 5 | Ma per poco che si abbia pratica della vita si dovrà ammettere
32 1. 2. 2. 2. 13 | Pratica.
33 1. 2. 3. 1. 16 | Poliglotta Vaticana, Roma).~— Pratica della Confessione progressiva
34 1. 2. 3. 1. 16 | Torino).~— Il Santo Prete. – Pratica del Cristianesimo. – Pratica
35 1. 2. 3. 1. 16 | Pratica del Cristianesimo. – Pratica dello zelo (Idem).~
36 1. 2. 3. 1. 16 | S. Alfonso, Pratica di amar Gesù Cristo (Pietro
37 1. 2. 4. 2. 18 | Pratica
38 1. 2. 6. 3. 25 | vice-curato incominci tale pratica senza il parere del suo
39 1. 2. 7. 2. 26 | 3° Se pratica le virtù anche positivamente
40 1. 2. 9. 2. 28 | Pratica.
41 1. 2. 10. 2. 31 | 5° La pratica della divozione più perfetta,
42 1. 2. 12. 2. 32 | Pratica.
43 1. 3. 1. 2. 36 | Pratica. – Obbedienza al Papa, anche
44 1. 3. 2. 2. 40 | Pratica.
45 1. 3. 2. 2. 40 | riparare il male col bene; in pratica ordinariamente si avrebbero
46 1. 3. 2. 2. 40 | persona forma di solito in pratica uno dei pericoli più gravi;
47 1. 3. 2. 2. 42 | confessione e che sono in pratica uno dei maggiori scogli
48 1. 3. 3. 2. 45 | Pratica.
49 1. 4. 1. 1. 53 | utili e necessarie in~ ./. pratica. Che se egli non studiasse,
50 1. 4. 2. 3. 59 | soltanto le notizie; in pratica si seguono ciecamente le
51 1. 5. 1. 0. 62 | distinzioni non possono giovare in pratica. E come nella sua pietà
52 1. 5. 1. 0. 63 | principio, discendiamo alla pratica.~
53 1. 5. 4. 0. 67 | generali, poi qualche norma pratica.~
54 1. 5. 5. 2. 76 | finanziario, od almeno, in pratica, sconveniente. Lo stesso
55 1. 5. 6. 0. 76 | Ma quel che importa in pratica è il farlo per tempo: poiché
56 2.Preamb. 1. 0. 80 | Dubois, Pratica dello zelo (G. Marietti,
57 2. 1. 0. 2. 82 | Azione concorde. Chi ha pratica può subito conoscere il
58 2. 2. 0. 4. 90 | solo al prete, ma a chi la pratica, che essa non esige stranezze,
59 2. 2. 0. 5. 92 | beneficiati. È vero che tale pratica importa qualche sacrificio
60 2. 2. 0. 7. 95 | dell’inferiore: ma nella pratica è sempre miglior cosa innanzi
61 2. 2. 0. 8. 96 | tratta di introdurre una pia pratica scegliere il tempo in cui
62 2. 3. 2. 1. 104 | sacerdoti a svolgere temi di pratica; facendo un’ora di adorazione
63 2. 3. 3. 0. 107 | In pratica conviene distinguere in
64 2. 3. 4. 0. 109 | principio è di una realtà pratica il detto: i parenti sono
65 2. 3. 4. 0. 109 | che disgraziatamente in pratica si ritengono come solo direttive,
66 2. 3. 10. 0. 130 | Francia, in fatto di religione pratica, divenisse quello che è.
67 2. 3. 12. 0. 136 | con ogni attenzione. Ma in pratica si vedono genitori curarsi
68 2. 4. 1. 2. 146 | è anche buono sempre in pratica: non tutto quello che ha
69 2. 4. 1. 3. 147 | diffidenze né sospetti: anzi in pratica riescono così ad affezionare
70 2. 4. 1. 5. 153 | consigliarsi ovunque la pratica che si ha ad Essen: ogni
71 2. 4. 1. 5. 154 | promuovere questa santa pratica, ma più i parroci, che avrebbero
72 2. 4. 2. 1. 155 | ogni accademia, venire alla pratica, schivare i piccoli pettegolezzi,
73 2. 4. 2. 1. 155 | sapesse discendere di più alla pratica in tali conferenze qualcosa
74 2. 4. 2. 2. 156 | ritiro mensile: questa è la pratica tenuta dallo zelante clero
75 2. 4. 3. 0. 157 | gravissimi apporti seco una pratica simile: incomodi al prete,
76 1. 1. 3. 1. 170(3) | Liguori (san), Istruzione pratica pei confessori, Opere ascetiche,
77 1. 1. 3. 7. 179 | di regola ordinaria, in pratica, dovranno farlo altri. E
78 1. 1. 6. 0. 184 | utile e da preferirsi nella pratica del confessionale.~
79 1. 1. 10 187 | questioni risolte per la pratica~
80 1. 1. 10. 0. 187 | 1° In pratica si vede essere importantissimo
81 1. 1. 10. 0. 187 | voglio solo esporre la pratica stimata più utile dai confessori
82 1. 1. 12. 0. 192 | difficili pel confessore. Nella pratica, checché si dica in teoria,
83 1. 2. 2. 2. 201 | Pratica.
84 1. 2. 3. 2. 205 | tra i giovani, verso la pratica della Comunione frequente.
85 1. 3. 2. 0. 216 | si ricorda di quel che si pratica almeno qualche volta, sarebbe
86 1. 3. 4. 0. 220 | l’uso più generale e la pratica della Chiesa preferisce
87 1. 3. 4. 0. 220 | meglio non introdurre la pratica del Rosario senza matura
88 1. 3. 6. 0. 224(7) | avvertenza” su questa pia pratica. Essa servì da modello a
89 1. 3. 6. 0. 224(7) | Sommi Pontefici. La pia pratica fu approvata da Clemente
90 1. 3. 6. 0. 224 | notare alcuni avvisi per la pratica:~
91 1. 3. 7. 0. 225 | riconosciute utili dalla pratica già fattane:~
92 1. 3. 8. 0. 226 | divozione deve guidare alla pratica delle virtù e come a Maria
93 1. 3. 8. 0. 226 | quanto giovi: ovunque si pratica già con frutto: basterà
94 1. 3. 9. 0. 228 | È una pratica molto diffusa non solo,
95 1. 3. 10. 0. 229 | zelo del sacerdote per tale pratica! Egli potrà inculcarla dal
96 1. 3. 11. 0. 231 | precedere, oltre a quanto già si pratica, noterò solo come molto
97 1. 4. 2. 3. 249 | lunghe meditazioni e con pratica costante; persuasione che
98 1. 4. 2. 3. 250 | riuscirà certamente chiara, pratica, sugosa.~
99 1. 4. 4. 1. 253 | verità religiosa, una verità pratica, una verità adatta alla
100 1. 4. 4. 1. 254 | sa più di quanto non si pratica: ci vogliono quindi argomenti
101 1. 4. 4. 1. 254 | degli argomenti è ciò che si pratica in una delle diocesi d’Italia:
102 1. 4. 4. 2. 255 | sentenza opposta: ma in pratica pare assai più fruttuosa
103 1. 4. 4. 3. 257 | questi precetti noto la pratica di un valente predicatore:
104 1. 4. 4. 3. 257 | mi sembra la più utile in pratica; è però bene aggiungere:
105 1. 4. 7. 0. 261 | richiederebbe il primo metodo: in pratica è bene ricordare che vi
106 1. 4. 8. 0. 263 | meditazione in forma. È pratica ottima; e se non è possibile
107 1. 4. 9. 0. 263 | teoria e così spinoso nella pratica, conviene subito dare un’
108 1. 4. 11. 0. 270 | istruire e fortificare nella pratica dei proprii doveri, e infervorare
109 1. 4. 14. 0. 274 | dal quale dipenda poi la pratica della vita cristiana: per
110 1. 4. 14. 0. 278 | ricordare qui quanto si pratica in alcune parrocchie dell’
111 1. 4. 14. 0. 278 | parrocchie vi è un’ottima pratica: le biblioteche circolanti62
112 1. 5. 0. 0. 282 | 2° Discendiamo alla pratica. Vediamo il catechismo nelle
113 1. 5. 0. 1. 283 | d) Mettere in pratica tutte le industrie per attirare
114 1. 5. 1. 1. 285 | questi appoggiano la loro pratica alla massima che il premio
115 1. 5. 1. 2. 289 | Degno di nota è quanto si pratica in una parrocchia ove il
116 1. 5. 2. 0. 293 | alcune ricavate dalla Guida pratica per l’insegnamento del catechismo.6~
117 1. 5. 2. 0. 293(6) | Cf Guida pratica all’insegnamento del catechismo,
118 1. 5. 2. 0. 295 | lezione e la~ ./. risoluzione pratica. Chi vuol riuscire buon
119 1. 5. 2. 0. 295(7) | Catechista dei fanciulli, Guida pratica per l’insegnamento e per
120 1. 5. 3. 0. 297 | distinguere chi sente e pratica ciò che insegna, da chi
121 1. 5. 3. 0. 297 | da chi né lo sente, né lo pratica. Il parroco abbia somma
122 1. 5. 3. 0. 297 | catechismo si applichi alla vita pratica quanto si spiega. Lo si
123 1. 5. 3. 0. 297 | ancora insegnando come si pratica ciò che hanno studiato nel
124 1. 5. 3. 0. 297 | aneddoto si inculchi la pratica della cosa principale insegnata;
125 1. 5. 3. 0. 298 | perciò una~ ./. risoluzione pratica sola è sufficiente. Non
126 1. 5. 3. 0. 299 | Guida pratica nell’insegnamento del catechismo.~
127 1. 5. 4. 0. 302 | N. N., Guida pratica all’insegnamento del catechismo.~
128 1. 5. 5. 0. 303 | Dunque in pratica? Formato nelle linee generali
129 1. 5. 6. 3. 310 | sposi, che oggi spesso, in pratica, si dà soltanto a chi non
130 1. 5. 6. 3. 310 | sono utopie queste cose in pratica. Invece non lo sono in moltissime
131 1. 5. 6. 3. 310 | zelo di fare qualcosa in pratica?~
132 1. 6. 0. 2. 315 | principali da coltivare nella pratica pastorale, gioverà notare
133 1. 6. 1. 2. 317 | famiglie, nella società. Pratica di divozione ed insieme
134 1. 6. 1. 3. 317 | chi ha la pratica delle anime osserverà spesso
135 1. 6. 4. 5. 321(13)| delle anime purganti. La pratica del voto in favore delle
136 1. 6. 4. 9. 322 | compagnia, o sodalizio, o pratica di pietà.~
137 1. 7. 0. 1. 328 | devono essere persone di fede pratica. E questo giova pure allo
138 1. 8. 2. 1. 336(9) | importa, del lavoro e colla pratica di quelle virtù che al conseguimento
139 1. 8. 2. 8. 344 | alla teoria, aggiungere la pratica: affidare ad essi qualche
140 1. 9. 0. 1. 358 | occupati, li avvia alla pratica del ministero sacerdotale.~
141 1. 11. 0. 0. 366(3) | confraternite, le quali alla pratica della flagellazione congiunsero
142 1. 11. 0. 2. 368 | la chiesa ha da essere pratica. Lo si è detto: essa non
143 indici. 3. 0. 0. 372 | M., Teologia pastorale o pratica, cammino storico di una
144 indici. 4. 0. 0. 372 | Milano 1860: 16~– Istruzione pratica pei confessori. Opere ascetiche,
145 indici. 4. 0. 0. 372 | Pisani, Roma 1935: 317~– Pratica di amar Gesù Cristo, Marietti,
146 indici. 4. 0. 0. 372 | dei fanciulli (Il), Guida pratica per l’insegnamento e per
147 indici. 4. 0. 0. 372 | prete santificato dalla pratica dell’orazione, Tip. Emiliana,
148 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1904: 16 ~– Pratica del cristianesimo, Marietti,
149 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1859: 16 ~– Pratica dello zelo ecclesiastico,
150 indici. 4. 0. 0. 372 | Genova 1871: 80, 153, 194~– Pratica della confessione progressiva
151 indici. 4. 0. 0. 372 | Guida pratica all’insegnamento del catechismo,