Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annesso 2
anni 76
annis 1
anno 68
annoia 1
annoiano 1
annoiare 1
Frequenza    [«  »]
70 ufficio
69
69 lavoro
68 anno
68 anzi
68 pel
68 rosario
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

anno
                                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                            grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Naddeo, che nello stesso anno pubblicò Il vero Pastore 2 Prsnt1. 4. 1. 0.----(86) | Priero, “Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista 3 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| iscritti, 800 in più dell’anno precedente.~ 4 Prefa1. 0. 0. 0. IX | Nell’anno scol. 1911-12 si pensò di 5 Prefa1. 0. 0. 0. IX | giovani sacerdoti che escono anno per anno dal seminario, 6 Prefa1. 0. 0. 0. IX | sacerdoti che escono anno per anno dal seminario, un ricordo 7 1. 2. 10. 2. 31(27) | rivista Padri Montfortani, anno 1, n. 1, 15 novembre 1907. 8 1. 2. 10. 2. 31(27) | Regina, mensile mariano, anno 26, n. 1, gennaio 1972.~ 9 1. 2. 14. 3. 34(32) | gli “Annali” nel loro 76mo anno indicavano la loro rinnovata 10 1. 3. 1. 3. 37 | Obbligarsi con voto di dare ogni anno L. 20 pel denaro di S. Pietro, 11 1. 3. 1. 3. 37 | Promettere di celebrare ogni anno pel S. Padre~ ./. una Messa 12 1. 3. 1. 3. 38 | stesso o farà fare ogni anno una predica sul Papa o sui 13 1. 3. 2. 2. 40(6) | Dioecesana Albensis, habita anno 1841, VI, V et IV idus septembris, 14 1. 3. 5. 0. 49 | anche trascorso qualche anno, si abbandonano abitualmente 15 1. 5. 4. 0. 67 | il farsi in principio d’anno un certo bilancio preventivo; 16 1. 5. 4. 0. 67 | e dal giungere in fin d’anno con debiti.~ 17 1. 5. 5. 2. 72(9) | le vocazioni sacerdotali, anno XXXVII (1986), numero speciale, 18 1. 5. 5. 2. 74(14) | costituita in Alba nel 1893, anno in cui il mondo cattolico 19 1. 5. 5. 2. 76 | sei mesi, o almeno ogni anno. Il farci servire gratis, 20 2. 1. 0. 2. 85 | alcune volte nel corso dell’anno. Ma questo deve essere lo 21 2. 2. 0. 3. 90 | di cura pastorale in un anno che forse in dieci di studio 22 2. 2. 0. 6. 94(4) | definita incominciò nel 1221, anno in cui ebbe la sua prima 23 2. 3. 10. 0. 129 | singole famiglie in ogni anno: anzi in molti luoghi in 24 2. 3. 10. 0. 131 | nuovo due o tre volte nell’anno con qualche scusa: per es. 25 2. 4. 1. 3. 146 | amato, farete più bene in un anno di lavoro che non in tanti~ ./. 26 2. 4. 1. 5. 153 | due volte in media ogni anno, facendosi accompagnare 27 1. 1. 11. 0. 188(13) | in Letture cattoliche, anno IX, fascicolo IX, Paravia, 28 1. 1. 13. 2. 195 | anche nel breve giro di un anno, a fare cose che forse si 29 1. 1. 13. 2. 197 | nella sua parrocchia ogni anno, con suo dolore, un 600 30 1. 2. 1. 0. 201 | molte parrocchie: fare ogni anno la statistica delle Comunioni 31 1. 2. 1. 0. 201 | confronto sicuro tra un anno e l’altro.~ 32 1. 2. 1. 0. 201 | industrie per diminuirne ogni anno il numero. Conosco due parroci 33 1. 2. 3. 2. 204 | Facendo tenere più volte all’anno la Comunione generale ai 34 1. 2. 3. 2. 205 | ora di adorazione, fine d’anno, feste particolari, ecc.~ 35 1. 2. 4. 0. 205 | breve 10 agosto dello stesso anno.10 Per esso si notino queste 36 1. 2. 4. 0. 206 | od in altro tempo dell’anno per concessione dell’Ordinario; 37 1. 3. 1. 0. 213 | sarebbe troppo fare ogni anno i santi spirituali Esercizi, 38 1. 4. 5. 0. 258 | Datagiorno, mese, anno, luogo.~ 39 1. 4. 10. 0. 265 | ricordare due o tre volte nell’anno quanto sia opera buona far 40 1. 4. 12. 0. 270(33) | giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 1826.~ 41 1. 4. 14. 0. 276 | assai utile, se in fin d’anno facesse arrivare numeri 42 1. 4. 14. 0. 277(59) | bollettino di San Leonardo, anno I, n. 1 (maggio 1913), Tip. 43 1. 4. 14. 0. 277(60) | giornaletto per il popolo, anno I, n. 1 ( quindicina d’ 44 1. 4. 14. 0. 278 | so d’un altro che ogni anno pubblica dal pulpito il 45 1. 5. 0. 0. 281(1) | 186, e “Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista 46 1. 5. 1. 2. 286 | sempre necessario che nell’anno si abbia una premiazione 47 1. 5. 4. 0. 302(23) | Il Catechista Cattolico, anno 1, n. 1, 5 luglio 1876.~ 48 1. 5. 6. 2. 309 | studio-presenza-condotta nelle lezioni dell’anno catechistico.~ 49 1. 5. 6. 3. 309 | al massimo due volte nell’anno. Essi presentano una bella 50 1. 5. 8. 0. 313 | si obbliga a pagare ogni anno qualche piccola quota che 51 1. 6. 0. 2. 315 | per non dover poi ad ogni anno ripetere le stesse cose.~ 52 1. 7. 0. 1. 327 | in una parrocchia, per un anno almeno stia ad osservare, 53 1. 8. 2. 1. 336(10) | sul lavoro. Nello stesso anno compare poi, assai timidamente, 54 1. 8. 2. 6. 341 | diverse volte nel corso dell’anno. Quante buone parole possono 55 1. 8. 2.10. 347 | 3. Almeno ogni anno, preferibilmente nel giorno 56 1. 8. 2.10. 347 | opera delle missioni ogni anno.~ 57 1. 8. 2.11. 347(28) | Venezia nel 1874 e si ripeté l’anno seguente a Firenze, dove 58 1. 8. 2.16. 351(34) | Alba Pompeia, Nuova serie, anno IV, l (1983), pp. 5-18. 59 1. 8. 2.16. 351(34) | Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (1972), pp. 147-159.~ 60 1. 9. 0. 1. 356 | solennità che si presentano ogni anno, per es. l’Epifania (propagazione 61 1. 9. 0. 1. 356(6) | e recava la numerazione: anno III, n. 5. Numerazione e 62 indici. 1. 0. 0. 372 | Dioecesana Albensis, habita anno 1841, VI, V, et IV idus 63 indici. 3. 0. 0. 372 | Alba Pompeia, Nuova serie, anno IV, 1 (1983): 351n~ 64 indici. 3. 0. 0. 372 | 281n~– “Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista 65 indici. 3. 0. 0. 372 | Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (1972): 351n~ 66 indici. 4. 0. 0. 372 | giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 1826: 67 indici. 4. 0. 0. 372 | in Letture Cattoliche, anno IX, fascicolo IX, Paravia, 68 indici. 4. 0. 0. 372 | le feste principali dell’anno, Tip. Accademia Reale Scienze,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech