Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] personalismo 1 personalità 3 personalmente 6 persone 132 perspicaci 1 perstrictum 1 persuada 1 | Frequenza [« »] 136 volta 133 marietti 132 generale 132 persone 132 tale 130 n. 129 degli | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze persone |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | d’un numero notevole [di persone]: ma so anche che costoro 2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | singole anime più che le persone concrete alla salvezza.42 3 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| del sacerdote con le varie persone della diocesi e della parrocchia. 4 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | propri che si riferiscono a persone e a luoghi;~– i temi trattati ( 5 Prefa1. 0. 0. 0. IX | desiderio di varie buone persone: lasciare ai giovani sacerdoti 6 Introd. 1. 4. 0. 4 | regole pratiche suggerite da persone sperimentate.~ 7 1. 2. 1. 2. 11 | confessionale, perché vi sono persone che hanno fretta. (Molta 8 1. 2. 15. 0. 35(33)| Auxiliares” possono far parte persone consacrate o che abbiano 9 1. 2. 15. 1. 35 | i peccati commessi dalle persone religiose (secolari o regolari).~ 10 1. 2. 15. 2. 35 | contatto il più intimo con persone pericolosissime.~ 11 1. 3. 2. 2. 40 | più ordinario? Muti posto, persone, ambiente, metodo di vita: 12 1. 3. 2. 2. 41 | perché nel mondo si trovano persone che sul sesto comandamento 13 1. 3. 2. 2. 41 | interrogazioni; c) che vi sono persone, sebbene assai poche, che 14 1. 3. 2. 2. 41 | devono intendersi solo delle persone che~ ./. frequentano la 15 1. 3. 2. 2. 42 | Non permetta mai a queste persone di confessarsi più d’una 16 1. 3. 2. 3. 43 | nella famigliarità con altre persone di diverso sesso: 1° Si 17 1. 3. 2. 4. 44 | troppo, specialmente se persone di diverso sesso. Quando 18 1. 3. 2. 5. 44 | I fanciulli e le persone dello stesso sesso non incutono 19 1. 3. 5. 0. 49 | poi la famigliarità con persone di diverso sesso... Si finisce 20 1. 4. 2. 1. 57 | popolazione, dei penitenti, delle persone che ne circondano in casa, 21 1. 5. 2. 0. 64 | lasciare che questo facciano le persone di servizio o i proprii 22 2. 1. 0. 2. 85 | specialmente trattandosi di persone che sono incredule o quasi. 23 2. 1. 0. 2. 87 | pastore d’anime consigliava le persone pie della parrocchia (un 24 2. 3. 1. 1. 99 | mai come si impone alle persone di servizio.~ 25 2. 3. 1. 1. 102 | chiedendo informazione sulle persone del paese; pregandolo prima 26 2. 3. 5 112 | Relazione tra parroco e persone di servizio~ 27 2. 3. 5. 0. 112 | convenire tanta diversità di persone ed occorrere un numero notevole 28 2. 3. 6. 0. 113 | altissimo~ ./. ufficio, tutte le persone rivestite d’autorità nel 29 2. 3. 7. 0. 116 | abusare d’ogni confidenza tali persone.~ ./. 30 2. 3. 8. 0. 117 | permetterà che tratti male le persone, specialmente i ragazzi. 31 2. 3. 9. 1. 119 | parrocchie non mancano mai persone buone e di buon cuore!~ 32 2. 3. 9. 1. 120 | organizzazione che comprende pie persone, uomini e donne (non giovanette), 33 2. 3. 9. 1. 120 | divota, zitelle e vedove: persone che non hanno tanti obblighi 34 2. 3. 9. 1. 120 | più infelici. Quando tali persone siano convinte che la vera 35 2. 3. 9. 2. 125 | degli infermi e alcune pie persone ad avvisarlo subito di tali 36 2. 3. 9. 2. 125 | medico, un congiunto, le persone di servizio, qualche amico 37 2. 3. 9. 2. 127 | tanto minuti con simili persone. Che se la malattia si prolunga 38 2. 3. 10. 0. 132 | essere: di quante e quali persone consti la famiglia: se in 39 2. 3. 10. 0. 133 | non preferire famiglie e persone particolari, ecc., se non 40 2. 3. 13. 0. 138 | buoni cristiani. Vi hanno persone che il parroco solo può 41 2. 3. 13. 0. 139 | siano ricche e benefiche persone o lasciti di qualche rilievo. 42 2. 3. 14. 1. 140 | indirettamente per congiunti o persone buone, se la prudenza vieta 43 2. 3. 14. 2. 142 | dedizioni. Non combatta mai le persone, ma il male; non si lamenti,~ ./. 44 2. 4. 1. 2. 146 | parlare molte volte a tutte le persone pie influenti, sentirne 45 2. 4. 1. 4. 151 | opera sua. V’hanno tante persone che potrebbero prestare 46 2. 4. 1. 4. 151 | promuovere da associazioni e persone influenti alcune opere alquanto 47 2. 4. 1. 4. 152 | inteso che fra le varie persone ve ne hanno alcune di più 48 1. 1. 2. 0. 168 | anche un po’ quelli delle persone particolari. Quel sacerdote 49 1. 1. 3. 3. 173 | C) Colle persone pie.~ 50 1. 1. 3. 3. 174 | divoto e specialmente quelle persone che si dànno in modo particolare 51 1. 1. 3. 3. 174 | spesso sui difetti di tali persone: ciò le avvilisce, scredita 52 1. 1. 3. 3. 174 | somma di avviare queste persone a queste virtù: non procuri 53 1. 1. 3. 3. 175 | Sacerdote trova in tali persone uno dei pericoli più temibili; 54 1. 1. 3. 7. 178 | pericoli: compagnie cattive, persone di diverso sesso, pensieri 55 1. 1. 3. 7. 181 | dalle famigliarità con persone di sesso diverso: poi cerchi 56 1. 1. 4. 0. 183 | per chi ci va poco; alle persone pie una visita al SS. [Sacramento]; 57 1. 1. 5. 0. 183 | SS. nelle tentazioni. Alle persone pie si possono indicare 58 1. 1. 6. 0. 184 | In dubbio: a quelle persone divote che vengono spesso 59 1. 1. 11. 0. 188 | parlare soltanto di quelle persone che vivono in tale stato, 60 1. 1. 11. 0. 189 | Il celibato, alle persone che vogliono osservarlo 61 1. 1. 11. 0. 189 | può solo consigliare alle persone che:~ 62 1. 1. 12. 0. 192 | dicono efficace questa per le persone signorili: defraudando così 63 1. 1. 13. 2. 196 | queste quattro categorie di persone: uomini, donne, figlie, 64 1. 1. 13. 2. 197 | divota: ciascuna classe di persone si sentiva gli avvisi e 65 1. 1. 13. 2. 197 | certo che queste classi di persone, così divise, hanno molto 66 1. 2. 1. 0. 198 | o facendo recitare dalle persone pie, o da tutto il popolo 67 1. 2. 5. 0. 209 | insistere specialmente sulle persone che frequentano. Si può 68 1. 3. 2. 0. 214 | numero tale che tutte le persone siano nella possibilità 69 1. 3. 2. 0. 218 | le seconde. Se queste pie persone o questo prete dovessero 70 1. 3. 3. 0. 219 | cosa riservarne una per le persone infermiccie, pei vecchi, 71 1. 3. 3. 0. 219 | cui vi è maggior numero di persone che non pregherebbero altrimenti. 72 1. 3. 5. 3. 222 | Adorazione di classi di persone.~ 73 1. 3. 6. 0. 224 | abbiano le diverse classi di persone un giorno speciale assegnato 74 1. 3. 7. 0. 225 | a classi particolari di persone: uomini, donne, giovani, 75 1. 3. 9. 0. 229 | o le diverse classi di persone distintamente, ad ore determinate: 76 1. 3. 9. 0. 229 | distribuzione delle ore e delle persone, potrebbe guidare il Sacerdote 77 1. 3. 9. 0. 229 | potrebbe pure incaricare altre persone per i canti e le orazioni. 78 1. 3. 9. 0. 229 | orazioni. Ciascuna classe di persone potrebbe fermarsi un’ora, 79 1. 3. 10. 0. 230 | pure lo stabilire tra le persone meno comode il Rosario vivente, 80 1. 3. 12. 0. 233 | benefattori saranno pie persone che offriranno dolci, frutta, 81 1. 3. 12. 0. 233 | fare un appello alle pie persone che vogliano regalarne: 82 1. 3. 14. 0. 237 | costituì tra ragazze e alcune persone poco occupate e pie una 83 1. 3. 14. 0. 237 | vengano abusi. Anzitutto tali persone siano davvero pie: poi venga 84 1. 3. 14. 0. 238 | separata dalla canonica e tali persone non andassero a compir il 85 1. 4. 2. 3. 248 | danno grave a migliaia di persone, danno cui egli è tenuto 86 1. 4. 4. 1. 253 | invitando solo quella classe di persone che ne può profittare. Insistere 87 1. 4. 4. 3. 255 | parrocchia sono la croce delle persone di servizio.~ ./. 88 1. 4. 9. 0. 264 | portando esempi di persone morte durante i divertimenti, 89 1. 4. 9. 0. 264 | coll’albergatore, colle persone influenti. Forse basterà 90 1. 4. 9. 0. 265 | a pranzo con lui, queste persone non oseranno forse rifiutarsi 91 1. 4. 10. 0. 267 | alle classi distinte di persone: è già comune l’uso di separare 92 1. 4. 11. 0. 268 | una determinata classe di persone rende possibile dire cose 93 1. 4. 11. 0. 269 | parlare distintamente a tali persone? Molto opportuno sarebbe 94 1. 4. 11. 0. 269 | così che ogni classe di persone venga ad avere una conferenza 95 1. 4. 11. 0. 269 | Quali argomenti? O queste persone sono aggruppate in società: 96 1. 4. 12. 0. 270(34)| Gesù Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, 97 1. 4. 14. 0. 276 | tale opera buona alle pie persone. Come è pur utile far passare 98 1. 4. 14. 0. 277 | giungere qualche parola da persone amiche, ecc.: ma specialmente 99 1. 5. 1. 2. 288 | difettano per lo più le persone di grande spirito che sappiano 100 1. 5. 1. 2. 288 | del suo: si rivolgerà a persone buone mostrando che quest’ 101 1. 5. 2. 0. 290 | richiedere, né di accudire poche persone pie: ma sì, ripeto, il catechismo. 102 1. 5. 3. 0. 296 | cosa facciano le cose e le persone di esso, in fine qualche 103 1. 5. 5. 0. 303 | libera: non mancheranno anche persone pie che offriranno qualcosa.~ 104 1. 5. 6. 1. 308 | aspettazione. Tra esse, scelte le persone più capaci, si penserà a 105 1. 5. 8. 0. 313(32)| i parroci avessero nelle persone secolari validi coadiutori 106 1. 6. 0. 2. 316 | imitarsi da quel ceto di persone cui si vuole inculcare. 107 1. 6. 0. 2. 316 | ad ogni età e classe di persone.~ 108 1. 6. 2 318 | convenienti a classi speciali di persone~ 109 1. 6. 2. 0. 318 | di un ceto particolare di persone: poiché, per certe ragioni 110 1. 6. 2. 0. 318 | i fanciulli.4 Per esso, persone che prendono il nome di 111 1. 6. 4. 1. 320 | questa Pia Unione composta di persone che si assumono tale compito. 112 1. 6. 4. 8. 322 | È proprio delle persone pie, poiché importa la recita 113 1. 7. 0. 1. 327 | insuccesso nelle prime opere: le persone particolarmente che gli 114 1. 7. 0. 1. 328 | e i membri devono essere persone di fede pratica. E questo 115 1. 7. 0. 1. 330 | Incominciar sempre da poche persone, ma di sentimenti possibilmente 116 1. 8. 2. 1. 337 | catechistico tra i padri e le persone dabbene, si dovrà forse 117 1. 8. 2. 1. 337 | qualche volta. Ma tutte queste persone sotto pretesto di accudire 118 1. 8. 2. 3. 338 | queste diverse categorie di persone si richiedono modi diversi 119 1. 8. 2. 5. 339 | da pochi libri, da poche persone; per es. nel circolo, tra 120 1. 8. 2. 5. 340 | convenienti alle diverse classi di persone. Alla stessa sede si pubblica 121 1. 8. 2. 6. 341 | perché meglio adattata alle persone ed ai bisogni. In Germania 122 1. 8. 2. 6. 341 | vadano pure a visitare tali persone, si consumi pure in tali 123 1. 8. 2. 6. 341 | studiare quali siano le persone più influenti, quelle che 124 1. 8. 2. 6. 342 | adunanza fattasi in Torino tra persone che si occupano d’azione 125 1. 8. 2. 6. 342 | diceva, ma convinte tali persone sono guadagnate alla buona 126 1. 8. 2.16. 351 | fatti da una piccola cassa a persone molto bisognose, sotto forma 127 1. 9. 0. 1. 357 | indirizzi, dare o cercare presso persone pie sussidi, adoperarsi 128 1. 10. 0. 0. 359 | criterio pratico il lavoro a persone capaci; giova istruire chiaramente 129 1. 11. 0. 0. 365 | istituire un comitato (di persone oneste donne o uomini) perché 130 1. 11. 0. 2. 369 | a contenere quattrocento persone, con banchi più adatti ora 131 1. 11. 1. 0. 371 | popolo: non mancheranno mai persone buone che ci verranno in 132 indici. 4. 0. 0. 372 | Gesù Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio,