| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] bula 1 buon 76 buon' 1 buona 127 buonaiuti 1 buone 33 buoni 49 | Frequenza [« »] 129 nei 128 atp 128 potrà 127 buona 126 azione 126 società 123 ora | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze buona |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | centrato dapprima sulla Buona Stampa, verrà teorizzato
2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | sacerdoti, studiava i mezzi di buona e aggiornata cura d’anime;
3 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37)| sacerdoti, studiò i mezzi di una buona e aggiornata cura d’anime.
4 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | associativi mediante una buona formazione spirituale.67~
5 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | don Alberione colloca la “buona stampa” fra le elemosine
6 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | assunzione dichiarata della “buona stampa”98 e di ulteriori
7 1. 2. 3. 1. 16 | della Preghiera. (Società Buona Stampa, Torino).~
8 1. 2. 3. 1. 16 | cuore del Sacerdote (Società Buona Stampa, Torino).~
9 1. 2. 3. 2. 18 | Ven. Giov. Bosco (Società Buona Stampa, Torino, 2 vol.).~
10 1. 2. 3. 2. 18 | Robilant, Ven. Cafasso (Tip. Buona Stampa, Torino).~
11 1. 2. 15. 2. 35(34)| della Missione nel 1889. Buona parte del suo servizio sacerdotale
12 1. 3. 2. 2. 41 | vero pericolo ed è assai buona cosa ciò che già avvenne,
13 1. 3. 3. 2. 46 | avvenire, che qualche idea buona può anche trovarsi nei giovani
14 1. 3. 5. 0. 48 | nella vita passata, forse buona: un certo sprezzo di altri
15 1. 3. 5. 0. 49 | il posto più adatto alla buona recita: si corre a precipizio,
16 1. 4. 3. 0. 59 | È però buona industria quella di unire
17 1. 4. 3. 1. 61 | prete si mostri amante della buona tavola, dei buoni pranzi,
18 1. 5. 3. 0. 66 | conosce necessari, sia con una buona amministrazione. E per questa
19 1. 5. 5. 2. 69 | frequentemente troppo alla buona: spesso accadono fatti che
20 1. 5. 5. 2. 71 | le opere cattoliche, la buona stampa, la chiesa, il seminario,
21 1. 5. 5. 2. 71 | le opere cattoliche e la buona stampa, poiché oggi se ne
22 1. 5. 5. 2. 72 | servirsene per un’opera buona, che potrebbe anche essere
23 1. 5. 5. 2. 73 | denaro (per previdenza, opera buona, ecc.) quali norme seguire?~
24 1. 5. 6. 0. 76 | Generalmente parlando, credo buona norma lasciare i beni provenienti
25 2. 2. 0. 1. 89 | Dio: e quando una cosa è buona in sé e nel suo complesso:
26 2. 2. 0. 4. 90 | renderebbe felice l’uomo e buona la società, se venisse praticata.
27 2. 2. 0. 4. 92 | sentimentale, ma una vita buona; che non è un complesso
28 2. 2. 0. 6. 94 | industria la gioventù alla buona battaglia.~
29 2. 2. 0. 7. 95 | Qualche volta sarà buona e forse migliore l’idea
30 2. 2. 0. 8. 96 | quando vi ha una persona buona che la sosterrebbe, quando
31 2. 3. 3. 0. 108 | vista, li loderà per ogni buona riuscita, ecc. Che se invece
32 2. 3. 3. 0. 109 | di compiere anche qualche buona opera piuttosto che per
33 2. 3. 4. 0. 111 | Per ciò è buona regola: lasciare che i morti
34 2. 3. 7. 0. 115 | parroco sia con essi in buona armonia! specialmente ai
35 2. 3. 7. 0. 115 | Il Sacerdote, che è in buona relazione col sindaco e
36 2. 3. 7. 0. 116 | impegnandolo in qualche opera buona: per es. nel far ginnastica
37 2. 3. 7. 0. 116 | Sacerdote di tenersi pure in buona armonia, ma con una musica
38 2. 3. 8. 0. 117 | poiché, se il sacrestano è di buona vita, darà buon esempio;
39 2. 3. 9. 2. 125 | il parroco si tenesse in buona relazione col medico, anche
40 2. 3. 9. 2. 127 | resto tali infermi sono in buona fede e tranquilli dopo una
41 2. 3. 10. 0. 129 | catechismo: per far penetrare una buona parola, un consiglio, ecc.;
42 2. 3. 10. 0. 132 | a tutti dica una parola buona; accarezzi molto i piccoli,
43 2. 3. 13. 0. 139 | certo però un’opera molto buona: ma prima generalmente non
44 2. 3. 14. 1. 141 | lavorerà a diffondere la buona; se tiene conferenze, egli
45 2. 4. 1. 4. 150 | sacerdote ed ogni energia buona sia impiegata. Se credesse
46 2. 4. 1. 5. 152 | La conversazione buona, specialmente quella in
47 2. 4. 2. 2. 156 | nasce, come conforta una buona parola d’un confratello
48 2. 4. 3. 0. 159 | a tenersi in relazione buona coi sacerdoti vicini, a
49 2. 4. 4. 0. 161 | allo scopo di conservare la buona armonia non solo, ma un’
50 1. 1. 2. 0. 167 | a mettere le anime sulla buona via, perché fa conoscere
51 1. 1. 3. 1. 170 | fatto l’ultima confessione buona?... Quindi si aiutano a
52 1. 1. 3. 1. 170 | aiutano a fare facilmente una buona confessione generale...~
53 1. 1. 3. 4. 176 | vincersi, e come sia prova di buona volontà la schiettezza,
54 1. 1. 3. 7. 177 | tal età, l’avremo sempre buona; rovinata in quell’età,
55 1. 1. 3. 7. 178 | presentimento che non sia cosa buona, come pure quella tendenza
56 1. 1. 3. 7. 179 | perché più istruito circa la buona educazione dei giovani;
57 1. 1. 3. 8. 182 | tempo abbia fatto l’ultima buona confessione, se presso a
58 1. 1. 12. 0. 191 | riflettere bene per fare una buona scelta: il dovere di prepararsi
59 1. 2. 5. 0. 209 | altre preghiere. È molto buona l’usanza di fare in circostanze
60 1. 3. 1. 0. 211 | migliori propositi di vita buona, incoraggiano e rinfrancano
61 1. 3. 1. 0. 213 | ufficio, del Guerra (Società Buona Stampa. Torino).1~
62 1. 3. 1. 0. 213 | Fare in modo d’avere una buona scuola di canto, la quale
63 1. 3. 2. 0. 217 | il sacrestano, o qualche buona persona. Pare generalmente
64 1. 3. 2. 0. 218 | primi; la maestra o qualche buona figlia o donna fra le seconde.
65 1. 3. 8. 0. 227 | Maggio, L. 2,50. (Società Buona Stampa - Torino).~
66 1. 3. 8. 0. 227 | Rapitrice dei cuori, L. 3. (Buona Stampa - Torino).~
67 1. 3. 12. 0. 232 | diverse parrocchie ha fatto buona prova il piccolo clero o
68 1. 3. 12. 0. 232 | precisione nelle funzioni e buona pronunzia delle parole:
69 1. 3. 12. 0. 234 | sacrificio, come ogni altra opera buona: esige che ogni settimana
70 1. 3. 13. 0. 237 | affidarla alle suore o a qualche buona figlia esperta: potrebbe
71 1. 4. 4. 2. 254 | Molti però avvertono che la buona divisione occorre di più
72 1. 4. 5. 0. 259 | leggere qualche volta è buona regola: sia però dotto e
73 1. 4. 5. 0. 259 | È pur buona regola dopo aver scritta
74 1. 4. 6. 0. 260 | Rivolgersi alla Società Buona Stampa - Torino).15~
75 1. 4. 8. 0. 263 | casa, un po’ di lettura buona, od anche la meditazione
76 1. 4. 9. 0. 264 | astuzia santa: tenersi in buona relazione col sindaco, coll’
77 1. 4. 10. 0. 265 | nell’anno quanto sia opera buona far dettare i santi spirituali
78 1. 4. 13. 0. 272 | 6° È buona regola far sempre una meditazione
79 1. 4. 14. 0. 275 | del cattivo vizio con una buona e ben disciplinata compagnia
80 1. 4. 14. 0. 276 | conferenza sulla stampa buona e cattiva: in generale però
81 1. 4. 14. 0. 276 | coscienza di favorire la stampa buona e allontanare quella cattiva.~
82 1. 4. 14. 0. 276 | pure consigliare tale opera buona alle pie persone. Come è
83 1. 4. 14. 0. 277 | ciascuno potrà leggere una buona parola: la parola del pastore
84 1. 4. 14. 0. 278 | cattoliche61 della S.A.I.D. Buona Stampa di Torino per esempio,
85 1. 4. 14. 0. 278(62)| bollettino dal titolo La Società Buona Stampa.~
86 1. 4. 14. 0. 279 | detta “La società della buona stampa” cura la diffusione
87 1. 5. 0. 1. 284 | promettere premi o regali: una buona e semplice organizzazione
88 1. 5. 1. 0. 285 | quanto si dà che giova alla buona causa: è il modo con cui
89 1. 5. 1. 1. 286 | in alcuni luoghi ha fatto buona prova l’uso di estrarli
90 1. 5. 1. 2. 288 | e lontano. Certo è cosa buona, ma non scevra di inconvenienti,
91 1. 5. 1. 2. 289 | presenza, un altro N. 3 per la buona condotta, un terzo N. 2
92 1. 5. 2. 0. 292 | l’entusiasmo santo per la buona causa. Perciò egli mostrerà
93 1. 5. 2. 0. 292 | non tralasciando mai la buona parola che lodi il bene
94 1. 5. 2. 0. 292 | esige che si premetta una buona preparazione e si osservino
95 1. 5. 2. 0. 293 | l’indice quasi sicuro di buona riuscita.~
96 1. 5. 3. 0. 295 | La scienza per sé è cosa buona: noi sacerdoti non dobbiamo
97 1. 5. 3. 0. 295 | Ora è certo che buona prova ha già fatto il metodo
98 1. 5. 3. 0. 296 | 0,10 - L. 0,40: Società Buona Stampa, Torino).~
99 1. 5. 3. 0. 297 | catechista sia un modello di vita buona, pia, regolata. I ragazzi
100 1. 5. 4. 0. 301 | soddisfazione dell’opera buona, il merito pel cielo. Gesù
101 1. 5. 5. 1. 304 | usa, avesse pure già fatto buona prova. Nei diversi luoghi
102 1. 5. 5. 1. 305 | religione, per avviarli a buona vita cristiana e civile.
103 1. 5. 5. 1. 306(25)| Congresso, Tip. S. A. I. D. Buona Stampa, Torino 1911.~
104 1. 5. 6. 1. 307 | delle cure necessarie ad una buona direzione dell’oratorio
105 1. 5. 6. 2. 309 | catechismo: perché dotati di buona memoria e franchezza, rispondevano
106 1. 7. 0. 1. 327 | edifizio. Quando un’opera è buona in sé, non per questo è
107 1. 7. 0. 1. 327 | in sé, non per questo è buona in ogni luogo: perché un’
108 1. 7. 0. 1. 327 | perché un’opera ha fatto buona prova in un luogo, non per
109 1. 7. 0. 1. 327 | dappertutto: ed ancorché fosse buona dappertutto, richiederà
110 1. 8. 2. 2. 337 | Maria:12 una scuola della buona massaia con una coltura
111 1. 8. 2. 3. 338 | Una buona scuola di religione ha molte
112 1. 8. 2. 3. 339 | del V Congresso15 (Società Buona Stampa, corso Regina Margherita,
113 1. 8. 2. 4. 339 | sull’alcoolismo, sulla buona e razionale coltura della
114 1. 8. 2. 5. 340 | giornalmente: La Società Buona Stampa - Torino, corso Regina
115 1. 8. 2. 6. 340 | La buona propaganda~
116 1. 8. 2. 6. 341 | sarà molto prezioso per la buona causa. Sarebbe perciò ottima
117 1. 8. 2. 6. 341 | deve guadagnarsi per la buona riuscita del ministero.
118 1. 8. 2. 6. 342 | persone sono guadagnate alla buona causa molte altre.~
119 1. 8. 2. 8. 344 | intelligenti, docili, di buona condotta. Quindi, o chiedendoli
120 1. 8. 2.10. 345 | in~ ./. America22 (Tip. Buona Stampa, corso Reg. Margh.,
121 1. 8. 2.11. 347 | importanza e il modo d’una buona educazione cristiana dei
122 1. 8. 2.13. 348 | sacerdote pregasse qualche buona signora o qualche suora
123 1. 9. 0. 1. 356 | paiono dimostrare qualche buona inclinazione. Giova assai
124 1. 9. 0. 1. 356 | segni di vocazione (vita buona, doni di natura e di grazia
125 1. 11. 0. 0. 366 | denaro richiesto: non è pure buona regola pretendere di aver
126 indici. 2. 0. 0. 372 | Società Buona Stampa (La): 278n, 340~
127 indici. 4. 0. 0. 372 | Congresso, Tip. S.A.I.D. Buona Stampa, Torino 1911: 306,