Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unifica 1
unificati 1
uniformarvisi 1
unione 90
unionem 2
unioni 4
unionis 2
Frequenza    [«  »]
91 mai
91 scuola
90 sacramento
90 unione
89 alcune
89 parrocchia
88 dalla
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

unione
                                                                         grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                   grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | intensissima propaganda per l’Unione Popolare.5~ 2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | che deve partire da un’unione «affettiva ed effettiva» 3 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| iniziare l’attività dell’Unione Popolare. Nel 1909, dopo 4 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| insistendo nel presentare l’Unione Popolare come una necessità 5 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| fine del 1911 infatti l’Unione Popolare era presente in 6 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | parrocchie della diocesi albese l’Unione Popolare.103 Il suo orientamento 7 1. 1. 0. 0. 7 | condurre all’amore ed all’unione con Dio. La volontà poi 8 1. 2. 7. 2. 27 | registro fornito dalla~ ./. Unione Apostolica, od anche fatto 9 1. 2. 8 27 | 8. – Unione Apostolica24~ 10 1. 2. 8. 0. 27(24) | di Orleans, col titolo di Unione Apostolica dei sacerdoti 11 1. 2. 8. 0. 27(24) | una intensa devozione e unione al Sacro Cuore di Gesù per 12 1. 2. 8. 0. 27(24) | associazione». Cf M. Venturini, Unione Apostolica, EC, XII, 1954, 13 1. 2. 8. 0. 27 | conservarsi nello spirito. L’Unione è molto diffusa in quasi 14 1. 3. 1. 3. 38 | la questione Romana, l’unione tra Stato e Chiesa, l’insegnamento 15 1. 5. 4. 0. 67 | ordine ogni cosa, sempre. L’Unione Apostolica3 impone ai suoi 16 2. 1. 0. 2. 84 | Contatto personale. – Cioè un’unione intima tra parroco e gregge: 17 2. 1. 0. 2. 85 | o almeno si incomincia l’unione dell’anima con Dio. E se 18 2. 2. 0. 6. 94(2) | in Porto a Ravenna la Pia Unione dei Figli e delle Figlie 19 2. 2. 0. 6. 94(2) | Pio IX arricchì la Pia Unione di indulgenze e privilegi 20 2. 2. 0. 6. 94(2) | alla dignità di Primaria Unione con Breve del 04.02.1870. 21 2. 2. 0. 6. 94(3) | La Pia Unione dei Luigini ha lo scopo 22 2. 2. 0. 6. 94(3) | statuto-regolamento della Pia Unione. Cf E. Naddeo, Il vero Pastore 23 2. 2. 0. 7. 95 | innanzi a Dio ed al popolo l’unione. Questo, ben inteso, nei 24 2. 3. 2. 2. 106 | conservare la carità e l’unione: giacché queste salvano 25 2. 4. 1. 5. 153 | popolo cristiano. Questa unione, perché riuscisse più semplice 26 2. 4. 1. 5. 153 | in ogni luogo, sarebbe un’unione di semplice amicizia, mediante 27 1. 1. 1. 1. 164 | scopo che questo. Ora questa unione si effettua pei sacramenti 28 1. 1. 1. 1. 164 | gente, ove non si ottenga l’unione delle anime con Dio? ove 29 1. 1. 1. 1. 164 | ottenere il fine di tutto: l’unione dell’anima a Dio per i Sacramenti!!~ 30 1. 1. 1. 1. 164 | Tale unione poi sarà tanto più salda 31 1. 2. 1. 0. 198 | Nella Confessione si ha l’unione prima dell’anima con Dio: 32 1. 2. 2. 1. 201 | stesso scopo della lega: unione di sacerdoti, per attuare 33 1. 3. 12. 0. 232 | chierichetti. È una specie di unione, diretta per lo più dal 34 1. 3. 12. 0. 232 | ecc. La sostanza di tale unione vi è quasi ovunque: ma una 35 1. 3. 14. 0. 237 | poco occupate e pie una unione detta delle domestiche di 36 1. 3. 15 238 | 15. – Unione di fanciulli25~per l’accompagnamento 37 1. 3. 15. 0. 238 | clero, in altri forma un’unione distinta. Ben inteso che 38 1. 3. 16. 0. 238 | sono quelli che formano l’unione per accompagnare il S. Viatico.~ ./. 39 1. 4. 11. 0. 270 | mensilmente il foglio volante dell’Unione popolare,24 con quelle applicazioni 40 1. 4. 11. 0. 270(24) | Sociale, organo ufficiale dell’Unione Popolare. Cf P. Palazzini, 41 1. 4. 11. 0. 270(24) | Popolare. Cf P. Palazzini, Unione Popolare, EC, XII, 1954, 42 1. 4. 14. 0. 278 | dall’Ufficio Centrale dell’Unione popolare.~ 43 1. 4. 14. 0. 278(62) | Cattoliche Circolanti, era l’unione di tutte le biblioteche 44 1. 6. 4. 1. 320 | Pia Unione per la Comunione dei fanciulli.8 45 1. 6. 4. 1. 320(8) | Arciconfraternita della Pia Unione per la Prima Comunione dei 46 1. 6. 4. 1. 320(8) | Lo scopo di questa Pia Unione era quello di diffondere 47 1. 6. 4. 1. 320 | venne stabilita questa Pia Unione composta di persone che 48 1. 6. 4. 6. 321 | È un’unione che ha per scopo di pregare 49 1. 8. 1 332 | 1. – Unione popolare1~ 50 1. 8. 1. 0. 332(1) | L’Unione Popolare Italiana, detta 51 1. 8. 1. 0. 332(1) | Italiana, detta più brevemente Unione Popolare, fu istituita nel 52 1. 8. 1. 0. 332(1) | giugno 1906. L’attività dell’Unione Popolare iniziò con la costituzione 53 1. 8. 1. 0. 332(1) | iniziativa importante dell’Unione Popolare fu quella di avviare 54 1. 8. 1. 0. 332(1) | Settimane Sociali. Organo dell’Unione Popolare era il settimanale 55 1. 8. 1. 0. 332(1) | Allarme. Cf S. Tramontin, Unione Popolare, DSMCI, pp. 394- 56 1. 8. 1. 0. 333 | classe colta: Toniolo, L’Unione popolare,2 L. 0,40. Marchetti, 57 1. 8. 1. 0. 333 | L. 0,40. Marchetti, L’unione popolare e l’ora presente;3 58 1. 8. 1. 0. 333(2) | G. Toniolo, L’Unione popolare fra i cattolici 59 1. 8. 1. 0. 333(3) | Marchetti, L’ora presente e l’unione popolare fra i cattolici 60 1. 8. 2. 0. 333 | principale è quella dell’Unione popolare che costituì nel 61 1. 8. 2. 0. 333(4) | L’Unione Popolare attraverso La Settimana 62 1. 8. 2. 0. 333(4) | schola. Cf S. Tramontin, Unione..., op. cit., p. 394.~ 63 1. 8. 2. 0. 334 | sviluppo locale~ ./. dell’Unione popolare, b) coadiuvare 64 1. 8. 2. 0. 334 | Con tale organizzazione l’Unione popolare si propone di ottenere: 65 1. 8. 2. 0. 334 | all’Ufficio Centrale dell’Unione popolare, Padova).~ 66 1. 8. 2.10. 345 | all’ufficio centrale dell’Unione Popolare. Si veda il libro 67 1. 8. 2.11. 347(28) | indipendenti l’una dal­l’altra: l’Unione Popolare, l’Unione Economico-Sociale, 68 1. 8. 2.11. 347(28) | altra: l’Unione Popolare, l’Unione Economico-Sociale, l’Unione 69 1. 8. 2.11. 347(28) | Unione Economico-Sociale, l’Unione Elettorale, la Società della 70 1. 8. 2.14. 349(30) | dal Movimento Cattolico, l’Unione Elettorale durò fino al 71 1. 8. 2.14. 350 | all’ufficio Centrale dell’Unione popolare (Padova).~ 72 1. 8. 2.15. 350(32) | Organizzazione indipendente: l’Unione fra le donne cattoliche. 73 1. 8. 2.15. 350 | Rivolgersi all’ufficio dell’Unione popolare per statuti e norme.~ 74 1. 8. 2.16. 350(33) | associazionismo cattolico, l’Unione economico-sociale è una 75 1. 8. 2.17. 352 | all’Ufficio centrale dell’Unione popolare.~ ~ 76 indici. 3. 0. 0. 372 | Palazzini P., Unione Popolare, EC, XII (1954): 77 indici. 3. 0. 0. 372 | Tramontin S., Unione Popolare, DSMCI (1981): 78 indici. 3. 0. 0. 372 | Venturini M., Unione apostolica, EC, XII (1954): 79 indici. 4. 0. 0. 372 | Marchetti S., L’ora presente e l’unione popolare fra i cattolici 80 indici. 4. 0. 0. 372 | Toniolo G., L’unione popolare fra i cattolici 81 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia Unione dei Figli e delle Figlie 82 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia Unione dei Luigini: v. Compagnia 83 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia unione per la comunione dei fanciulli: 84 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione Apostolica: 27, 67~ 85 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione dei fanciulli per l’accompagnamento 86 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione delle domestiche di Gesù 87 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione economico-sociale: 347n, 88 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione elettorale: 347n, 349~ 89 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione fra le donne cattoliche: 90 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione popolare: 270, 332, 334,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech