Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virginità 1
viribus 2
viro 1
virtù 64
virtuose 1
virtuosi 1
virtuoso 1
Frequenza    [«  »]
64 parrocchie
64 popolazione
64 tre
64 virtù
63 dunque
63 giova
63 molte
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

virtù
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                 grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | dalla descrizione delle virtù, dall’invito allo studio 2 Prsnt1. 2. 2. 0.----(31)| e «I frutti della pietà, Virtù sacerdotali», proseguendo 3 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| Della pratica di alcune virtù più necessarie al parroco. 4 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| pastore, elencandone le virtù caratteristiche e i principali 5 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | dettate da un vivo amore della virtù, congiunto allo studio delle 6 1. 1. 0. 0. 7 | pietà sono gli alimenti e le virtù i frutti.~ 7 1. 2. 1. 0. 10 | La virtù particolare da coltivare 8 1. 2. 2. 4. 14 | del Sacramento. Vita e virtù del Ven. Eymard4 (si vendono 9 1. 2. 2. 4. 14(4) | Il testo Vita e virtù del padre Pier Giuliano 10 1. 2. 2. 4. 15(8) | all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze 11 1. 2. 3. 1. 16 | Esercizio di perfezione e di virtù cristiane (Idem).~ 12 1. 2. 7. 2. 26 | Se pratica le virtù anche positivamente e non 13 1. 2. 7. 2. 26 | davvero progredisce nelle virtù, ecc...~ 14 1. 2. 7. 2. 27 | l’esame non procede nella virtù e quindi neppure riuscirà 15 1. 2. 10. 2. 30 | i suoi privilegi, le sue virtù; così pure una lettura spirituale, 16 1. 2. 11. 1. 32 | di Marzo, ricopiarne le virtù.~ 17 1. 3 36 | I FRUTTI DELLA PIETÀ – ~VIRTÙ SACERDOTALI~ 18 1. 3. 1. 1. 36 | perché l’obbedienza è quella virtù per cui si a Dio la parte 19 1. 4. 2. 1. 57 | delle inclinazioni, usi, virtù, difetti, istruzione, carattere, 20 1. 5. 5. 2. 69 | me pare che manchino le virtù naturali: forse perché nell’ 21 1. 5. 5. 2. 69 | insiste piuttosto sulle virtù cristiane e sacerdotali? 22 2. 1. 0. 2. 85 | tutti i bisogni, difetti, virtù, ecc. Di queste si parla 23 2. 2. 0. 4. 92 | complesso di cerimonie, ma di virtù; che non impedisce, ma aiuta 24 2. 2. 0. 6. 94(3) | esercizio delle cristiane virtù, di abituarli a professare 25 2. 3. 4. 0. 110 | soli, bisognosi, di provata virtù, disposti a rimanersi assolutamente 26 2. 3. 5. 0. 112 | Si richiede in essa una virtù a tutta prova, che sia intelligente, 27 2. 3. 6. 0. 114 | riguardi, non sono educati alle virtù sociali, che richieggono 28 2. 3. 6. 0. 114 | mortificazione che non le stesse virtù domestiche. Così operando 29 2. 3. 11. 0. 134 | formate a pietà profonda e virtù schietta. Questo concetto 30 2. 3. 14. 1. 141 | missione: esercitano nella virtù i buoni, tengono desta la 31 2. 4. 1. 1. 145 | religiose, ha da seminare le virtù e la pietà: sua ambizione 32 2. 4. 1. 1. 145 | procurandosi la scienza, la virtù, lo zelo, l’abilità che 33 2. 4. 1. 5. 154 | ecclesiastici: pratiche di pietà, virtù, mezzi pel bene pastorale, 34 2. 4. 4. 0. 161 | a mettere i germi della virtù e della fede: occupandosi 35 1. 1. 3. 3. 174 | aiutare l’acquisto delle vere virtù.~ 36 1. 1. 3. 3. 174 | queste persone a queste virtù: non procuri una pietà tutta 37 1. 1. 3. 7. 177 | passaggio dalla innocenza alla virtù od alla colpa.~ 38 1. 1. 8. 0. 185 | d’affezione sincera, di virtù, specie d’obbedienza.~ 39 1. 1. 11. 0. 188 | prepara vocazioni; tocca la virtù che nel mondo è tanto difficile, 40 1. 1. 11. 0. 189 | mezzi per conservarsi nella virtù sono quelli suggeriti ordinariamente 41 1. 2. 5. 0. 208 | un premio delle proprie virtù. Questo ha da essere specialmente 42 1. 2. 5. 0. 208 | d’avere; praticare la tal virtù che manca. – Se invece non 43 1. 2. 5. 0. 209 | compiere subito qualche atto di virtù, pensare a Gesù per istrada, 44 1. 2. 5. 0. 210 | nostri doveri, praticare le virtù, eseguire le promesse fatte 45 1. 2. 6. 0. 210 | può estendere a tutte le virtù: alla pazienza, alla carità, 46 1. 3. 1. 0. 212 | promuovere il più possibile le virtù cristiane. Quando un sacerdote 47 1. 3. 8. 0. 226 | guidare alla pratica delle virtù e come a Maria dobbiamo 48 1. 3. 8. 0. 227 | Madonna, il Rosario, le virtù di Maria, ecc... Libri molto 49 1. 3. 8. 0. 228 | di Maria delle anime di virtù,20 ediz. V, L. 0,80 (Cav. 50 1. 3. 11. 0. 231 | sulle verità eterne, sulle virtù di Maria SS., ecc. Vi si 51 1. 4. 7. 0. 260 | combattere i vizi, inculcare le virtù.~ ./. 52 1. 4. 9. 0. 263(20)| l’attenzione su quella «virtù che adorna l’animo del cristiano 53 1. 4. 12. 0. 270(38)| J. Huguet, Glorie e virtù di San Giuseppe modello 54 1. 6. 0. 1. 314 | al fine di praticare la virtù e salvarsi l’anima.~ 55 1. 6. 0. 1. 314 | sacerdoti così stabili nella virtù che non sentono guari l’ 56 1. 6. 0. 2. 316 | tutto abbia incitamento alla virtù, allo spirito di mortificazione, 57 1. 6. 1. 2. 317 | parlare] dei precetti, delle virtù, dei consigli del nostro 58 1. 6. 1. 3. 317 | correre sopra la via della virtù.~ 59 1. 8. 2. 1. 336(9) | colla pratica di quelle virtù che al conseguimento di 60 1. 8. 2. 6. 340 | idee d’economia, idee di virtù, idee d’igiene, ecc... secondo 61 indici. 4. 0. 0. 372 | all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze 62 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1909: 14~– Vita e virtù del padre Pier Giuliano 63 indici. 4. 0. 0. 372 | Huguet J., Glorie e virtù di San Giuseppe modello 64 indici. 4. 0. 0. 372 | Esercizio di perfezione e di virtù cristiane, Marietti, Torino


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech