| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] opuscoli 9 opuscolo 2 or 8 ora 123 oramai 5 orario 21 orario-regolamento 1 | Frequenza [« »] 127 buona 126 azione 126 società 123 ora 121 don 121 es. 120 g. | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze ora |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | capitoli. La riflessione ora passa dall’ambito prettamente
2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | prima edizione, trovano ora uno sviluppo più organico.~
3 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | delle precedenti edizioni è ora ridistribuito in un nuovo
4 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | abundantius habeant, ed ora vuole adempito da quelli
5 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | abbisognano molto di più. Ora per questi... specialmente
6 Prefa1. 0. 0. 0. IX | di quegli appunti viene ora pubblicato per tre ragioni:
7 Introd. 1. 2. 0. 2 | Ora è innegabile che nella vita
8 1. 1. 1. 0. 8 | persuasione e più di grazia: ora opera la persuasione chi
9 1. 2. 1. 0. 10 | giorno; un quarto, mezz’ora ovvero un’ora di adorazione,
10 1. 2. 1. 0. 10 | quarto, mezz’ora ovvero un’ora di adorazione, ecc.).~
11 1. 2. 1. 1. 11 | occorre essere assai di buon’ora in chiesa; recitare possibilmente
12 1. 2. 3. 0. 15 | santi. Almeno un quarto d’ora ogni giorno deve dal sacerdote
13 1. 2. 4. 2. 18 | intenzione particolare in ogni ora. Alcuni si prendono nota
14 1. 2. 4. 3. 19 | confessionale. Se si conserva l’ora fissa ciò attirerà penitenti.~
15 1. 2. 5. 2. 21 | durare almeno un quarto d’ora: di cui dieci minuti possono
16 1. 2. 5. 2. 21(20)| consiste nel dividere l’ora in quattro punti, consacrando
17 1. 2. 5. 2. 21(20)| consacrando il primo quarto d’ora all’adorazione, il secondo
18 1. 2. 5. 3. 22 | L’ora sia sempre, eccetto casi
19 1. 2. 6. 2. 24 | oasi benedette, e fanno un’ora di visita quotidiana, regolarmente!
20 1. 2. 6. 2. 24 | regolarmente! Altri fanno mezz’ora, altri quindici o dieci
21 1. 2. 6. 3. 25 | man mano introducendo l’ora di adorazione senza alcuna
22 1. 2. 6. 3. 25 | tenendo sempre la medesima ora di fare la visita quotidiana
23 1. 2. 14. 1. 33 | additare la via ai fedeli: ora questa aggregazione è una
24 1. 2. 14. 1. 34(30)| aggregati si impegnavano ad un’ora di adorazione ogni giorno
25 1. 2. 14. 2. 34 | unico essenziale è fare un’ora di adorazione continua settimanale
26 1. 2. 14. 2. 34 | metodo dei quattro fini, mezz’ora come preparazione e mezz’
27 1. 2. 14. 2. 34 | come preparazione e mezz’ora come ringraziamento alla
28 1. 2. 14. 3. 34 | e quante volte si fece l’ora, o per quale ragione si
29 1. 2. 14. 3. 34 | mantenersi sempre fedele all’ora settimanale. Vi sono molte
30 1. 3. 1. 1. 36 | d’un corpo detto clero: ora in ogni corpo ci vuole disciplina.
31 1. 3. 1. 1. 36 | disciplina. Egli ha da dirigere: ora non sa dirigere se non chi
32 1. 4. 1. 4. 54 | dopo colazione si fa un’ora di ricreazione o conversazione,
33 1. 5. 1. 0. 63 | ancora il Sacerdote sarà ora alquanto generoso ed ora
34 1. 5. 1. 0. 63 | ora alquanto generoso ed ora alquanto più economico.~
35 2. 1. 0. 1. 81 | abundantius habeant,2 ed ora vuole adempito da quelli
36 2. 1. 0. 2. 84 | immoralità abbia causato. Ora questo contatto tra il pastore
37 2. 3. 0. 2. 98 | Discendendo ora al particolare, le relazioni
38 2. 3. 2. 1. 104 | temi di pratica; facendo un’ora di adorazione in comune,
39 2. 3. 9. 0. 118 | di molta carità è amato. Ora questa carità egli può esercitarla
40 2. 3. 9. 2. 121 | Discendiamo ora a cose particolari: e prima
41 2. 3. 9. 2. 122 | potrà aspettare qualche ora: per es. se si tratta d’
42 2. 3. 9. 2. 125 | Ed ora passiamo ad una seconda
43 2. 3. 9. 2. 127 | fatto tutte queste cose ora ne sareste pentito, non
44 2. 3. 10. 0. 129 | Veniamo ora a diverse norme pratiche.~
45 2. 3. 12. 0. 136 | educazione della gioventù. Ora è certo che più presto egli
46 2. 4. 2. 2. 156 | zelante clero del Belgio e che ora si sta introducendo in Francia.
47 2. 4. 2. 2. 156 | meditazione: quindi si fa la mezz’ora di riflessi: poi d’ordinario
48 1. 1. 1. 1. 164 | altro scopo che questo. Ora questa unione si effettua
49 1. 1. 1. 2. 165 | esperimentati da me conosciuti sin’ora: «Per essere buoni confessori
50 1. 1. 2. 0. 168 | che dire ciò che conosce: ora chi è mai che si conosca
51 1. 1. 3. 1. 169 | dicesse presso a poco così: Ora intendi anche di chiedere
52 1. 1. 3. 1. 171 | chiedi al tuo compagno a che ora andrà a casa... se sei a
53 1. 1. 13. 2. 196 | di giugno, di ottobre, l’ora di adorazione mensile, il
54 1. 1. 13. 2. 196 | Sacramento17 per cui si fa l’ora d’adorazione pubblica molto
55 1. 2. 1. 0. 198 | popolo nella Messa o nell’ora dell’adorazione solenne,
56 1. 2. 1. 0. 199 | comunioni per settimana, ora se ne hanno 80. Gioverebbe
57 1. 2. 1. 0. 199 | indirizzarlo a stabilire l’ora mensile d’adorazione. Si
58 1. 2. 2. 2. 201 | sacerdote, checché si dica. Ora, dove è che le anime si
59 1. 2. 3. 2. 205 | di occasioni particolari: ora di adorazione, fine d’anno,
60 1. 2. 4. 0. 207 | l’altar maggiore, fare un’ora quotidiana d’adorazione
61 1. 2. 5. 0. 208 | Ora tre sono le cause per cui
62 1. 2. 5. 0. 209 | può inculcare un quarto d’ora almeno di preparazione;
63 1. 3. 1. 0. 211 | ad agire sul sentimento: ora il sentimento si lascia
64 1. 3. 1. 0. 211 | varietà si possono mettere: l’ora di adorazione, la Messa
65 1. 3. 1. 0. 213 | Esercizi, ogni settimana l’ora d’adorazione solenne, ecc.~
66 1. 3. 2. 0. 217 | volta imitò l’esempio: ed ora in quel paese la Messa festiva
67 1. 3. 3. 0. 219 | la gente più comoda, ad ora più tarda; ben inteso ciò
68 1. 3. 5 220 | 5. – Ora d’adorazione~
69 1. 3. 5. 1. 221 | pesante pregare da solo per un’ora. Quindi i più ritengono
70 1. 3. 5. 1. 221 | l’adorazione ad una mezz’ora, o aiutare con preghiere
71 1. 3. 5. 1. 221 | popolo, o accontentarsi dell’ora mensile.~
72 1. 3. 5. 1. 221 | regole che si dànno per l’ora solenne mensile.~
73 1. 3. 5. 2. 221 | L’ora sia la più comoda possibile:
74 1. 3. 5. 2. 221 | bisognerà curare che durante l’ora si tengano al~ ./. popolo
75 1. 3. 5. 2. 222 | questo metodo si divide l’ora in quattro parti: ed in
76 1. 3. 5. 2. 222 | bisogna cercare di rendere l’ora molto varia: la soverchia
77 1. 3. 5. 2. 222 | attenti a non oltrepassare l’ora: assai meglio far desiderare
78 1. 3. 5. 2. 222 | È inutile dire che quest’ora richiede l’esposizione solenne
79 1. 3. 5. 3. 223 | adorazione: potrebbe bastare mezz’ora; e rendendola anche più
80 1. 3. 6. 0. 224 | suono, l’addobbo, i fiori, l’ora~ ./. d’adorazione pubblica,
81 1. 3. 6. 0. 225 | guidino il popolo nel fare l’ora di adorazione.~
82 1. 3. 9. 0. 229 | persone potrebbe fermarsi un’ora, od anche solo mezz’ora.
83 1. 3. 9. 0. 229 | un’ora, od anche solo mezz’ora. Che se invece il popolo
84 1. 3. 10. 0. 230 | luoghi lo si ha ogni sera, ad ora tarda, e vi si invitano
85 1. 3. 10. 0. 230 | funzione non oltrepassare l’ora.~
86 1. 3. 10. 0. 230 | recita del Rosario per un’ora di seguito da scegliersi
87 1. 4. 2. 3. 247 | predica per te è parlare mezz’ora? Come fanno pena certe frasi:
88 1. 4. 6. 0. 260 | vantaggio spirituale alle anime. Ora questo in generale è la
89 1. 4. 9. 0. 264 | si ballerà, o prima, un’ora di adorazione o la Via Crucis,
90 1. 4. 10. 0. 267 | ma intanto conviene fin d’ora notare come riesca di gran
91 1. 4. 10. 0. 267 | resto della popolazione: ora si fa strada quello di separare
92 1. 4. 14. 0. 276 | utile una bibliotechina: per ora accenno solo a ciò che si
93 1. 4. 14. 0. 277 | ne abbisognano molto più. Ora per questi si può pregare,
94 1. 4. 14. 0. 277 | ottimo foglio La Semente.60 Ora l’abbonamento è accessibile
95 1. 5. 0. 0. 281 | ministero sacerdotale ed ora veniamo a quello che è più
96 1. 5. 0. 0. 281 | di Gesù Cristo, del Papa: ora una delle cose compiute
97 1. 5. 2. 0. 295 | Ora credo bene aggiungere: una
98 1. 5. 3. 0. 295 | Ora è certo che buona prova
99 1. 5. 3. 0. 297 | solo pensiero, è una vita; ora la vita risulta di pensiero
100 1. 5. 5. 0. 302 | dell’azione cattolica. Per ora notiamo solo alcune cose
101 1. 5. 5. 1. 306 | Discendiamo ora all’organizzazione in particolare.
102 1. 5. 6. 5. 311 | cambiata in una predica: ora la predica a parte del popolo
103 1. 5. 7. 0. 312 | prescrive: «per lo spazio di un’ora»:30 ben inteso che nell’
104 1. 5. 7. 0. 312 | ben inteso che nell’ora sono anche comprese le orazioni,
105 1. 6. 0. 1. 315 | se non con questi mezzi: ora, quando i mezzi sono approvati
106 1. 6. 4. 8. 322 | volta al mese, in giorno ed ora a scelta. (Rivolgersi alla
107 1. 7. 0. 1. 326 | Venendo ora a parlare del modo pratico
108 1. 7. 0. 1. 326 | modo pratico d’azione nell’ora presente, dobbiamo premettere
109 1. 8. 1. 0. 333 | Marchetti, L’unione popolare e l’ora presente;3 L. 0,50. Si trovano
110 1. 8. 1. 0. 333(3) | S. Marchetti, L’ora presente e l’unione popolare
111 1. 8. 2. 0. 333 | ogni resto di religione, ora con leggi, decreti, regolamenti,
112 1. 8. 2. 0. 334 | insegnamento in Italia nell’ora presente.6~ (Presso il detto
113 1. 8. 2. 0. 334(6) | insegnamento in Italia nell’ora volgente, Tip. Artigianelli,
114 1. 8. 2. 1. 335 | di fondarli e dirigerli: ora due parole sopra il modo
115 1. 8. 2. 9. 344 | secondariamente quello di azione: ora passiamo a quelle che presentano
116 1. 8. 2.13. 348 | Ha ora opere locali, regionali,
117 1. 8. 2.16. 351 | Ora accenno a diverse opere
118 1. 10. 0. 0. 360 | Ora per tutto questo occorre
119 1. 11. 0. 0. 366 | 3° Venendo ora a parlare del modo pratico
120 1. 11. 0. 2. 368 | quanto è possibile artistica: ora si aggiungono diverse altre
121 1. 11. 0. 2. 369 | persone, con banchi più adatti ora ne può contenere sino a
122 indici. 4. 0. 0. 372 | Marchetti S., L’ora presente e l’unione popolare
123 indici. 4. 0. 0. 372 | insegnamento in Italia nell’ora volgente, Artigianelli,