Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 39
veritas 1
veritates 2
vero 96
verona 5
verosimile 1
verosimilmente 1
Frequenza    [«  »]
97 spirito
96 altre
96 clero
96 vero
95 avere
95 stesso
95 troppo
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

vero
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                               grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime».16~ 2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | nell’opera ci fosse «un vero tesoro di norme pratiche 3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | stesso anno pubblicò Il vero Pastore di anime.18~ 4 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18)| p. VII. – E. Naddeo, Il vero pasto­re di anime, Norme 5 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | lo invitava a farne un «vero trattato, di indole sommamente 6 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | che nel 1922 pubblica Il vero pastore di anime, in due 7 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55)| Cf E. Naddeo, Il vero Pastore di anime, norme 8 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime. Leggano 9 Introd. 1. 2. 0. 3 | confessioni, ecc. Non è vero sacerdote perché non zela.~ 10 1. 2. 6. 3. 25 | libri del Ven. Eymard,23 il vero genio, se così si può dire, 11 1. 2. 7. 1. 26 | esame è il termometro, il vero orologio dell’anima.~ 12 1. 2. 9. 3. 28 | confessori del clero. È vero?...~ 13 1. 2. 9. 3. 29 | confessione più seria... come a vero direttore spirituale che 14 1. 2. 9. 4. 29 | confessore ordinario sia vero Direttore spirituale: sappia: 15 1. 3. 2. 2. 41 | esiga! poiché sarebbe un vero pericolo ed è assai buona 16 1. 3. 2. 2. 42 | penitenti che ci vengono col vero scopo di essere dirette 17 1. 3. 3. 2. 46 | sempre segno di mancanza di vero zelo. È necessario essere 18 1. 3. 4. 0. 47 | prete deve acquistare il vero dominio e la direzione dei 19 1. 3. 5. 0. 49 | dell’ozio, che è il padre vero dei vizi anche pel sacerdote. 20 1. 4. 1. 4. 55 | si ha altro a pensare o vero bisogno di sollevarsi, perché 21 1. 4. 2. 1. 57 | ove si sarà più brevi, con vero metodo, con più frutto; 22 1. 5. 5. 2. 75 | proprii ad una cassa, ecc.: è vero però che in questo modo, 23 2. 1. 0. 2. 82 | come membra dalla testa. È vero che quanti lavorano nella 24 2. 1. 0. 2. 82 | libertà d’azione: ma è pur vero che il parroco è il motore: 25 2. 1. 0. 2. 82 | parroco è il motore: è pur vero che il parroco deve avere 26 2. 1. 0. 2. 83 | poiché non si avrebbe mai un vero accordo, mancando il centro 27 2. 1. 0. 2. 85 | È vero che questa non può essere 28 2. 1. 0. 2. 87 | parrocchiani si rialza! Vero segno che non conosce e 29 2. 2. 0. 4. 91 | mostrarsi sempre amico del vero progresso anche materiale, 30 2. 2. 0. 5. 92 | maestri e beneficiati. È vero che tale pratica importa 31 2. 2. 0. 6. 93 | per fare oggi del bene. È vero che alcuno può talmente 32 2. 2. 0. 6. 93 | servono più in nulla: è vero che si è realmente esagerato: 33 2. 2. 0. 6. 93 | è realmente esagerato: è vero che per adattarsi al mondo 34 2. 2. 0. 6. 93 | esagerato: ma ha pure del vero e, se non altro, è un monito 35 2. 2. 0. 6. 94(3) | Unione. Cf E. Naddeo, Il vero Pastore d’anime, Ferrari, 36 2. 2. 0. 7. 95 | lui devono adattarsi. È vero che anch’essi possono esporre 37 2. 2. 0. 7. 95 | il debito conto; ma è pur vero che essi devono appoggiarlo 38 2. 3. 2. 1. 105 | opportuno. È disgustoso, eppure vero: qualche volta avviene che 39 2. 3. 4. 0. 109 | detto: i parenti sono un vero pericolo ed inciampo al 40 2. 3. 6. 0. 113 | popolazione, portando un vero vantaggio anche solo indirettamente 41 2. 3. 6. 0. 113 | contro di sé, non lo farà. È vero che entra ancor egli nel 42 2. 3. 6. 0. 114 | che ne andasse di mezzo il vero bene spirituale delle anime? 43 2. 3. 9. 1. 120 | i poveri vi è ancora un vero soccorso materiale, la via 44 2. 3. 9. 2. 123 | vice-curati. Il parroco è il vero responsabile: egli d’ordinario 45 2. 3. 9. 2. 127 | ne sareste pentito, non è vero?... Ebbene, tutto è detto, 46 2. 3. 10. 0. 130 | e) Se desidera far vero frutto nella popolazione. 47 2. 3. 10. 0. 132 | sono alcuni, che hanno un vero registro, altri tanti cartellini 48 2. 3. 10. 0. 133 | richiede, fatto in tal modo, un vero spirito di sacrificio. Giunto 49 2. 3. 10. 0. 133 | nel dirigerla e sarà il vero padre e pastore.~ 50 2. 3. 12. 0. 136 | È vero: quindi sarebbe assai bene 51 2. 3. 14. 2. 142 | quando vuol togliere un vero abuso o un vizio. In questo 52 2. 4. 1. 1. 145 | torto alle anime: egli è vero servo dei servi: egli non 53 2. 4. 1. 1. 145 | Cristo: il parroco è il più vero ed efficace direttore d’ 54 2. 4. 1. 3. 147 | ovunque: ma di fare del vero bene, sarà sempre e fortemente 55 2. 4. 2. 3. 157 | il clero così unito, con vero regolamento, si vale anche 56 1. 1. 1. 1. 164(1) | frase ormai tradizionale. Il vero zelo non cerca i beni temporali, 57 1. 1. 2. 0. 166 | Infatti anzitutto non è vero che tutti quelli che si 58 1. 1. 3. 2. 172 | e mortale, dove sia o no vero peccato. Credono di non 59 1. 1. 8. 0. 185 | fratelli, quando abbiano vero spirito di sacrificio, d’ 60 1. 1. 10. 0. 188 | non l’hanno. Il Signore, vero padrone della vigna, non 61 1. 1. 11. 0. 189 | casi, quando son fornite di vero spirito, operano un bene 62 1. 2. 1. 0. 198 | questo apparisce tanto più vero e doveroso: dopo le recenti 63 1. 2. 1. 0. 198 | accenno ai principali: il vero zelo della salute delle 64 1. 2. 6. 0. 210 | più umili, dolci, miti, è vero segno che si approfitta: 65 1. 3. 1. 0. 212 | se non vengono fatti con vero spirito di divozione, potrebbero 66 1. 3. 13. 0. 236 | gregoriano come quello che è vero canto della Chiesa, come 67 1. 4. 1. 0. 240 | ma per ciò non sarà men vero.~ ./. 68 1. 4. 1. 0. 241 | sono tante difficoltà. È vero: la predicazione è un sacrificio. 69 1. 4. 1. 0. 242 | danneggiare l’anima, è utile al vero progresso, alla scienza, 70 1. 4. 2. 2. 244 | e chi ha spirito ha pur vero zelo) diceva S. Filippo, 71 1. 4. 2. 2. 245 | il sacerdote nel suo più vero senso!!~ 72 1. 4. 2. 2. 245 | b) Procurare uno zelo vero: ed è vero quando si pensa 73 1. 4. 2. 2. 245 | Procurare uno zelo vero: ed è vero quando si pensa alla gloria 74 1. 4. 2. 2. 245 | anime ai SS. Sacramenti. È vero quando si ha la purità d’ 75 1. 4. 3. 2. 253 | Ciò non ostante è vero che sono necessari anche 76 1. 4. 4. 2. 255 | voler dire troppe cose. È vero che vi è chi tiene la sentenza 77 1. 4. 10. 0. 268 | distinte per la predicazione. È vero che la sua tesi fa più per 78 1. 4. 14. 0. 274 | frequenza ai SS. Sacramenti. È vero che un sacerdote e specialmente 79 1. 4. 14. 0. 274 | sopra il punto preferito. È vero che vi è una certa varietà 80 1. 4. 14. 0. 277 | Angelo delle famiglie,59 un vero angelo per il modo onde 81 1. 5. 0. 1. 283 | dominarlo... Questo è sempre vero, ma specialmente parlando 82 1. 5. 1. 2. 288 | premiazioni? – I più, è vero, lasciano perire anche la 83 1. 5. 1. 2. 288 | pensando ai mezzi. Ma non è vero, dice qui un autore di grandi 84 1. 5. 2. 0. 290 | cura del catechismo è un vero abuso. È il parroco il vero 85 1. 5. 2. 0. 290 | vero abuso. È il parroco il vero responsabile innanzi a Dio: 86 1. 5. 2. 0. 290 | ma l’anima, il capo, il vero regolatore è lui. Non è 87 1. 5. 3. 0. 295 | mai dimostrarci nemici del vero progresso, quantunque non 88 1. 5. 5. 1. 306 | potrà fare di più: ma non è vero che spesso i giovani finiscono 89 1. 6. 0. 2. 316 | devono essere poche. È vero che tra la moltitudine vi 90 1. 6. 0. 2. 316 | deve averne poche ed è pur vero che ogni sacerdote non dovrà 91 1. 7. 0. 1. 324 | principio religioso, unico vero fonte di consolazione nelle 92 1. 7. 0. 1. 325 | Spiegata in questo vero senso l’azione cattolica, 93 1. 7. 0. 1. 325 | che il Papa insiste: Il vero apostolo deve farsi tutto 94 1. 8. 2. 1. 337 | ci vogliono braccia!... È vero: e per questo si dovrà forse 95 1. 8. 2. 5. 340 | manuale pratico che è un vero tesoro: Guida del Bibliotecario ( 96 indici. 3. 0. 0. 372 | Naddeo E., Il vero Pastore di anime, Ferrari,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech