Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlino 2
parma 2
parochorum 3
parola 70
parole 59
parrà 1
parrocchia 89
Frequenza    [«  »]
71 2
71 luogo
71 predica
70 parola
70 ufficio
69
69 lavoro
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

parola
                                                                         grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                   grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| alla pagina 39, dopo la parolaadoranosegue uno spazio 2 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| aveva saputo interpretare la parolatremanti” del manoscritto 3 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | sola predicazione della parola e dall’amministrazione dei 4 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| dell’evangeliz­zazione della parola di Dio, di cui l’autore 5 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | sindacato, l’emigrazione, in una parola, i moderni problemi pastorali.~ 6 Prsnt1. 4. 2. 0.---- | sacramenti e l’annuncio della Parola attraverso la predicazione 7 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | giungere ad ogni persona la parola che salva, si pone l’interrogativo: « 8 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | tradizionali forme di offerta della Parola, come la predicazione e 9 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | capaci di introdurre la parola di Dio e la voce della Chiesa 10 Prefa2. 0. 0. 0. XI(1) | l’evangelizzazione della Parola di Dio, Marietti, Torino 11 1. 2. 4. 1. 18 | altri: coll’azione, colla parola, colla preghiera; egli dice 12 1. 2. 6. 3. 25 | senza neppure dire una parola, molte anime buone a imitarlo; 13 1. 2. 10. 2. 30 | Alfonso: almeno dirne una parola quasi in ogni predica: parlarne 14 1. 3. 1. 2. 37 | ogni volta che si ha la parola del Papa chiara in qualsiasi 15 1. 3. 2. 2. 42 | mansuetudine, la compassione, la parola.~ 16 1. 3. 4. 0. 47 | ecc... Egli non predica parola sua, ma quella di Gesù Cristo. 17 1. 4. 2. 1. 56 | immagine di Gesù! perché è la parola che nella predicazione attrae 18 1. 4. 2. 1. 57 | predicazione, ove non si dirà una parola non capita, o inutile, ma 19 1. 5. 1. 0. 62 | necessario dirne qualche parola: giacché, se tale amministrazione 20 1. 5. 2. 0. 63 | le parti non ne faranno parola all’epoca della scadenza”.~ ./. 21 1. 5. 2. 0. 64 | qualche modo, per es. con una parola privata del beneficiato, 22 1. 5. 5. 2. 74 | calda raccomandazione. Una parola su alcune:~ 23 2. 3. 4. 0. 110 | pulpito quella libertà di parola che è necessaria ad un prete 24 2. 3. 9. 2. 126 | frammischiando nel discorso qualche parola di fede. Poi preghi, faccia 25 2. 3. 10. 0. 129 | far penetrare una buona parola, un consiglio, ecc.; per 26 2. 3. 10. 0. 132 | confidenza; a tutti dica una parola buona; accarezzi molto i 27 2. 4. 2. 2. 156 | come conforta una buona parola d’un confratello più santo, 28 2. 4. 2. 3. 157 | intellettuali e pratici, una parola più sicura.~ 29 1. 1. 3. 1. 170 | pena? C’è stata qualche parola coi compagni? Sono venuti 30 1. 1. 3. 2. 173 | l’obbedienza: fatta sulla parola del confessore, forse anche 31 1. 1. 7. 0. 184 | ascoltare ogni domenica la parola di Dio; pensare spesso, 32 1. 3. 13. 0. 236 | verrà mai da lui quella parola di lode, di incoraggiamento, 33 1. 4. 1. 0. 240 | nel senso formale della parola: poiché ciò che Gesù Cristo 34 1. 4. 1. 0. 241(2) | sua volta si attua per la parola di Cristo».~ 35 1. 4. 1. 0. 241 | mai di spandere la divina parola in tutte le occasioni. Togliamo 36 1. 4. 1. 0. 241(3) | Tm 4,2: «Annunzia la parola, insisti in ogni occasione 37 1. 4. 1. 0. 241(4) | Lc 8,11: «Il seme è la parola di Dio».~ 38 1. 4. 1. 0. 241 | predicazione della divina parola è il primo e più necessario 39 1. 4. 1. 0. 242 | necessarie del ministero della parola.~ 40 1. 4. 1. 0. 242 | feriali. In tali occasioni la parola di Dio è meglio compresa: 41 1. 4. 2. 1. 243 | La parola di Dio è una semente: chi 42 1. 4. 2. 2. 244 | vita e l’efficacia della parola e la magia, direi,~ ./. 43 1. 4. 3. 2. 252 | nel predicare la divina parola. È un ministero santissimo: 44 1. 4. 3. 2. 252 | soprannaturale che ha la parola di Dio: quindi ne vengono 45 1. 4. 4. 3. 255 | provvedere all’apostolo della parola. Per queste troppe attenzioni 46 1. 4. 4. 3. 256 | frequente ripetere di tale parola. Si eviti pure quel tono 47 1. 4. 6. 0. 260 | questo in generale è la parola della Scrittura, che, quasi 48 1. 4. 9. 0. 264 | influenti. Forse basterà poi una parola da buon amico, detta in 49 1. 4. 14. 0. 273 | la goccia continua della parola di Dio ammollisce i cuori. 50 1. 4. 14. 0. 273 | Preghiera e penitenza, poiché la parola dell’uomo è un seme la cui 51 1. 4. 14. 0. 273 | sed non convertuntur.55 La parola è un seme che deve trovare 52 1. 4. 14. 0. 273 | può preparare il cuore; la parola è un seme che per nascere 53 1. 4. 14. 0. 277 | può far giungere qualche parola da persone amiche, ecc.: 54 1. 4. 14. 0. 277 | potrà leggere una buona parola: la parola del pastore che 55 1. 4. 14. 0. 277 | leggere una buona parola: la parola del pastore che ha un’efficacia 56 1. 5. 0. 0. 281 | sacerdote deve bastare la parola del vicario di Gesù Cristo, 57 1. 5. 2. 0. 292 | tralasciando mai la buona parola che lodi il bene e conforti 58 1. 5. 2. 0. 294 | curiosità; togliere tosto la parola a chi si prevede che dirà 59 1. 5. 6. 1. 308 | essere~ ./. un apostolo della parola. Anzitutto dunque i primi 60 1. 6. 4. 6. 321 | necessario l’apostolato della parola, chi non dirà pure necessario 61 1. 7. 0. 1. 325 | l’esortazione viva della parola, col concorso diretto (nei 62 1. 7. 0. 1. 327 | cercherà far vivere Gesù con la parola di Dio e con la frequenza 63 1. 8. 2. 6. 341 | Colla parola in conferenze, in prediche, 64 1. 8. 2. 8. 343 | fare tutto: sia perché la parola d’un laico spesso rispecchia 65 1. 9. 0. 0. 355 | la vita, con l’opera, la parola, le preghiere per formare 66 1. 10. 0. 0. 360 | festa deve saper dire una parola a tutti di ringraziamento, 67 1. 11. 0. 0. 361 | discorrono, anziché ascoltare la parola di Dio, disturbano.~ 68 1. 11. 0. 2. 368 | possono riassumere in una parola: la chiesa ha da essere 69 1. 11. 2. 0. 371 | delle chiese si aggiunge una parola sopra questa società, trascrivendo 70 indici. 4. 0. 0. 372 | dell’evangelizzazione della Parola di Dio, Marietti, Torino


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech