Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prestiti 5
presto 30
presunti 1
prete 78
pretenda 1
pretende 2
pretendendo 3
Frequenza    [«  »]
80 nota
80 pio
79 invece
78 prete
77 cattolica
77 quindi
76 anni
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

prete
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                 grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | o studiosità, perché il prete sia «l’uomo d’oggi, non 2 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | allo zelo sacerdotale: il prete che «riducesse la sua vita 3 1. 1. 2. 0. 8 | che la gente sappia che il prete si confessa e fa la visita: 4 1. 2. 2. 4. 14 | Chaignon, Prete santificato (Tip. Emiliana, 5 1. 2. 3. 1. 16 | Marietti, Torino).~— Il Santo Prete. – Pratica del Cristianesimo. – 6 1. 2. 6. 1. 24 | il Tabernacolo che ogni prete deve diventare un prete 7 1. 2. 6. 1. 24 | prete deve diventare un prete di fuoco, per Dio e le anime.~ 8 1. 2. 9. 3. 29 | almeno ordinario, d’un prete.~ 9 1. 2. 10. 2. 30 | ossequii quotidiani, ecc. Ogni prete si faccia una legge della 10 1. 2. 15. 2. 35 | i maggiori obblighi del prete e la sua maggior istruzione; 11 1. 2. 15. 2. 35 | peccaminosa? E d’altronde al prete non mancano pericoli: il 12 1. 2. 15. 2. 35 | non mancano pericoli: il prete si trova in circostanze 13 1. 3. 1. 1. 36 | Il prete vi è tenuto come gli altri 14 1. 3. 1. 2. 37 | utilissimo sarà quindi che un prete sia associato a qualche 15 1. 3. 2. 2. 41 | peccare; per ciò che il prete non ha bisogno di sapere, 16 1. 3. 2. 2. 41 | intenzione di tentare il prete, perché sarebbe per loro 17 1. 3. 2. 2. 41 | o farsi vedere amate dal prete che forse calunniano terribilmente. 18 1. 3. 2. 2. 42 | uno dei maggiori scogli al prete.~ 19 1. 3. 2. 2. 42 | sentimenti più delicati del prete, il quale non deve lasciarsi 20 1. 3. 4. 0. 47 | Il prete deve acquistare il vero 21 1. 4. 1. 2. 53 | assorbisca tutta lattività del prete. Il prete non è letterato, 22 1. 4. 1. 2. 53 | lattività del prete. Il prete non è letterato, artista, 23 1. 4. 1. 3. 54 | hanno diritto le anime: il prete non è tale per studiare! 24 1. 4. 2. 1. 56 | sarebbe molto bene che ogni prete avesse La Civiltà cattolica2 25 1. 4. 2. 1. 57 | prenderle, ecc. Guardi il prete che cosa vi sia e che manchi, 26 1. 4. 2. 2. 58 | non sarebbe bene che un prete si riducesse a studiare 27 1. 4. 3. 0. 59 | Come ogni uomo, così il prete ha pur bisogno di sollievo: 28 1. 4. 3. 0. 60 | necessario assolutamente che il prete non faccia visite inutili, 29 1. 4. 3. 1. 61 | assai riprovevole che un prete si mostri amante della buona 30 1. 4. 3. 1. 61 | ricercatezze in presenza del prete, sono poi i primi a mormorarne.~ 31 1. 4. 3. 1. 61 | Il prete è un ministro d’un Dio mortificato 32 1. 5. 5. 2. 71 | preferirli agli altri: però il prete non è per essi e perciò 33 1. 5. 5. 2. 74 | Ogni prete che ha qualche esperienza 34 2. 1. 0. 2. 84 | fuori non si conosce il prete che per alcune volte che 35 2. 2. 0. 4. 90 | religione è utile non solo al prete, ma a chi la pratica, che 36 2. 3. 0. 1. 97 | dire che le relazioni del prete con gli uomini sono difficili. 37 2. 3. 0. 2. 97 | Ciò che nel prete deve regolare la qualità 38 2. 3. 4. 0. 110 | parola che è necessaria ad un prete per riprendere i vizi? Né 39 2. 3. 9. 2. 120 | alcuni paesi di campagna: il prete non vien chiamato se non 40 2. 3. 9. 2. 122 | mai abbastanza lodata nel prete e raccomandata la prontezza 41 2. 3. 9. 2. 123 | in queste circostanze il prete è quasi sempre meglio accolto 42 2. 3. 10. 0. 130 | banda musicale, così il prete, non perché santifichi, 43 2. 4. 1. 1. 145 | compito determinato, ma il prete deve al suo ufficio tutta 44 2. 4. 1. 2. 145 | stessa missione che ha il prete ed in modo speciale il parroco. 45 2. 4. 1. 3. 147 | riescono così ad affezionare al prete l’intera popolazione, che 46 2. 4. 1. 3. 148 | il popolo non ama più il prete, non ha più fiducia in lui, 47 2. 4. 1. 3. 148 | società vuol cacciare da sé il prete: bisogna esaminare se noi 48 2. 4. 3. 0. 157 | pratica simile: incomodi al prete, incomodi alla popolazione. 49 2. 4. 3. 0. 157 | popolazione. Incomodi al prete che spesso sente avvilita 50 1. 1. 2. 0. 168 | Per saper correggere, il prete deve pure conoscere la sua 51 1. 1. 2. 0. 168 | Sbaglia spessissimo anche il prete nel giudicare se stesso: 52 1. 1. 3. 1. 172 | la scelta. Bisogna che il prete mostri loro familiarità, 53 1. 1. 3. 3. 173 | ore nel confessarle. Il prete deve mirare alla grande 54 1. 1. 3. 8. 182 | sopratutto in questi casi il prete ha da essere padre misericordioso: 55 1. 1. 11. 0. 188 | così facile a giudicare il prete come un mestierante qualsiasi!~ ./. 56 1. 1. 13. 1. 192 | fine della religione e del prete è unire le anime a Dio: 57 1. 3. 2. 0. 214 | esigerà poi anche quando il prete non potrà più assoggettarsi 58 1. 3. 2. 0. 218 | laterale. Ottima cosa poi se un prete o qualche bravo uomo possono 59 1. 3. 2. 0. 218 | queste pie persone o questo prete dovessero recitare il Rosario 60 1. 3. 13. 0. 236 | nei concorsi di musica, il prete è lasciato solo a cantare 61 1. 3. 14. 0. 238 | fermano a discorrere col prete. Che se fosse possibile 62 1. 3. 14. 0. 238 | dopo uscito di chiesa il prete. Prima del lavoro potrebbero 63 1. 4. 1. 0. 240 | la domanda: ma dunque il prete, l’apostolo, Gesù Cristo 64 1. 4. 2. 0. 243 | Conviene sempre ripetere che il prete è per salvare gli altri: 65 1. 4. 3. 2. 252 | rimprovero di Benedetto XIV ad un prete: Andate, poiché siete ignorante 66 1. 4. 11. 0. 269 | che in tali conferenze il prete è sempre prete, mai un tribuno: 67 1. 4. 11. 0. 269 | conferenze il prete è sempre prete, mai un tribuno: ma intanto 68 1. 5. 0. 0. 281 | sua, poiché anche l’ultimo prete può farlo: è un’opera gradita 69 1. 5. 6. 3. 310 | vi si importanza dal prete, per abbassarsi all’inferiorità 70 1. 7. 0. 1. 323 | allontanare i lavoratori dal prete, dalla Chiesa, dalla religione: 71 1. 7. 0. 1. 326 | naturali e questo non è il prete. Perciò il Papa insiste: 72 1. 7. 0. 1. 326 | tenere gli uomini legati al prete e per mezzo dei corpi giungere 73 1. 8. 2. 1. 335 | catechismo, lasciano anche il prete, la Messa, la predica, di 74 1. 8. 2. 6. 342(20)| Giovanni Battista Trona, prete della Congregazione dell’ 75 1. 8. 2.10. 345 | nella loro moralità, il prete può esercitare il suo zelo: 76 indici. 4. 0. 0. 372 | Chaignon P., Il prete santificato dalla pratica 77 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1890: 16 ~– Il santo prete, Marietti, Torino 1904: 78 indici. 4. 0. 0. 372 | Giovanni Battista Trona, prete della Congregazione dell’


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech