Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] darà 10 daranno 1 darci 1 dare 66 darebbe 4 darebbero 2 dargli 7 | Frequenza [« »] 67 od 67 quelle 67 sé 66 dare 65 confessionale 65 lui 65 sacramenti | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze dare |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | ricercarsi nell’intenzione di dare una sistemazione unitaria 2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | fondazioni, egli stabilì di «dare in primo luogo la dottrina 3 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | Alberione ha cercato di dare alla riflessione pastorale 4 Prefa1. 0. 0. 0. X | cuore il lettore a volere dare il suo parere ed i suoi 5 1. 1. 2. 0. 8 | confessa e fa la visita: dare importanza~ ./. straordinaria 6 1. 2. 5. 2. 21 | grave (ex. g. confessare, o dare udienze, che non si possono 7 1. 2. 6. 3. 25 | canto, l’incenso: si può dare la benedizione, se vi è 8 1. 2. 6. 3. 25 | crederà conveniente potrà dare pochi tocchi di campana: 9 1. 2. 8. 0. 27(24)| Pontefici, ha come scopo: «dare ai sacerdoti secolari la 10 1. 2. 9. 3. 28 | confessori che sanno solo dare assoluzioni a destra ed 11 1. 2. 10. 2. 31 | 4° Dare esempio di tal divozione 12 1. 2. 11. 1. 32 | come premio di catechismo dare la sua immagine, ecc.~ 13 1. 3. 1. 2. 37 | stabilita una lega di cui è bene dare un accenno.~ 14 1. 3. 1. 3. 37 | 1° Obbligarsi con voto di dare ogni anno L. 20 pel denaro 15 1. 3. 2. 2. 41 | non esporsi al pericolo di dare scandalo o peccare; per 16 1. 3. 2. 2. 41 | integrità che a quello di dare scandalo o di peccare...; 17 1. 3. 2. 4. 44 | sono necessarie per non dare occasione a dicerie.~ 18 1. 4. 3. 0. 60 | che stare ozioso sarà bene dare ripetizione a studenti, 19 1. 5. 2. 0. 65 | dispersi sarà conveniente dare tutti gli stabili in affitto 20 1. 5. 4. 0. 67 | rispondere alle lettere, o il non dare~ ./. quelle mancie che sono 21 1. 5. 5. 2. 72 | 2° Prima di dare elemosine è bene, per quanto 22 1. 5. 6. 0. 77 | tratta di stabili, ovvero dare brevi manu i denari o i 23 2. 2. 0. 6. 92 | VI. Dare indirizzo moderno alle opere. 24 2. 2. 0. 6. 94 | nelle scuole: potrebbe anzi dare dei buoni catechisti, dei 25 2. 3. 1. 1. 101 | sue idee e tendenze, voler dare subito un indirizzo proprio 26 2. 3. 2. 1. 105 | scambiassero per alcuni giorni onde dare libertà ai fedeli nel confessarsi. 27 2. 3. 6. 0. 113 | del comune: si potranno dare dei consigli, inculcare 28 2. 3. 9. 1. 119 | con bel garbo sempre può dare e con frutto, per lo più.~ 29 2. 3. 9. 2. 121 | dispiacere che gli possono dare si è quello di chiamarlo 30 2. 4. 1. 4. 148 | Si potrebbero dare tre regole: il parroco ha 31 2. 4. 2. 2. 156 | questa: salvare gli altri e dare agli altri il suo tempo, 32 1. 1. 1. 2. 165 | Medico, quindi deve dare ai penitenti i rimedii più 33 1. 1. 3. 1. 168 | procedere in tutto, anche nel dare gli avvisi, per domande 34 1. 1. 3. 7. 180 | sacerdote cercherà~ ./. di dare alle sue parole tutta la 35 1. 1. 3. 7. 181 | questa istruzione si debba dare anche alle figlie? – Non 36 1. 1. 9. 0. 187 | individui... Piuttosto che dare un sospetto sul penitente, 37 1. 1. 12. 0. 191 | andare molto cauti prima di dare cattive informazioni in 38 1. 2. 1. 0. 198(2) | che veniste al mondo per dare a tutte le anime la vita 39 1. 3. 1. 0. 211 | Di più: il sacerdote deve dare al culto esterno tutto lo 40 1. 3. 2. 0. 219 | catechisti ed il vice-curato di dare un voto di più di catechismo 41 1. 3. 8. 0. 226 | divozione a Gesù Cristo: è per dare un mezzo facile e sicuro 42 1. 3. 8. 0. 226(8) | quella di Gesù Cristo e per dare un mezzo facile e sicuro 43 1. 3. 10. 0. 230 | fine cantare le litanie e dare la benedizione. In tutta 44 1. 3. 11. 0. 231 | Messa o nella benedizione dare qualche buon pensiero al 45 1. 3. 13. 0. 234 | difficili, bisognerà pur dare molta importanza alle scuole 46 1. 4. 1. 0. 240 | sono veri preti? Non voglio dare una risposta.~ 47 1. 4. 2. 1. 243 | l’uomo: ma chi solo può dare l’incremento è Dio. E Dio 48 1. 4. 2. 1. 244 | predicazione, il voler solo dare sfogo ad una certa mania 49 1. 4. 2. 3. 249 | persuasione che riuscirà a dare alle parole improvvisate 50 1. 4. 3. 2. 252 | Sono in pericolo di non dare più l’importanza soprannaturale 51 1. 4. 8. 0. 262 | 2° Dare ogni giorno un pensiero 52 1. 4. 9. 0. 263 | pratica, conviene subito dare un’avvertenza di somma importanza, 53 1. 5. 1. 2. 286 | qui, quanti metodi! Si può dare ogni volta ai giovani di 54 1. 5. 2. 0. 291 | portarsi a tempo nelle classi a dare gli avvisi opportuni e infliggere 55 1. 5. 2. 0. 292 | che ai catechisti gioverà dare qualche attestato di riconoscenza: 56 1. 5. 5. 0. 304 | bisogna giungere se si vuol dare alla scuola quella giusta 57 1. 5. 6. 1. 309 | organizzazione catechistica e dare qualche avviso pratico.~ 58 1. 7. 0. 1. 329 | principio un campo che per dare frutti abbondanti aspettava 59 1. 7. 0. 1. 331 | di cui non potremo che dare un breve cenno, e alcuni 60 1. 8. 2. 2. 337 | madri veramente capaci di dare una seria educazione ai 61 1. 8. 2. 6. 341 | preziosi consigli possono dare! quanti mali togliere! quante 62 1. 8. 2. 6. 341 | tatto, sarebbe disposta a dare aiuti morali e materiali 63 1. 8. 2. 7. 343 | agricoltori. Hanno lo scopo di dare ai giovani ed anche agli 64 1. 8. 2.11. 347(28)| cattolico e l’esigenza di dare ad esso un coordinamento 65 1. 9. 0. 1. 357 | schiarimenti, indirizzi, dare o cercare presso persone 66 1. 9. 0. 1. 357 | una libertà illimitata nel dare il giudizio ultimo sulla