Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattene 1
fatti 34
fattici 1
fatto 83
fattore 6
fattori 2
faventiae 1
Frequenza    [«  »]
85 uomini
84 tutta
83 agli
83 fatto
83 mezzo
82 1
82 mese
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

fatto
                                                                         grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                   grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | libro, non ne abbia curato o fatto curare altre edizioni, aspettando 2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | preparatorio di ATP. Il fatto che non ci siano pervenuti 3 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| autore di queste pagine: il fatto che le abbia numerate di 4 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | magistero di Pio X, del quale ha fatto proprio il motto programmatico “ 5 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | In Europa di fatto esisteva un certo numero 6 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | di ATP è l’insistenza sul fatto che destinatari della pastorale 7 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | nostro Autore rispetta di fatto le tradizionali forme di 8 Prefa1. 0. 0. 0. IX | alunni medesimi ne avevano fatto domanda. Siccome però chi 9 1. 2. 6. 1. 24 | che dalla stessa Messa. Il fatto è un fatto: chi ha provato 10 1. 2. 6. 1. 24 | stessa Messa. Il fatto è un fatto: chi ha provato lo sa, sebbene 11 1. 2. 6. 3. 25 | quotidiana offrirono col fatto tale esempio da attirare, 12 1. 2. 7. 2. 27 | Unione Apostolica, od anche fatto appositamente; sono industrie 13 1. 2. 9. 4. 29 | dolore, ecc. Ma l’esame sia fatto come si è detto sopra.~ 14 1. 2. 15. 2. 35(34)| Cristo, probabilmente si è fatto promotore dell’associazione 15 1. 3. 3. 2. 45 | Chi esce dal Seminario ha fatto nulla, quanto a ministero; 16 1. 3. 4. 0. 47 | che si è testimoni di un fatto, ecc... Egli non predica 17 1. 4. 2. 2. 57 | opere di zelo: ma studio fatto specialmente visitando, 18 1. 4. 2. 2. 58 | comunemente occorrenti in fatto di leggi, testamenti, cambiali, 19 1. 5. 5. 1. 69 | come sarò contento d’aver fatto in punto di morte? Del resto 20 1. 5. 5. 2. 74 | L. 5: il bene che ha già fatto è molto. Quanto ad altre 21 1. 5. 6. 0. 77 | 1) Fatto il testamento, lo si faccia 22 2. 1. 0. 2. 84 | bene quale ignoranza in fatto di religione e quale profonda 23 2. 1. 0. 2. 86 | pecorella smarrita; o si è fatto l’abito alla vita comoda 24 2. 2. 0. 1. 89 | loro opere non avrebbero fatto il gran bene che hanno fatto. 25 2. 2. 0. 1. 89 | fatto il gran bene che hanno fatto. È d’uopo esaminare innanzi 26 2. 2. 0. 2. 89 | giova preferire quello non fatto da altri. 27 2. 3. 1. 1. 102 | riferire ciò che altrove si è fatto, proporre qualcosa di facile, 28 2. 3. 2. 2. 106 | Se un parroco vicino ha fatto bene colle opere d’azione 29 2. 3. 3. 0. 108 | gelosia: purché il bene venga fatto, non importa da chi!~ 30 2. 3. 7. 0. 116 | tali industrie gli verrà fatto di servirsi dell’opera dei 31 2. 3. 8. 0. 117 | necessario che esiga ben fatto ciò che è possibile ed utile 32 2. 3. 9. 1. 118(10)| 40: «Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di 33 2. 3. 9. 1. 118(10)| fratelli più piccoli, l’avete fatto a me».~ 34 2. 3. 9. 1. 119(11)| Conventuali si è sempre fatto promotore di attività caritativo-sociali. 35 2. 3. 9. 2. 127 | interrogherà l’infermo: Se aveste fatto tutte queste cose ora ne 36 2. 3. 9. 2. 127 | tutto è detto, tutto è fatto: voi intendete di confessarvi 37 2. 3. 10. 0. 130 | causa che la Francia, in fatto di religione pratica, divenisse 38 2. 3. 10. 0. 130 | famiglie, la nazione sono in fatto di pensiero e di costumi 39 2. 3. 10. 0. 132 | quali pericoli abbiano in fatto di religione, nelle occupazioni, 40 2. 3. 10. 0. 132 | Ciò fatto si può scegliere il tempo 41 2. 3. 10. 0. 133 | per sé è lungo e richiede, fatto in tal modo, un vero spirito 42 2. 3. 14. 0. 140 | combattere il male da essi fatto e gli errori da essi sparsi, 43 2. 3. 14. 1. 141 | l’inerzia, innanzi a tal fatto, sono difetti, come l’irritazione 44 2. 3. 14. 2. 141 | giova cercare la causa del fatto.~ 45 2. 3. 14. 2. 142 | chieda colle parole o col fatto scusa, obbligando i suoi 46 2. 4. 1. 2. 146 | non tutto quello che ha fatto prova anche ottima in una 47 1. 1. 3. 1. 169 | vada bene?... e non: avete fatto porcherie?...~ 48 1. 1. 3. 1. 170 | quanti anni avevi quando hai fatto l’ultima confessione buona?... 49 1. 1. 3. 3. 173 | esse: né credere d’aver fatto tutto quando si è passato 50 1. 1. 3. 6. 177 | come vorremmo trovarci in fatto di coscienza? Coll’assoluzione 51 1. 1. 3. 8. 182 | H) Con chi ha fatto confessioni sacrileghe o 52 1. 1. 3. 8. 182 | quindi da quanto tempo abbia fatto l’ultima buona confessione, 53 1. 1. 13. 2. 195 | parrocchie ne sono prova di fatto.~ 54 1. 2. 1. 0. 201 | che sono modello in questo fatto: il primo di essi riuscì 55 1. 2. 2. 0. 201(3) | da Pio X e la Lega fu di fatto costituita nella chiesa 56 1. 3. 12. 0. 232 | In diverse parrocchie ha fatto buona prova il piccolo clero 57 1. 4. 1. 0. 242 | stessa chiesa non avrebbero fatto frutto le sue parole, anzi 58 1. 4. 4. 1. 254 | noi sacerdoti, così è pur fatto il popolo: se ne sa più 59 1. 4. 9. 0. 264 | colla semplice protesta di fatto omettendo la processione.~ 60 1. 4. 10. 0. 265 | legato? Se sì, sarà già fatto un buon passo. Se no: bisogna 61 1. 4. 14. 0. 275 | Allontanare i pericoli. È un fatto che l’occasione fa l’uomo 62 1. 5. 1. 1. 286 | riguardo in alcuni luoghi ha fatto buona prova l’uso di estrarli 63 1. 5. 3. 0. 295 | certo che buona prova ha già fatto il metodo oggettivo, che 64 1. 5. 3. 0. 296 | poi sarebbe il catechismo fatto con proiezioni. Ma per esso 65 1. 5. 3. 0. 297 | considerazione viva e breve, con un fatto, con un aneddoto si inculchi 66 1. 5. 4. 0. 300 | tale catechismo e quello fatto in luogo chiuso.~ 67 1. 5. 5. 0. 304 | precede di molto l’Italia in fatto di istruzione popolare: 68 1. 5. 5. 1. 304 | altrove s’usa, avesse pure già fatto buona prova. Nei diversi 69 1. 6. 2. 0. 319 | disciplinata, può dire d’aver già fatto molto per il bene della 70 1. 7. 0. 1. 323 | in cui il socialismo ha fatto lega colla massoneria, coll’ 71 1. 7. 0. 1. 327 | luogo: perché un’opera ha fatto buona prova in un luogo, 72 1. 7. 0. 1. 328 | mantenerci sul terreno neutro in fatto di religioni: le opere non 73 1. 7. 0. 1. 329 | tutto, tutto quanto si è fatto ed il modo con cui si è 74 1. 7. 0. 1. 329 | ed il modo con cui si è fatto, per creare ex novo cose 75 1. 7. 0. 1. 331 | fece, ma mostrando qualche fatto. Allorché questi saranno 76 1. 8. 2. 6. 340 | idea può far bene, che un fatto può rendere interessante 77 1. 8. 2. 6. 341 | riuscita del ministero. Ciò fatto, porsi in relazione con 78 1. 8. 2.12. 348 | frequenza. Il sacerdote ha fatto molto quando è riuscito 79 1. 8. 2.12. 348 | assicurato il suo avvenire in fatto di religione e morale.~ 80 1. 8. 2.17. 352 | qualsiasi informazione in fatto d’azione basta rivolgersi 81 1. 8. 2.17. 353 | insegnare solo da chi ha fatto.~ ~ 82 1. 11. 0. 0. 362 | poter estinguere il debito fatto a quello scopo. Non ovunque 83 1. 11. 0. 0. 366 | vuole vedere qualcosa di fatto, poi verrà in soccorso:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech