Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uno 101 unum 1 unzione 3 uomini 85 uomo 48 uopo 11 uova 1 | Frequenza [« »] 86 tali 85 2° 85 fanciulli 85 uomini 84 tutta 83 agli 83 fatto | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze uomini |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | falso: mancano invece gli uomini che sappiano ideare le grandi 2 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | componente maschile, gli uomini, spesso i più lontani dalla 3 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | parroci non devono essere solo uomini di presbiterio né solo di 4 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | sua globalità, tutti gli uomini, di qualsiasi condizione 5 Introd. 1. 1. 0. 2(3) | 19: «Vi farò pescatori di uomini».~ 6 1. 2. 6. 1. 23 | ricevere i ringraziamenti degli uomini: il Sacerdote deve presentarli 7 1. 4. 1. 2. 53 | sopratutto pescatore di uomini. Stabilito questo punto 8 1. 4. 1. 2. 53 | anime e avvicinarsi agli uomini con veste accetta; solo 9 1. 4. 1. 3. 54 | il dovere di vivere cogli uomini d’oggi, conoscere i bisogni 10 1. 4. 3. 0. 60 | circolo o all’oratorio, cogli uomini o coi giovani; un po’ di 11 1. 4. 3. 1. 61 | essere detti maleducati dagli uomini che condannati da Dio. Di 12 1. 5. 1. 0. 62 | riguardanti la salvezza degli uomini. Ma ciò non è possibile, 13 1. 5. 5. 2. 74 | dovrebbe mai, a giudizio di uomini gravi, avere debiti o crediti 14 2. 1. 0. 1. 81 | mira a far vivere negli uomini il cristianesimo: a far 15 2. 1. 0. 2. 83 | affiatamento: finché gli uomini non si parlano, non si comunicano 16 2. 2. 0. 6. 92 | vengono penetrate dagli uomini e si adattano ai bisogni 17 2. 2. 0. 6. 93 | prendere il mondo e gli uomini come sono oggi, per fare 18 2. 2. 0. 6. 93 | avvenuti per colpa degli uomini, non provano la malizia 19 2. 3. 0. 1. 97 | le sue relazioni tra gli uomini. Le sue relazioni devono 20 2. 3. 0. 1. 97 | relazioni del prete con gli uomini sono difficili. È cosa nota: 21 2. 3. 4. 0. 109 | ritengono come solo direttive, uomini di esperienza dicono che 22 2. 3. 6. 0. 114 | sacrificio. Troppo spesso uomini anche virtuosi, per altri 23 2. 3. 9. 1. 120 | che comprende pie persone, uomini e donne (non giovanette), 24 2. 3. 9. 2. 123 | avvicinando i ragazzi e gli uomini: ricordi che questa è una 25 2. 3. 10. 0. 128 | i santi sacerdoti erano uomini di ritiro e di preghiera, 26 2. 3. 10. 0. 133 | con tutti, specialmente se uomini, se poveri, se infermi; 27 2. 3. 12. 0. 137 | che là stanno crescendo uomini, ne avrebbero danno. Accetti 28 2. 3. 14. 0. 140(21)| Periscano gli errori, vivano gli uomini.~ 29 1. 1. 3. 9. 183 | speciale occorre notare che gli uomini d’ordinario sono più schietti: 30 1. 1. 8. 0. 185 | Agli uomini: fuggire il giuoco, le liti, 31 1. 1. 11. 0. 189 | in coro, se si tratta di uomini; se invece si tratta di 32 1. 1. 13. 2. 193 | penitenti, specialmente se uomini, come trovare tempo; mostrando 33 1. 1. 13. 2. 193 | meglio e presto; dando agli uomini la preferenza, perché son 34 1. 1. 13. 2. 196 | quattro categorie di persone: uomini, donne, figlie, giovani; 35 1. 1. 13. 2. 197 | con suo dolore, un 600 uomini portarsi a far Pasqua del 36 1. 1. 13. 2. 197 | istruzione alla sera. Gli uomini che non sarebbero accorsi 37 1. 1. 13. 2. 197 | confessori forestieri e gli uomini, resi preparati, facevano 38 1. 1. 13. 2. 197 | donne, un quinto per gli uomini. Erano così distribuiti 39 1. 3. 2. 0. 217 | formare due cori: uno di uomini, l’altro di donne: ma vi 40 1. 3. 5. 0. 220 | solo fare ammettendo negli uomini una cecità somma.~ 41 1. 3. 5. 3. 222 | popolazione nelle quattro classi: uomini, donne, giovani, figlie. 42 1. 3. 5. 3. 223 | darebbero un aiuto prezioso: gli uomini di preferenza alla sera 43 1. 3. 5. 3. 223 | Specialmente i giovani e gli uomini ben preparati presenteranno 44 1. 3. 6. 0. 224 | essere le Quarantore dei soli uomini, ecc. Si dirà forse che 45 1. 3. 7. 0. 225 | particolari di persone: uomini, donne, giovani, suore, 46 1. 3. 9. 0. 229 | giovani, le figlie, gli uomini; ovvero tutto il popolo 47 1. 3. 13. 0. 235 | le figlie di giorno: gli uomini possono venire anche di 48 1. 3. 13. 0. 235 | qualsiasi per i ragazzi e gli uomini: per le giovani, invece, 49 1. 4. 10. 0. 266 | spirituali? Di regola, dicono uomini pratici, si possono porre 50 1. 4. 10. 0. 267 | comune l’uso di separare gli uomini dal resto della popolazione: 51 1. 4. 11. 0. 268 | Uomini zelanti l’hanno già constatato. 52 1. 4. 11. 0. 268 | quella dataci dalla natura: uomini, donne, figlie, giovani. 53 1. 4. 11. 0. 269 | libri, dei giornali, degli uomini di stato, di tutto. Si noti 54 1. 4. 14. 0. 274(57)| 2001. Cf AA.VV., Donne e uomini oggi a servizio del Vangelo, 55 1. 4. 14. 0. 275 | efficacemente, far entrare gli uomini nelle società cattoliche..., 56 1. 4. 14. 0. 275 | di prima. I giovani e gli uomini all’istruzione non si vedono: 57 1. 5. 0. 0. 281 | d’avere domani dei bravi uomini, dei cristiani praticanti, 58 1. 5. 0. 0. 281 | religione, domani avremo degli uomini senza coscienza, dei cristiani 59 1. 5. 0. 1. 284 | fanciulli siano e operino come uomini maturi e non volendo soffrire 60 1. 5. 5. 1. 304 | Nei diversi luoghi gli uomini hanno qualcosa di comune 61 1. 5. 6. 1. 308 | sono nei paesi dei buoni uomini, vi sono delle ottime maestre, 62 1. 6. 0. 2. 316 | convenienti ai giovani, altre agli uomini, altre alle figlie, altre 63 1. 6. 2. 0. 319 | 2° Agli uomini. S. Giuseppe: che se tutti 64 1. 6. 2. 0. 319 | darsi come protettore agli uomini.~ 65 1. 6. 3. 0. 320 | le figlie all’asilo, gli uomini alla confraternita.~ 66 1. 7. 0. 1. 326 | Sacerdote è inviato di Dio agli uomini allo scopo principale di 67 1. 7. 0. 1. 326 | elevato sopra tutti gli altri uomini per compiere la missione 68 1. 7. 0. 1. 326 | rurali, sarà per tenere gli uomini legati al prete e per mezzo 69 1. 7. 0. 1. 328 | pochi anni quasi tutti gli uomini facevano la loro Pasqua, 70 1. 8. 1. 0. 332 | si devono già fare agli uomini, ai giovani, alle donne: 71 1. 8. 2. 0. 333 | ci muovono non tanto gli uomini del governo, quanto la massoneria 72 1. 8. 2. 1. 335 | principî, ed anche a formare uomini che diano poi valido aiuto 73 1. 8. 2. 1. 336 | giovani stanno diventando uomini, con apposite conferenzine, 74 1. 8. 2. 1. 336 | elettori, finché, fatti uomini, saranno il gruppo elettorale 75 1. 8. 2. 8. 343 | gioverà osservare bene gli uomini ed~ ./. i giovani della 76 1. 8. 2.14. 349 | nella chiesa: e se domani uomini senza fede, saliti al potere, 77 1. 8. 2.17. 352 | ne possono aver scritto uomini saggi, sarà pur sempre conveniente 78 1. 11. 0. 0. 361 | appena alle donne: agli uomini ed ai ragazzi non sono riservati 79 1. 11. 0. 0. 363 | falso: mancano invece gli uomini che sappiano ideare le grandi 80 1. 11. 0. 0. 365 | di persone oneste donne o uomini) perché pensino a fare le 81 1. 11. 0. 1. 366 | Dei, questi abitazioni di uomini.~ 82 1. 11. 0. 1. 367 | posto da riservare agli uomini ed ai ragazzi: queste cose 83 1. 11. 0. 2. 368 | fanciulli, le fanciulle, gli uomini. Con ciò non si vuole dire 84 1. 11. 0. 2. 368 | numero conveniente per gli uomini e per le donne, non occupino 85 indici. 3. 0. 0. 372 | Donne e uomini oggi a servizio del Vangelo,